una foto del novembre 2016 tratta dal profilo facebook di claudio d’amico con salvini e savoini

SALVINI, ZITTO E MOSCA - PD E 5STELLE VOGLIONO UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER INDAGARE SUI FINANZIAMENTI RUSSI ALLA LEGA - I POTERI D'INDAGINE DI QUESTO ORGANISMO SONO GLI STESSI DI QUELLI A DISPOSIZIONE DEI MAGISTRATI. E IL "MANDATO" È CHIARO: FARE LUCE SUGLI INCONTRI TRA “ESPONENTI DELLA LEGA E PERSONE DI NAZIONALITÀ RUSSA”, NONCHÉ SU “EVENTUALI CONNESSIONI DI QUESTE VICENDE CON LA VITA POLITICA ITALIANA”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

MATTEO SALVINI - SERGEY RAZOV - GIANLUCA SAVOINI

Il rilancio è stato deciso nelle ultime ore: la maggioranza giallorossa è pronta a varare una commissione per fare luce su Moscopoli. L' obiettivo è inchiodare Matteo Salvini alle sue eventuali responsabilità nella vicenda del Metropol. Fare luce sui presunti finanziamenti irregolari alla Lega, su cui già indaga la magistratura. E farlo in fretta: con un' indagine conoscitiva parlamentare o con una vera e propria commissione d' inchiesta, la cui legge istitutiva verrebbe votata già nelle prossime settimane.

 

Il piano è stato discusso negli ultimi giorni dai vertici dei gruppi parlamentari Pd e 5S. Sono stati informati anche i capi delegazione al governo, così come i ministri di peso dell'esecutivo. Giuseppe Conte, ovviamente, è tenuto costantemente aggiornato. E ieri, tra le righe, ha fornito una prima "copertura" politica all' operazione: «Rimango sorpreso quando ascolto Salvini pontificare sulla questione Barr - ha detto il premier Io ho chiarito. Forse dovrebbe farlo anche lui, spiegando che ci faceva con Savoini con le massime autorità russe, il ministro dell' Interno, il responsabile dell' intelligence russa».

salvini savoini eni

 

Andare fino in fondo, dunque. Ma cavalcando quale strumento? È esattamente il dibattito di queste ore. Le armi più soft sono già cariche: al Senato un' interrogazione del dem Mirabelli, alla Camera un'analoga iniziativa in commissione dei deputati del Pd Bordo e Fiano. Ma non basta. Il contrattacco, come detto, prevede il varo di una commissione. Una vera e propria sfida a Salvini.

 

La via maestra è quella di una bicamerale d'inchiesta su Moscopoli. I poteri d'indagine di questo organismo sono gli stessi di quelli a disposizione dei magistrati. E il "mandato" è già riassunto in due proposte di legge depositate a luglio - senza particolare clamore - dal senatore del Pd Davide Parrini e dall' allora deputato dem Gennaro Migliore (oggi in Italia Viva): fare luce sugli incontri tra «esponenti della Lega e persone di nazionalità russa», nonché su «eventuali connessioni di queste vicende con la vita politica italiana».

 

salvini savoini

L'idea, adesso, è di accelerare su questa strada, assorbendo le proposte esistenti in una nuova iniziativa di maggioranza, calibrata anche alla luce delle novità delle ultime settimane. L'unico dubbio che tormenta la maggioranza si può riassumere nell'interrogativo su cui si esercitano i vertici 5S e dem in queste ore: è consigliabile varare una commissione mentre è in corso un'inchiesta della magistratura, partita nel febbraio 2019? Non si rischia una fastidiosa sovrapposizione? Nulla di irregolare, sia chiaro, ma una valutazione politica ancora in corso. L' alternativa, comunque, è già pronta.

savoini ascolta salvini a mosca

Si chiama indagine conoscitiva.

 

Permette di affidare a una commissione parlamentare permanente - in questo caso, probabilmente, la Esteri - l'approfondimento sui fatti di Moscopoli. Al progetto lavora in silenzio la dem Lia Quartapelle. Questo format prevede margini più limitati di quelli a disposizione di una commissione d'inchiesta, visto che mancano i poteri d' indagine equiparabili a quelli della magistratura. Ma permette comunque di allargare notevolmente la platea di chi può essere audito in Parlamento.

matteo salvini conferenza stampa sulla russia

 

A differenza della commissione d'inchiesta, inoltre, l' indagine conoscitiva non ha bisogno di una legge che l' autorizzi, ma di un semplice voto dell' ufficio di presidenza della commissione permanente interessata. Esiste anche un precedente relativamente recente: l' indagine conoscitiva sugli incidenti del G8 di Genova del 2001, che portarono alla morte di Carlo Giuliani.

 

Quel che è certo è che la maggioranza è pronta ad andare fino in fondo. Dopo la puntata di Report, l' ha chiarito Nicola Zingaretti, denunciando «notizie inquietanti per la tenuta della democrazia italiana » e sostenendo: «Chi deve indagare, indaghi». La stessa linea di Paolo Gentiloni ed Enrico Letta. E i grillini sono pronti a schierarsi al loro fianco.

salvini savoini

 

Resta sempre in campo, ovviamente, il lavoro parallelo del Copasir. Il Presidente leghista Raffaele Volpi ha negato la calendarizzazione del caso Moscopoli, ricordando che un' indagine della magistratura è ancora in corso. L' idea della maggioranza è portare comunque la vicenda davanti al comitato, almeno per quanto riguarda i profili che attengono alla sicurezza nazionale.

salvini savoini no sanzioni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...