PD, LA PAURA DI NON FARCELA AL SENATO FA ‘INGROIARE’ DI TUTTO - INVECE DI CEMENTARE IL PROPRIO ELETTORATO, BERSANI RAGIONA SE ACCOGLIERE O MENO LISTE E LISTARELLE DEI MAGISTRATI DI PIETRO E INGROIA - IL PRIMO TEME L’APPELLO AL VOTO UTILE E RISCHIA DI SCOMPARIRE, IL SECONDO STA CERCANDO DI CONVINCERE I DEMOCRATICI AD ALLEARSI - MA UNA FETTA DEL PARTITO INSORGE...

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Il Partito democratico chiede un gesto unilaterale: niente accordi politici, niente scambi. «Non farebbero del bene a noi e neanche a voi», ha spiegato ieri al telefono Dario Franceschini parlando con il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. La "desistenza" quindi non avrebbe contropartite. Sul piatto resterebbe solo l'avvertimento che aleggia dal primo giorno sul possibile dialogo tra democratici e movimento di Antonio Ingroia: se la vostra risposta è negativa, l'appello del Pd al voto utile per il centrosinistra sarà pressante e rischia di tenervi fuori dal Parlamento, come accadde a Rifondazione 5 anni fa.

Una minacciosa sirena respinta per ora da tutti i leader di Rivoluzione civile: Ingroia, De Magistris, Orlando. Tutti tranne uno: l'insospettabile Antonio Di Pietro. L'ex pm è
convinto che la partita del voto utile possa essere un rischio per il quarto polo. Per questo il leader dell'Idv sarebbe disposto al ritiro unilaterale e senza condizioni della lista nelle regioni chiave.

La prova di questa apertura sta nella trattativa di Milano. Non è un caso che a quel tavolo, per la lista Ingroia, sieda Maurizio Zipponi, fedelissimo di Tonino, ex sindacalista perciò mediatore esperto. Con lui, il centrosinistra discute una soluzione che aiuti sia Umberto Ambrosoli sia il Pd in Lombardia, garantendo il premio di maggioranza per il Senato e una corsa facilitata verso il Pirellone. Senza pregiudiziali e in un clima di confronto amichevole.

Ma quanto pesa la "colomba" Di Pietro nella coalizione Arancione, che proprio ieri ha riunito lo stato maggiore nella sede dell'Idv a Roma? Non molto. Il Partito democratico lo sa bene. Considera infatti il dialogo un tentativo estremo ma destinato a un probabile insuccesso. La linea di Di Pietro però è più diplomatica, può avere un'influenza sul leader. Secondo lui, Ingroia, al di là delle parole di fuoco di Orlando e De Magistris, non può non vedere le carte del candidato premier del centrosinistra. «Antonio, devi incontrare Bersani. Parlatevi e poi decidiamo», questo è l'appello dell'ex pm.

Si ragiona sui numeri in casa democratica. Numeri che dovrebbero aprire gli occhi a Rivoluzione civile. Ma Il movimento è in crescita. E i dati dei sondaggi rendono più complicato un cedimento. La trattativa lombarda rischia di essere solo un barlume di speranza. Eppure lo spiraglio per un contatto diretto tra il giudice palermitano e Bersani esiste, confermato dalle parole pronunciate ieri da Ingroia al termine del vertice della lista.

La frenata comunque non viene solo da De Magistris e Orlando. Nel Pd molti sono contrari a una linea "ambigua" nei confronti di Rc. Enrico Letta e tutta la sua area insorgono. A livello locale non c'è alcun entusiasmo per il canale diplomatico aperto con un nemico dichiarato che punta a pescare i voti solo nel campo del centrosinistra. Rubandoli al Partito democratico. Queste stesse voci sono contrarie, a 40 giorni dal voto, a qualsiasi
dialogo, compreso quello con Monti.

«Temo che certe operazioni servano solo a disperdere voti, a scoraggiare il nostro elettorato - spiega Francesco Boccia -. Semmai dobbiamo essere più aggressivi nei confronti di tutti gli avversari, nessuno escluso. Senza parlare di alleanze e desistenze». In questo senso il recupero di Berlusconi, impegnato ad attaccare tutti gli schieramenti, dovrebbe insegnare qualcosa.

Chi invece pensa che il tentativo vada fatto in fondo ragiona sui numeri, sul peso di Campania, Sicilia e Lombardia nella corsa del Senato. Sono le tre regioni più popolose, insieme con Veneto e Lazio, quelle che assegnano il maggior numero di seggi. L'obiettivo dei trattativisti è dimostrare a Ingroia, sondaggi alla mano, che anche in Campania e Sicilia, dove a tirare la volata ci sono De Magistris e Orlando, Rivoluzione civica si avvicina alla soglia dell'8 per cento, quella necessaria per eleggere senatori.

Ma il dato è ballerino, risente oggi dell'effetto novità ma può essere insidiato sia da Sel sia dal richiamo del "voto utile". Un richiamo che potrebbe danneggiare la lista Arancione anche alla Camera dove per entrare serve il 4 per cento su base nazionale e oggi Ingroia marcia, nelle statistiche più favorevoli, vicino al 5. È una partita aritmetica, non secondaria alla vigilia delle elezioni. Bersani adesso vuole capire se è utile anche per la battaglia politica.

 

INGROIA LEOLUCA ORLANDO DI PIETRO ALLA FESTA IDV DI VASTO DARIO FRANCESCHINI Bersani e Franceschini Luigi De Magistris Letta Enrico Enrico Letta

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...