stadio tor di valle roma

#FAMOSTOSTADIO - MESSO IN UN ANGOLO L’ASSESSORE ANTI-SPECULAZIONE EDILIZIA BERDINI, SI ACCELERA SUL NUOVO IMPIANTO DELLA ROMA: PATTO TRA LA GIUNTA RAGGI E IL COSTRUTTORE PARNASI - NELL’IPOTESI DI ACCORDO TAGLIO DEL 40% ALLE CUBATURE PER NEGOZI E UFFICI

Daniele Autieri e Lorenzo D’Albergo per la Repubblica

PALLOTTA RAGGIPALLOTTA RAGGI

 

Il prossimo incontro tra il Campidoglio e la As Roma sul nuovo stadio del club giallorosso è fissato per domani. Al più tardi per lunedì. Ma la decisione sull’impianto di Tor di Valle, periferia Sud della capitale, sembra ormai presa.

 

Messo in un angolo l’assessore all’Urbanistica Paolo Berdini, crociato anti-speculazione edilizia, la giunta Raggi è pronta a ripescare l’accordo stretto nel corso di un vertice segreto tra l’ex vicesindaco Daniele Frongia e il costruttore Luca Parnasi prima di Natale: venendosi incontro, dopo il botta e risposta social tra la prima cittadina M5S e il capitano della Roma Francesco Totti, alla fine le parti potrebbero accordarsi su 540mila metri cubi di negozi e uffici. Il 40 per cento in meno di quanto avrebbero voluto i proponenti.

STADIO ROMASTADIO ROMA

 

LA GUERRA DELLE CUBATURE

Il progetto del patron giallorosso James Pallotta e di Parnasi, così come benedetto dall’amministrazione Marino, dovrebbe infatti occupare un totale di 345mila metri quadrati. Ma nell’area di Tor di Valle il piano regolatore prevede interventi solo per 112mila metri. Ecco, allora, l’estenuante braccio di ferro che in conferenza dei servizi ha visto fino a questo momento contrapposti proponenti (As Roma e Parnasi) e Comune. Un tira e molla che, almeno fino a ieri, trovava il suo contrappunto nelle fratture del M5S romano.

luca parnasiluca parnasi

 

Da una parte la frangia pro Stadio pronta a concedere fino al 70 per cento delle cubature, poco più di 600mila metri cubi sui 900mila previsti dal piano giallorosso. Dall’altra Paolo Berdini e la battaglia contro la speculazione edilizia dei privati.

 

STADIO ROMA FOTOMONTAGGISTADIO ROMA FOTOMONTAGGI

L’assessore all’Urbanistica, messo in un angolo dopo le dichiarazioni rilasciate alla Stampa, avrebbe chiuso volentieri a quota 330mila. Tagliando due delle tre torri del business park disegnate da Daniel Liebeskind e buona parte dei 15 edifici destinati a ospitare negozi, ristoranti e un albergo.

 

Ora, però, a gestire il dossier è l’avvocato Luca Lanzalone, legale genovese chiamato dal Movimento a fare da consulente al Campidoglio, e un dirigente dell’amministrazione capitolina. Paolo Berdini — più di un segnale sul possibile esito della trattativa — questa volta non dovrebbe essere della partita.

DANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGIDANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGI

 

PARERI E VINCOLI

Il dossier stadio perde con tutta probabilità quindi uno dei suoi protagonisti. Il “professore” della giunta Raggi ha tentato in tutti i modi di opporsi al progetto romanista. Il primo febbraio, soltanto 24 ore dopo aver ottenuto una proroga di 30 giorni sulla conclusione della conferenza dei servizi (il tavolo a cui partecipa anche la Regione oltre ai proponenti), il dipartimento Urbanistica del Comune ha inviato un parere negativo sulla realizzazione del Colosseo bis.

 

STADIO ROMA TOR DI VALLESTADIO ROMA TOR DI VALLE

Tra i 43 vincoli da superare, il più importante: Tor di Valle, per gli uffici capitolini, è un’area a rischio esondazione. Una prescrizione da superare entro il 3 marzo, data di conclusione dei lavori sullo Stadio. Entro quel giorno la giunta e la maggioranza M5S dovrà votare la variante al piano regolatore. «Non c’è un problema di tempi — spiega l’avvocato Luca Lanzalone — si tratta di trovare una soluzione accettabile per tutte le parti».

 

L’EMERGENZA INFRASTRUTTURE

Tra i problemi da risolvere prima del possibile via libera anche quello relativo alle opere pubbliche che i costruttori dovrebbero realizzare assieme a stadio, uffici e negozi. Prolungamento della metro B e il riassetto della viabilità costeranno fino a 195 milioni di euro. Una cifra su cui Berdini, almeno fino al caos scoppiato ieri in Comune, non è mai stato disposto a trattare.

 

LA CACCIA AI FINANZIATORI

STADIO ROMASTADIO ROMA

Chi si troverà a sostenere la spesa? Alla domanda stanno cercando di rispondere gli advisor Goldman Sachs e Rothschild. Starwood Capital, socio di Pallotta nell’avventura giallorossa, e Unicredit (la storia della banca è già legata a quelle dell’As Roma e di Parnasi) sono in lizza. Indiscrezioni danno interessate all’affare anche diverse società immobiliari. Tra queste ci potrebbe essere anche Idea Fimit, società a capitale misto De Agostini-Inps.

ROMA NUOVO STADIoROMA NUOVO STADIoROMA NUOVO STADIOROMA NUOVO STADIOBERDINI NUOVO STADIO ROMABERDINI NUOVO STADIO ROMAluca parnasiluca parnasi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…