roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

MES IN QUEL POSTO - LE “TENSIONI DI CASSA” EVOCATE DA GUALTIERI SENZA I SOLDI DEL MES FANNO INCAZZARE TUTTI - FASSINA: “C'È UN'ELEVATA DOSE DI AUTOLESIONISMO NELLE SUE PAROLE” - E INFATTI IL MINISTERO DELL'ECONOMIA E’ COSTRETTO A SMENTIRE: “AL MOMENTO, LE PREVISIONI DEI SALDI GIORNALIERI FINO ALLA FINE DELL'ANNO NON MOSTRANO ALCUN ELEMENTO DI CRITICITÀ, CONFERMANDO LA STORICA AMPIA DISPONIBILITÀ DI CASSA PER FAR FRONTE A OGNI SCADENZA”

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Come in quella canzone di Lucio Battisti: «Al 21 del mese i nostri soldi erano già finiti». Ieri era il 24, ma la musica è la stessa. Il denaro del "Recovery fund" europeo (circa 30 miliardi netti di aiuti a fondo perduto, cui seguiranno 127 miliardi di prestiti) si farà attendere a lungo. Le erogazioni «inizieranno nella seconda parte del 2021», dunque tra un anno, «ad eccezione di un 10% che verrà anticipato con l'approvazione del piano», quindi nel migliore dei casi tra qualche mese, ha avvertito l'eurocommissario Paolo Gentiloni tramite Repubblica. Oggi, però, quattrini in cassa non ce ne sono.

 

roberto gualtieri

È il motivo per cui il governo non ha fatto slittare i pagamenti delle imposte di fine luglio: il Tesoro non può permetterselo. Però andarlo a dire in giro non è consigliabile, perché chi compra i titoli del nostro debito pubblico (aumentato dall'inizio dell'epidemia di 100 miliardi, ovvero 3.891 euro per ogni famiglia) potrebbe stranirsi e pretendere interessi più alti.

 

LA RIVELAZIONE

Così, quando sul Sole-24 Ore, il rigorosissimo quotidiano di Confindustria, è uscito che il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha informato i partiti di maggioranza che gli esborsi previsti per la Sanità e gli altri settori impongono all'Italia di chiedere i soldi immediati del Mes, il fondo salva-Stati, perché altrimenti ci saranno «tensioni di cassa» (ovvero non si riuscirà a far fronte ai pagamenti), in molti sono corsi al defibrillatore.

stefano fassina (2)

 

Anche tra i giallorossi, dove i Cinque Stelle non vogliono nemmeno sentire parlare del Mes. E giù improperi verso Gualtieri, con dichiarazioni al veleno rilasciate da anonimi grillini alle agenzie di stampa. «Come si fa a dire una cosa del genere? Cosa stiamo dicendo agli investitori internazionali?».

 

Insorgono pure compagni come Stefano Fassina, leader di Leu: «C'è un'elevata dose di autolesionismo nelle parole del ministro Gualtieri, per motivare l'urgente ricorso al Mes, oppure siamo davvero così in difficoltà di finanza pubblica?» (come se una cosa escludesse l'altra). Poi la Lega che si domanda se quella di Gualtieri sia «irresponsabilità o incompetenza» e tutto il resto che si può immaginare.

 

Finisce (si fa per dire) con una smentita ufficiale e tardiva del ministero dell'Economia: «Al momento, le previsioni dei saldi giornalieri fino alla fine dell'anno non mostrano alcun elemento di criticità, confermando la storica ampia disponibilità di cassa per far fronte a ogni scadenza o impegno futuro». Condita, però, da un dato interessante: «Sotto il profilo delle entrate tributarie, dopo i mesi di lockdown emergono con i versamenti del mese di luglio segnali particolarmente incoraggianti di ripresa delle attività economiche». La conferma che il Tesoro non può fare a meno delle imposte.

gelmini

 

IL PIANO DI RILANCIO

Sui soldi che non ci sono, però, intanto ci si accapiglia. Ad ogni livello. L'opposizione chiede di partecipare alla scrittura del "Piano nazionale di rilancio e resilienza", la lista degli impegni che l'Italia dovrà consegnare a Bruxelles per ottenere i sospirati bonifici. Il Partito democratico ha già smesso di gioire per il risultato del consiglio europeo ed insiste ogni giorno sull'utilizzo del Mes, in pieno accordo con Forza Italia e in aperta sfida agli alleati grillini, dove c'è sempre chi minaccia (con scarsa credibilità) di andarsene se il governo accettasse davvero il fondo salva Stati.

 

La consonanza d'interessi tra Pd e azzurri è tale, in questo momento, che Nicola Zingaretti è arrivato ad elogiare la «posizione molto matura» avuta da Silvio Berlusconi durante l'emergenza sanitaria. Anche il centrodestra è diviso, e non solo sul Mes. Forza Italia propone, tramite Mariastella Gelmini, una Commissione bicamerale per il Recovery Plan, e la Lega la boccia: «Solo dire "bicamerale" fa venire in mente il disastro». Mentre quelli del M5S si sbattono per tenere insieme capra e cavoli, ovvero affiancare il parlamento alla task force con cui Conte (possibile futuro leader del movimento) vorrebbe esautorare le stesse Camere. Pure in tempi di Covid la situazione politica italiana è grave, ma non seria.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA