NCD, NUOVO CASINO DEMOCRATICO - IL PD DI NAPOLI ANNUNCIA: “NCD PARTECIPA ALLE PRIMARIE!” E SCOPPIA L’INFERNO - LE URLA DI MAURIZIO LUPI (“FACCIAMO LA FIGURA DEI POLLI”) COSTRINGONO ALLA SMENTITA GLI ALFANIANI CAMPANI, CHE SOGNANO L'ALLEANZA CON BASSOLINO

Carlo Tarallo per Dagospia

 

BASSOLINOBASSOLINO

Un vero e proprio giallo, un superbordello senza precedenti: da questa mattina Ncd è nella bufera. Urla, insulti, accuse, smentite, precisazioni: gli spifferi da Montecitorio segnalano un Maurizio Lupi letteralmente imbufalito per quando è accaduto nelle ultime ore a Napoli. Sulla graticola finisce il coordinatore regionale del partito di Angelino Alfano: il quasi omonimo sottosegretario alla Difesa, Gioacchino Alfano, che ora rischia il posto. Ma cosa è successo?

 

stefano caldorostefano caldoro

E’ successo che Gioacchino, che già alle regionali avrebbe volentieri appoggiato Vincenzo De Luca ma fu costretto dalla strenua resistenza di Nunzia De Girolamo a restare nel centrodestra a sostegno di Stefano Caldoro, non vede l’ora di allearsi a Napoli con il Pd e (soprattutto) con Antonio Bassolino, che il mese scorso è stato il mattatore della festa del Nuovo Centro Destra che si è svolta a Limatola, nel beneventano. Da qualche settimana i suoi fedelissimi si incontrano, parlano, discutono e programmano insieme ai potenziali alleati del Pd napoletano.

 

Davide Zoggia Davide Zoggia

Finchè ieri sera dal Pd provinciale parte un comunicato stampa che annuncia solenne: “Alle primarie di coalizione in vista delle comunali di Napoli parteciperà anche Ncd, in sintonia con lo schema politico che sostiene l'alleanza di governo nazionale. Lo rende noto l'ufficio stampa del Pd di Napoli, sottolineando che il Nuovo Centrodestra ha aderito alla coalizione già composta da Pd, Psi, Verdi, Scelta Civica, Idv, Repubblicani democratici, Ricostruzione democratica, Centro democratico e Udc.

 

roberto speranza eugenio scalfariroberto speranza eugenio scalfari

Nel corso dell'incontro svoltosi oggi, le forze politiche - conclude la nota del Pd - hanno elaborato le linee generali del regolamento per le primarie di coalizione, testo che nei prossimi giorni sarà definitivamente approvato negli organismi dei singoli partiti”.

 

Apriti cielo: la minoranza del Pd attacca a testa bassa, con il leader Roberto Speranza: “Arriva l'annuncio che Ncd a Napoli parteciperà alle primarie Pd. Chi lo ha deciso? E che fine ha fatto la moratoria sulle primarie chiesta da Renzi? Basta giochi delle tre carte. Basta partito della Nazione, dobbiamo ricostruire il centrosinistra. Noi siamo il Pd e dobbiamo ricostruire il centrosinistra. E il centrosinistra non si può ricostruire con una forza che si chiama Nuovo Centrodestra”.

 

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI

Comunicati dello stesso tenore vengono diramati da Gianni Cuperlo, Davide Zoggia e da tutti i maggiori esponenti della minoranza Pd e da Sel. E le urla di Maurizio Lupi - a quanto apprende Dagospia – superano ogni record in termini di decibel. Il capogruppo alla Camera è imbufalito: telefona a Gioacchino Alfano e al coordinatore di Ncd a Napoli Raffaele Calabrò.

 

“Che state combinando? Che cosa vi salta in mente? Ma vi rendete conto – sclera Lupi - che così facciamo la fine dei polli? Partecipare alle primarie del Pd? Smentite subito!”. Intanto, l’intero gruppo parlamentare è in fibrillazione: “Abbiamo dato ragione a Quagliariello – si lamentano i deputati - siamo alla frutta”.

 

E arriva la smentita (praticamente una auto smentita) di Gioacchino Alfano: “Il Nuovo Centrodestra – scrive il coordinatore regionale - non parteciperà mai alle primarie del Pd in Campania per la scelta del candidato sindaco. Si tratta di una questione interna a un'altra forza politica. In Campania, stiamo lavorando nei 4 capoluoghi di provincia e nelle città che andranno al voto in primavera, per dare le migliori risposte al territorio”.

GIOACCHINO ALFANO GIOACCHINO ALFANO

 

2. PRIMARIE, IL CASO BASSOLINO: PER IL 77% DEL POPOLO DEL PD L'EX SINDACO HA DIRITTO DI CANDIDARSI

Da www.ilmattino.it

 

Il nodo Bassolino che ha messo in crisi il Nazareno, per gli elettori Pd della città di Napoli non è un nodo e non produce alcun tipo di crisi: lo hanno spiegato, con chiarezza, in un sondaggio realizzato dalla Ipr Marketing di Antonio Noto. La maggioranza è favorevole alla candidatura di Antonio Bassolino, sostiene anzi che rappresenta un bene per la città di Napoli.

 

DE LUCA - BASSOLINODE LUCA - BASSOLINO

E c’è di più, il documento offre anche un’altra analisi sulle aspettative degli elettori: vogliono un candidato sindaco proveniente dal mondo della politica, bocciano l’ipotesi di candidati della cosiddetta «società civile». I sondaggi, però, vanno letti fino in fondo, analizzati con attenzione, per scoprire quali sono i reali sentimenti degli intervistati; perciò è meglio ripartire dall’inizio e scoprire cos’è nascosto nelle pieghe del documento.

 

La Ipr ha realizzato il sondaggio per la trasmissione «Pixel» di Tv Luna: il campione indagato è stato scelto esclusivamente tra gli elettori del Partito Democratico, scartando sia quelli di centro destra che coloro che esprimono le loro preferenze per altri partiti della coalizione di centro sinistra; in tutto si sono espresse ottocento persone che hanno contribuito a chiarire qual è l’idea della base del Pd sulla questione Bassolino e sulla vicenda-primarie in generale. Il valore più alto dell’intero sondaggio, ovvero un rotondo 85%, è giunto alla prima domanda, quella sull’importanza di svolgere le primarie per scegliere il candidato sindaco del partito.

 

LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO

Solo una piccola porzione di elettori Pd, ovvero il 10%, avrebbe preferito un nome calato dall’alto, anzi deciso direttamente dal segretario-Premier Renzi. Appena il 4% preferirebbe che il nome fosse imposto direttamente dalla dirigenza cittadina del partito: per tutti gli altri le primarie sono determinanti. Anche sulla questione della possibile incandidabilità di chi è già stato sulla poltrona di primo cittadino, i napoletani interpellati da Ipr hanno mostrato idee chiare: solo il 20% degli intervistati.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…