pd partito democratico

IL PD È MORTO - I SONDAGGI PIÙ OTTIMISTI LO DANNO SOTTO AL 15% E I DIRIGENTI CONTINUANO A FARE QUELLO CHE SANNO FARE MEGLIO: LITIGARE - CIRCOLA L’IPOTESI DI CAMBIARE NOME IN “MOVIMENTO DEMOCRATICO EUROPEO” - LA SPOCCHIA DEI BIG CHE, PUR DI NON AMMETTERE IL DISASTRO, GRIDANO AL COMPLOTTO: “I FISCHI DI GENOVA ERANO PILOTATI” (CIAO CORE)

1 - IL PD AI MINIMI ADESSO PENSA DI CAMBIARE ANCHE IL NOME

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

RENZI CALENDA

«La casa brucia, bisogna accelerare sul congresso e magari pensare a un cambio di nome». È uno dei dirigenti del Nazareno a metterla giù così e sono in molti fuori e dentro la sede del Pd a considerare il logo nato nel 2007 e quel progetto di partito un' esperienza per tante ragioni forse esaurita.

 

Dopo Carlo Calenda, uno dei primi a uscire allo scoperto sul rinnovo dalle fondamenta è stato Matteo Richetti: in luglio, dalle colonne di questo giornale caldeggiava di «superare il Pd con una nuova forza aperta»: proponendo una rigenerazione totale, con cambio di nome e simbolo al partito.

 

Crollo del consenso

RICHETTI RENZI

Tema già caldo dunque prima dei fischi di Genova ai big del Pd, ma che a maggior ragione ora si porrà come estremo tentativo di uscire dall' angolo per un partito in crollo verticale di popolarità. Il Tempo addirittura cita sondaggi riservati che circolerebbero nelle chat dei parlamentari con un Pd crollato dal 18 al 12-15%.

 

Un nuovo brand - Movimento Democratico europeo è una delle idee che va per la maggiore - potrebbe dunque essere testato magari come lista alle elezioni per il rinnovo del parlamento di Bruxelles. Certo, non tutti sono disposti ad archiviare dopo il logo («Il Pd deve cambiare tutto tranne il nome», sentenzia Gianni Cuperlo) ma il bisogno di un radicale ripensamento è sul tavolo: la renziana Alessia Morani ha lanciato in luglio un sondaggio su Facebook, «Cosa ne pensate di un "Movimento Democratico Europeo"?», su una forza che coinvolga liberali e socialisti e garantisce che questo Mde raccoglie un discreto successo.

renzi e benetton

 

E fa effetto sentir dire che «bisogna uscire dall' edificio e costruirne un altro» da un esponente molto vicino a Walter Veltroni, che del Pd fu il fondatore e il primo leader dopo la celebre convention del Lingotto nel 2007.

 

«Serve un atto rivoluzionario di rifondazione - ha scritto il parlamentare Roberto Morassut su Democratica.com - una costituente larga che faccia entrare pezzi di società civile, si trasformi in un movimento vasto e di grande respiro». Il nome? Movimento Democratico, propone Morassut. Ma saranno esperti di comunicazione a dire la loro su un eventuale nome e simbolo che abbia un minimo di appeal.

 

Una svolta come la Bolognina

ELISABETTA GUALMINI

Giorni fa si è pronunciata anche la politologa bolognese Elisabetta Gualmini, vicepresidente del consiglio regionale dell' Emilia Romagna. Proponendo una sorta di «nuova Bolognina», quella «svolta» che vide il cambio di nome del Pci ad opera di Achille Occhetto.

 

«Il Pd deve cambiare pelle e volto al più presto», ha spiegato a Luca Telese su La Verità.

Sostenendo che si dovrebbe collaudare questo cambiamento profondo alle regionali 2019 in Emilia Romagna. Con una postilla interessante: forse nel nuovo nome ci dovrebbe essere «un moderno riferimento all' idea del socialismo». Ragionamenti che in parte, confida la professoressa, sarebbero condivisi dal governatore della regione Stefano Bonaccini.

sandro gozi

 

Quindi anche sul cambio di nome il Pd è pronto a dividersi, come sempre. Oltre Calenda che ha proposto un «Fronte repubblicano» contro «il sovranismo anarcoide», ci sono gli europeisti, come Sandro Gozi, che propugnano un' alleanza con Macron alle Europee. E poi c' è il neo-segretario Martina, che certo non gradisce qualunque progetto per cambiare nome al partito proprio alla vigilia del congresso e di nuove tornate elettorali.

 

Dalle parti di Renzi negano che la Leopolda di ottobre "Ritorno al futuro" servirà a lanciare una nuova formazione di stampo macroniano. «Tutti però sono consapevoli che il marchio Pd ora non tira - ammettono gli uomini dell' ex leader - e c' è un' esigenza largamente avvertita di dare nuova fisionomia al partito in vista delle Europee e del congresso. Smontando magari nome al Pd e pensando a un' altra forma».

 

2 - LO PSICODRAMMA DEM DOPO I FISCHI AI FUNERALI

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

CAPORETTO PD PARTITO DEMOCRATICO

A cinque mesi dal fatidico giorno del voto, i fischi di Genova svegliano il Pd dal suo torpore post-elettorale. La prima linea di difesa è stata quella della claque: «I fischi? Erano pilotati».

 

Ma che si tratti di una linea fragile iniziano a dirlo in diversi: «Una claque organizzata? Beh, no: questo è il sentimento popolare. In questa fase storica siamo percepiti come responsabili di tutto», dice fuori dai denti Stefano Esposito.

 

E può anche essere vero, come denuncia Matteo Orfini, che chi ha governato fino a marzo sia ora oggetto di una campagna di «menzogne» da parte di chi «alimenta un clima di violenza inaccettabile, rilanciando accuse false che diventano virali», sui soldi dei Benetton ai Dem o su presunti favori ai poteri forti.

Funerali - applausi a Di Maio e Salvini, fischi agli esponenti PD genova

 

Ma «piangersi addosso è inutile», incalza Esposito. Bisogna prendere atto che «c' è una parte consistente del paese che vuole sentirsi dire le cose che dicono Salvini o Di Maio. E a loro non interessa che siano giuste o no». E da lì «attrezzarsi per combattere».

 

Riconoscendo anche i propri errori: l' ex sindaco Pd di Genova, ad esempio, ricorda che il ritardo nella costruzione della Gronda dipende anche da chi, nel centrosinistra fece «la scelta politica di non scontrarsi con una parte di città contraria».

 

L' ex ministro Calenda denuncia la paralisi dell' opposizione: «Continuiamo ad opporci individualmente, senza costruire e coordinare un' azione politica ampia: è la più grave responsabilità del Pd, in questo momento».

maurizio martina assemblea pd

 

Mentre il partito «è ancora fermo a renziani contro antirenziani. In pubblico. In privato si accordano per vegetare». Gli obietta su Twitter un simpatizzante dem: «Renzi ha fatto cose buone e altre meno, ma i fatti dicono che deve lasciare, per il bene del centrosinistra. Tutti lo pensano ma nessuno lo dice?», Calenda replica con una punta di ironia: «Teoricamente l' avrebbe detto anche lui lasciando la segreteria. Teoricamente».

 

ASSEMBLEA NAZIONALE PD

Il loop in cui è bloccato il Pd è ben sintetizzato nello scambio: c' è una sorta di finta pax interna attorno al neo-segretario Martina, in attesa di un congresso mai fissato e che nessuno sembra voler davvero fare, anche per mancanza di candidati forti da contrapporre all' unico che si è messo in pista, ossia Nicola Zingaretti. E c' è un ex segretario e premier che, nonostante le dimissioni, non abbandona la prima linea.

A mancare, per il momento, è la politica.

 

THE END PD

Così sui social raccoglie molti consensi il j' accuse di una dirigente renziana, Cristiana Alicata: «Se il Pd ha ricevuto fischi è perché ha governato e viene riconosciuto come potere. Sì anche la Lega ha governato, ma loro sono più bravi ad essere uno di noi».

E conclude: «La sinistra ritrovi la sincerità: non ne ha più, per questo non è più credibile. Non sono loro che vincono, siamo noi che perdiamo».

 

Intanto rompe il silenzio l' ex premier Paolo Gentiloni, invitando la politica a «non reagire alla tragedia dando spettacolo di divisione». E aggiunge: «A tutti spetta il compito di unire le forze disponibili, mettendosi al lavoro per Genova. A dare il buon esempio dovrebbe essere il governo, che purtroppo invece contribuisce a un clima di rissosa confusione».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…