giorgia meloni valdis dombrovskis

PATTI CHIARI, APPROVAZIONE LUNGA – L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ POTREBBE SLITTARE AL 2026: DOPO TANTO PENARE PER TROVARE UN ACCORDO, ORA IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA VALDIS DOMBROVSKIS DICE CHIARAMENTE CHE SARÀ IMPOSSIBILE APPROVARE LE NUOVE REGOLE GIÀ DALL’ESERCIZIO DI BILANCIO 2024. E QUINDI? TORNA IN VIGORE IL VECCHIO PATTO? L'ITALIA SAREBBE TRA I PAESI IN PROCEDURA D’INFRAZIONE E DOVREBBE…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per "la Stampa"

 

VALDIS DOMBROVSKIS ALLA TSINGHUA UNIVERSITY DI PECHINO

L'entrata in vigore del nuovo Patto di Stabilità potrebbe slittare al 2026, anche se – come ha fatto notare il vicepresidente Valdis Dombrovskis – per la Commissione europea questo scenario «non è il più desiderabile». Il problema è che i tempi per far partire il nuovo sistema già dall'esercizio di bilancio 2025 sono strettissimi, per questo ieri mattina c'è stato un primo confronto tra i ministri delle Finanze all'Ecofin.

 

Una decisione ancora non c'è, anche perché alla riunione mancavano i ministri di Germania, Francia e Spagna. La Commissione ha fatto sapere che presenterà un documento a febbraio nel quale offrirà diverse opzioni sulla possibile via d'uscita per affrontare il nodo delle tempistiche.

paolo gentiloni valdis dombrovskis

 

«Abbiamo avuto alcuni scambi e stiamo guardando come muoverci – ha annunciato Dombrovskis –. Stiamo valutando se sia effettivamente fattibile iniziare ad applicare questo quadro a partire dal 2025. I tempi sono stretti e stiamo guardando alle possibili opzioni e le presenteremo una volta che sarà concluso il lavoro legislativo».

 

Con l'attuale Patto di Stabilità, i governi sono tenuti a presentare alla Commissione le loro bozze di bilancio per l'esercizio successivo entro il 15 ottobre di ogni anno.

 

IL PACCO DI STABILITA - MEME SU GIORGIA MELONI BY DAGOSPIA

Ma il nuovo sistema si basa su piani di spesa pluriennali (quattro anni, estendibili a sette) che vanno preparati in anticipo e costruiti sulla base di una traiettoria tecnica definita dalla Commissione per ogni singolo Paese. I piani devono inoltre includere le riforme e gli investimenti che i governi intendono proporre e, dopo la valutazione della Commissione, è necessaria anche l'approvazione del Consiglio.

 

[…] Oggi l'Europarlamento adotterà la sua posizione negoziale, dopodiché inizieranno le trattative con il Consiglio. Nella migliore delle ipotesi l'iter legislativo si concluderà soltanto in primavera […] tra le ipotesi, c'è quella di un'applicazione graduale oppure di una fase transitoria di un anno con una comunicazione interpretativa della Commissione che consentirebbe di valutare le bozze di bilancio del 2025 seguendo i princìpi della riforma.

GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN MATTEO PIANTEDOSI A LAMPEDUSA

 

L'Italia dovrebbe essere tra i Paesi a finire in procedura e dunque a dover assicurare un aggiustamento di bilancio dello 0,5% del Pil (circa 10 miliardi), dal quale proverà a ottenere uno "sconto" giustificato dall'aumento degli interessi sul debito.

VALDIS DOMBROVSKISvaldis dombrovskis paolo gentiloni 2PAOLO GENTILONI VALDIS DOMBROVSKISvaldis dombrovskis paolo gentiloni 1valdis dombrovskis paolo gentiloniVALDIS DOMBROVSKIS - PAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…