vitalizio

TESTE DI LEGNO E FACCE DI CULO - IL PD FA RETROMARCIA SULL’ABOLIZIONE DEI VITALIZI: I SENATORI DEM SI OPPONGONO ALL’APPROVAZIONE D’URGENZA DELLA RIFORMA RICHETTI - I GRILLINI SCATENATI: “IPOCRITI E VOMITEVOLI. FATE SCHIFO!”

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

Sui vitalizi si scatena l' ultima bagarre in Aula al Senato prima del rompete le righe. Il tema, d' altra parte, era di quelli delicati. E l' asse Pd-M5S che aveva portato pochi giorni fa all' approvazione della proposta di legge Richetti sull' abolizione dei vitalizi ai parlamentari si è sciolto al primo sole d' agosto, trasformando gli avversari di sempre negli alleati di un giorno. Il casus belli è stata la proposta dei pentastellati di votare la procedura d' urgenza per calendarizzare il ddl in tempi più brevi, votata e bocciata dall' Aula, Pd compreso, con la sola eccezione della Lega.

 

Luigi Zanda Luigi Zanda

A quel punto si è scatenato il caos, con i senatori Cinque Stelle che hanno cominciato a urlare «buffoni» ai colleghi dem. Nel mirino soprattutto il capogruppo Pd, Luigi Zanda, che nel suo intervento aveva bollato come un «bluff» e una mera mossa di «propaganda» la richiesta arrivata dai grillini.

 

«La richiesta d' urgenza - ha spiegato il presidente dei senatori del Partito democratico - viene dal Movimento 5 stelle e arriva ad agosto, 24 ore prima della chiusura del Senato per le ferie. Se anche l' Aula dovesse accoglierla, il dibattito in Commissione non potrebbe iniziare prima di settembre». Insomma, per Zanda «presentare proprio ora, a poche ore dalla sospensione dei nostri lavori, una richiesta di urgenza» non farebbe che provare che «il Movimento 5 stelle continua a praticare una politica parlamentare tutta puntata sulla ricerca non di quel che è più urgente per risolvere i problemi dell' Italia, quanto su quel che può servirgli per battere la gran cassa della propaganda».

nicola morranicola morra

 

La dichiarazione di voto (contrario) di Zanda ha scaldato e molto gli animi pentastellati. Che, per nulla convinti dalla giustificazione del rinvio comunque inevitabile al prossimo autunno, hanno dato sfogo alla propria ira non solo in Aula ma anche sui social. Così il senatore M5s Nicola Morra, a proposito dell'«intervento con cui il capogruppo Pd in Senato, Luigi Zanda, annunciava che il suo gruppo si sarebbe opposto alla dichiarazione d'urgenza che noi abbiamo chiesto», ha pensato bene di definire in un post su Facebook le parole del collega dem «solo ipocrite e vomitevoli».

 

Sufficienti, tra l' altro, a far dire a Morra che non vorrebbe «neanche morto» alleanze «con certa gente». Metafora emetica anche per la senatrice Paola Taverna, che sempre su Facebook pubblica, come commento a una foto del gruppo Pd in Aula al Senato, un attacco ad alzo zero: «Vomito Pd. Hanno fatto tutto lo schifo del mondo ma ora sull' abolizione dei vitalizi ci devono pensare bene. Per fregare gli italiani con le banche quanto ci avete pensato? Li dovete guardare bene e ricordarli uno per uno». Stesso social anche per l' esternazione sul tema di Alessandro Di Battista, che ironizza sulla «storia del Pd che vuole tagliare davvero i vitalizi» ma poi boccia la procedura d' urgenza: «Sapere che argomentazioni - ha ringhiato il deputato grillino - hanno tirato fuori questi cialtroncelli? Dobbiamo studiare bene la proposta».

alessandro di battista con testa di toroalessandro di battista con testa di toro

 

All' attacco del Pd d' altra parte era andato già dal mattino il blog di Beppe Grillo, che del provvedimento anticasta intende fare una bandiera, tanto da aver previsto e anticipato il «clamoroso voltafaccia» in Senato del Pd, che «ha perso il pelo però il vitalizio non vuole perderlo». E al coro pentastellato si unisce, per una volta, anche Matteo Salvini, con il Carroccio unica altra forza politica che, come detto, ieri ha votato a favore della procedura d' urgenza. «Taglio dei vitalizi, in Senato il Pd ha rinviato l' approvazione della legge a dopo le vacanze. Vergogna! #renziacasa #andiamoagovernare», ha scritto il segretario della Lega.

 

paola taverna paola taverna

A replicare per il Pd provvede il vicepresidente vicario dem a Palazzo Madama, Claudio Martini: «Le parole postate sui social dai senatori del M5s Morra e Taverna contro Zanda e i senatori Pd sono inqualificabili insulti, indegni di un' Aula parlamentare. Chiedere l' urgenza ad agosto sui vitalizi è solo un bluff demagogico, perché l' esame del provvedimento proposto dal Pd comincerebbe comunque a settembre. Solo demagogia, populismo e insulti, questo è il M5s».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…