lorenzo guerini vincenzo enzo amendola xi jinping luigi di maio

“SE AL GOVERNO FOSSIMO STATI NOI, IL MEMORANDUM CON LA CINA NON L’AVREMMO FIRMATO” – ENZO AMENDOLA E LORENZO GUERINI FANNO CAPIRE A DI MAIO CHE BISOGNA TORNARE ALLE CARE VECCHIE ALLEANZE E SMETTERE DI BACIARE LA PANTOFOLA A XI JINPING, O GLI AMERICANI SI INCAZZANO – ORA INVOCANO PURE UN’INDAGINE SULLE ORIGINI DEL VIRUS, DOPO 8 MESI IN CUI SIAMO STATI COMPLICI DELLA PROPAGANDA DI PECHINO. MEGLIO TARDI CHE MAI…

 

 

 

 

 

Mattia Soldi per www.formiche.net

XI JINPING GIUSEPPE CONTE

 

“Se al governo fossimo stati noi, il Memorandum con la Cina non lo avremmo mai firmato”. Le parole contano in politica, e pesano se a pronunciarle è una delle figure più autorevoli del governo e del Pd.

 

luigi di maio xi jinping

Il ministro Enzo Amendola era in un seminario organizzato dal Centro Studi Americani e in un dialogo con gli ex ministri Tria e Tremonti ha voluto spiegare con estrema chiarezza la sua posizione. La grande intesa con Pechino siglata dal Conte 1 a trazione Lega-M5S e recentemente rivendicata ancora dal ministro degli esteri Di Maio è una iniziativa disconosciuta dal Partito Democratico. Una posizione fortissima che non viene usata in termini polemici con l’alleato grillino (Amendola ha un rapporto di dialogo consolidato con Di Maio) ma che è destinata ad incidere non poco nella postura del Conte 2.

lorenzo guerini con mark esper

 

Per molto tempo infatti la formazione guidata da Nicola Zingaretti aveva evitato di prendere una posizione netta rispetto all’infatuazione cinese dei partner di governo. La imbarazzante radicalità di Alessandro Di Battista e la reazione sempre più esplicita dell’amministrazione Usa (da ultimo l’intervista del segretario della Difesa Esper) hanno sciolto i dubbi residui.

Lorenzo Guerini

 

Che l’uscita del ministro degli affari europei non sia un fulmine a ciel sereno trova conferma nelle dichiarazioni del collega Lorenzo Guerini. Il titolare della Difesa ha sempre avuto una posizione filo-atlantica in modo trasparente e coerente ma anche prudente dal punto di vista comunicativo.

 

luigi di maio xi jinping

Sul quotidiano La Repubblica, ora diretto da Maurizio Molinari, ha scelto di esprimere in modo netto le sue riserve per la gestione cinese dell’emergenza sanitaria. È una prima volta per un esponente di questo governo. Per quanto le parole sono misurate, anche in questo caso pesano. E sono destinate a cambiare il rapporto di forze all’interno di maggioranza. Che l’Italia sia saldamente ancorata alla Nato è uno slogan che in Europa e negli Stati Uniti si sono stancati di registrare come un disco rotto. Guerini richiama in particolare l’attenzione sulla necessità di avviare un’indagine per accertare in trasparenza le origini del virus. Iniziativa, questa, che trova il pieno supporto della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, per cui “sarà necessario lavorare sulla trasparenza dopo la crisi”.

 

giuseppe conte lorenzo gueriniGIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

L’alleanza atlantica non è una foglia di fico dietro la quale nascondere le manovre di politica estera più spericolate. Questo fraseggio ripetuto sempre più stancamente dai vertici del governo non convincono più. Ecco perché le uscite di Amendola e Guerini segnano una fase nuova. All’insegna di un equilibrio basato sulla relazione con l’Europa e con gli Stati Uniti che naturalmente non significa essere anti-cinesi. La musica è cambiata.

luigi di maio xi jinping

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…