enrico letta giuseppe conte silvio berlusconi

“NON PUÒ PRESIEDERE IL CSM CHI HA AVUTO CONTROVERSIE CON I MAGISTRATI” – PD, M5S E LEU CERCANO L'ASSE SUL COLLE MA PER IL MOMENTO SONO D’ACCORDO SOLO NELLO STOPPARE LA CANDIDATURA BERLUSCONI - LETTA DEVE CONVINCERE CONTE A TROVARE UN NOME COMUNE (GIULIANO AMATO?) - SENZA CONTARE CHE NEL PD I FRANCESCHINIANI SPINGONO PERCHE’ MARIOPIO RESTI AL GOVERNO. ANCHE PERCHE’…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

draghi letta

Loro, cioè Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza, giurano di non aver fatto nomi quando si sono incontrati per stringere un patto di consultazione in vista del voto del Colle. Ma nei conversari privati dei tre leader della fu maggioranza giallorossa il nome di Mario Draghi è già ricorso più volte. E anche quello di Giuliano Amato.

 

L'intesa dell'altro giorno ha come obiettivo immediato quello di «stoppare» la candidatura di Berlusconi. «Non può presiedere il Csm chi ha avuto controversie pregresse con i magistrati», ha sottolineato Conte e i suoi interlocutori si sono detti d'accordo.

 

Ma nella mente del segretario del Pd quel patto ha uno scopo più ambizioso: «La costruzione di un percorso che culmini con un'elezione alla Ciampi e non con un'elezione non consensuale». E per raggiungere questo traguardo Letta ha bisogno della sponda del M5S, ben sapendo che i grillini non sono certo una falange compatta. Rispetto ai suoi due interlocutori dell'altro giorno, però, il leader dem è assai più aperto all'ipotesi Draghi al Quirinale.

BERLUSCONI MELONI 3

 

«Sono pronto a ragionarne», ha detto ai suoi, lodando lo stile «da civil servant» dimostrato dal premier in conferenza. Non è un caso, dunque, se le note ufficiose di Pd, M5S e Leu, diffuse ieri dopo le parole di Draghi, fossero solo all'apparenza identiche. Infatti se i 5 Stelle e la sinistra di Speranza facevano sapere che per quanto li riguarda Draghi deve restare al governo, la nota dem era molto più sfumata. Lì si parlava della legislatura che deve «andare avanti fino al suo termine naturale in continuità con l'azione di governo». Sottigliezze, si dirà, ma in politica fanno la differenza.

 

draghi letta 1

Raccontano che Conte non abbia digerito la vicenda Rai, il cui esito imputa a Draghi. Per quanto riguarda Leu peserebbe l'influenza di Massimo D'Alema, che preferirebbe Amato. Letta invece è più possibilista: «La mia priorità - spiega spesso ai suoi - è tutelare Draghi». «Qualsiasi ruolo ricopra», aggiungono al Nazareno. Il che non significa che anche per il segretario dem il premier sia «insostituibile», ma se la volontà dell'inquilino di Palazzo Chigi è quella di trasferirsi al Quirinale Letta non si opporrà.

 

massimo dalema e gli straordinari successi del partito comunista cinese

Però il leader del Pd, come ha sottolineato ai parlamentari amici, ritiene che a quel punto Colle e governo, diventino «due questioni legate, da affrontare insieme» e «se i partiti non chiariscono prima cosa succede dopo l'eventuale elezione di Draghi al Quirinale la strada si farebbe in salita». Insomma, secondo Letta «serve una discussione seria e ordinata, senza manovre di palazzo, tanto più davanti alla recrudescenza della pandemia, che resta sempre la questione fondamentale da valutare». Certo, il leader del Pd sa bene che la strada è ancora lunga e che deve impegnarsi non solo a mitigare le ansie dei grillini ma anche i dubbi dei parlamentari dem. Quelli di «Base riformista» vogliono che Draghi resti al governo. E il franceschiniano Franco Mirabelli è dello stesso avviso. Per questa ragione Letta per il 13 gennaio ha convocato i gruppi e la Direzione: perché spera che in quell'occasione il partito si dimostri unito. O che, quanto meno, ognuno si assuma le proprie responsabilità.

giuseppe conte a tagada 2ENRICO LETTA MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…