COME SI FA A DIVENTARE MEGLIO DEL CAV? STUDIANDOLO! -DOPO LA TELEVENDITA DI MATTEUCCIO, MEZZO PD ESULTA: ‘ABBIAMO IL NOSTRO SILVIO’ - I RENZIANI SVELANO IL TRUCCO: ‘’FACEVAMO I CORSI SUL DISCORSO DI BERLUSCONI DEL ‘94’’


Franco Bechis per ‘Libero Quotidiano'

La performance di Matteo Renzi e le sue diapositive a palazzo Chigi hanno avuto un effetto choc soprattutto sul suo partito. Certo, storce il naso la vecchia guardia del Pd, ma dopo averlo visto mercoledì parlare a raffica e vendersi perfino nel dettaglio provvedimenti di legge di cui manco esisteva una riga, sulla bocca di molti parlamentari è esploso uno slogan impensabile fino a qualche mese fa:«Abbiamo il nostro Silvio Berlusconi! ».

Lo spiega in parole povere una che non fa parte della prima fila del nuovo gruppo dirigente, come l'ex portavoce di Pierluigi Bersani: «A me è piaciuto tantissimo», dice Alessandra Moretti, «era evidente una straordinaria capacità di parlare alla gente più che ai tecnici della politica. Una caratteristica che nessun leader di sinistra ha mai avuto. In questo sì ricorda Silvio Berlusconi, che era una grandissimo comunicatore ».

L'analisi è condivisa anche da un serio professorone che poco ama Renzi, come Arturo Parisi, ieri fermatosi a fare due chiacchiere in un corridoio laterale di Montecitorio con un gruppetto di giornalisti. Si capisce che lo stile sia assai lontano da quello del professore del Mulino amico di Romano Prodi, eppure Parisi comprende bene come sia la forza di Renzi quel «parlare direttamente alla gente», scavalcando il corpaccione della burocrazia. Non pochi riconoscono in quello stile il primissimo Berlusconi, e certo ne temono anche l'epilogo.

Rivela Elisa Simoni, deputata fiorentina che fu assessore di Renzi alla sua prima esperienza in provincia di Firenze (si dimise e alle ultime primarie appoggiava Gianni Cuperlo): «Ieri mi ha ricordato il Matteo di quei tempi. Sa, allora ci facevano studiare proprio il primo discorso di Berlusconi che scendeva in politica. Anche il master di scienza della comunicazione era centrato su quello stile politico. Però si sta vedendo un passo in avanti: Renzi ha detto cose di sinistra usando lo stile di comunicazione tipico del centro destra, con il risultato di essere semplice e comprensibile per tutti. Sono convintissima che questo sarà il modello di comunicazione politica da studiare nei prossimi anni».

Quel che si è visto ricorda lo stile Berlusconi anche a un politico nato nella Dc e dal lungo curriculum come Enrico Gasbarra: «Ehi, piano con il vecchio politico... in fondo sono diventato presidente della provincia di Roma più o meno quando Matteo ha avuto la stessa carica a Firenze. Comunque è vero, questa efficacia comunicativa non si era mai vista a sinistra. Ed è un bel guanto di sfida al vecchio corpaccione dello Stato».

Certo, il timore è che la comunicazione non sia arma sufficiente contro gli apparati pubblici, che non mancano certo di potenza, e nel capannello che discute con Parisi affiora più di un dubbio sulla resistenza che verrà dal ministero dell'Economia, dalla ragioneria generale dello Stato e dal Quirinale. Renzi ha cercato di mettere tutti con le spalle al muro facendo approvare la sua diapositiva- legge e poi dicendo alla struttura: «Adesso dovete realizzarla perché ormai l'ho annunciata e fatta deliberare dal consiglio dei ministri». Il segnale arrivato ieri dalla Bce con lo schiaffone all'Italia potrebbe essere la prima risposta ufficiale.

Ma non se ne preoccupa uno dei tecnici di Renzi, il consigliere economico Yoram Gutgeld: «Non c'è solo comunicazione», assicura lui, «quella annunciato ieri è sostanza. Le coperture ci sono, e verranno dettagliate. Poi, è vero, in un certo senso si useranno anche quelle del ciclo macroeconomico come è già accaduto in passato. Non credo ci saranno problemi con alcun tipo di controllo né nazionale né fuori dai confini nazionali».

 

scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi Pierluigi Bersani ALESSANDRA MORETTI arturo parisi cuperlo alla direzione pd Yoram GutgeldGasbarra Enrico

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…