giorgia meloni enrico letta - meme by carli

IL PD E’ LA POLIZZA VITA DEL GOVERNO MELONI – MASSIMO FRANCO: "I DEM NON RIESCONO NEMMENO A TROVARE UN'INTESA TRA I CANDIDATI SULLE REGOLE DA SEGUIRE PER CELEBRARE LE ELEZIONI PRIMARIE. LO SPETTRO DELLA SCISSIONE APPARE A INTERMITTENZA. E LE VOCI CHE IPOTIZZANO USCITE DAL PD SE PREVALE UNA LINEA POLITICA O L'ALTRA, SONO PRESAGI DI UN CONGRESSO DI SPACCATURE. IL PARTITO VIENE ORMAI SCAVALCATO NELLE INTENZIONI DI VOTO DA UN GRILLISMO CHE ORA SPOSA L'ESTREMISMO PROGRESSISTA. E PESCA NELL'ELETTORATO DI SINISTRA NEL SUD…"

Massimo Franco per il Corriere della Sera

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA - MEME BY CARLI

Il governo accusa qualche difficoltà sugli aumenti dei prezzi: in particolare su quello della benzina, gonfiato dalla speculazione e utilizzato facilmente dalle opposizioni come arma polemica.

 

Si sta affacciando il tentativo di trovare dei correttivi, anche per rintuzzare le critiche contro la premier Giorgia Meloni di essersi contraddetta rispetto a quanto aveva detto in precedenza: sebbene l'abolizione delle accise costi circa un miliardo di euro al mese. Ma questa offensiva che tende a mettere sulla difensiva la maggioranza di destra sui temi sociali, è indebolita dal caos a sinistra. Il senatore del Pd Carlo Cottarelli vuole presentare un disegno di legge che indichi quanto costano le promesse elettorali e quanto pesano sul deficit.

 

Ma iniziative del genere si scontrano poi con un partito avviato al congresso in un'atmosfera surreale. Il Pd non riesce nemmeno a trovare un'intesa tra i candidati sulle regole da seguire per celebrare le elezioni primarie. Viene accusato da alcuni di mostrare la subalternità al Movimento 5 Stelle perfino nel modo in cui imita e si divide sull'ipotesi del voto online.

CONFRONTO LETTA MELONI

 

Il segretario uscente, Enrico Letta, costretto a ritagliarsi un ruolo tra arbitro, garante e pacificatore, ha fatto sapere che rifiuterà soluzioni non concordate con tutti i candidati alla leadership. Ieri ha dovuto chiamare uno ad uno i quattro candidati per capire se sia possibile una mediazione. E già questo è indicativo. Dal Pd la parola d'ordine è: né forzature né lacerazioni; e nessuno spazio a regole «non condivise». L'esigenza espressa ufficiosamente è quella di «evitare fratture».

 

Ma al momento sono esattamente i rischi che la maggiore forza della sinistra sta correndo.

 

confronto enrico letta giorgia meloni corriere

Lo spettro della scissione appare a intermittenza. E le voci che ipotizzano uscite dal Pd se prevale una linea politica o l'altra, sono presagi di un congresso di spaccature. Lo scetticismo con il quale viene seguita il percorso congressuale di pari passo con la moltiplicazione dei sondaggi negativi. Il partito viene ormai scavalcato regolarmente nelle intenzioni di voto da un grillismo che ora sposa l'estremismo «progressista». E pesca nell'elettorato di sinistra nel Sud.

 

È una situazione nella quale non si riesce più a vedere non solo capacità ma possibilità di sintesi. I vertici devono fare i conti con un blocco sociale sfiduciato; con una nomenklatura che non ha più il balsamo del potere a tenerla unita; e con un'offerta politica di leader che è difficile non definire mediocre. Ma soprattutto, nessuno dei quattro candidati appare in grado di far ritrovare al Pd l'unità perduta; e dunque di presentarsi come alternativa convincente non solo all'esecutivo ma anche all'opposizione dei 5 Stelle e, sul versante centrista, alle incursioni del duo Calenda-Renzi.

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?