provenzano letta

IL PD NON SA PIÙ A CHE SANTO VOTARSI - LETTA CITA IL VANGELO, PROVENZANO SAN PAOLO E LA DEPUTATA DEM POLLASTRINI PARLA DI SPIRITO SANTO. E MENO MALE CHE, PROPRIO DAL PD, CRITICAVANO SALVINI PER I RIFERIMENTI SPIRITUALI IN POLITICA – LA PRESA PER IL CULO STRACULT DELL’EX LOTHAR DALEMIANO VELARDI CHE SCOMODA TROISI E “RICOMINCIO DA TRE”:  “SOLO POSSIBILE  CONSIGLIO PER LA DIREZIONE PD: ROBERTI’, IESCE MIEZZ ‘A VIA, TUOCC ‘E FEMMENE, VA ‘A RUBBA’, SALVATE…” – VIDEO

 

 

Marco Leardi per ilgiornale.it

 

PROVENZANO LETTA

Gramsci, Berlinguer e i padri nobili della sinistra? Non pervenuti. Al Pd, di colpo, si sono tutti "convertiti". Non sapendo più a che santo votarsi per evitare il naufragio politico, i dem si sono aggrappati all'àncora delle Sacre Scritture. Il fatto può sembrare anomalo, ma forse in fondo non lo è: in uno scenario da Apocalisse come quello sperimentato post-voto dal partito di Enrico Letta, i riferimenti biblici non devono essere risuonati troppo fuori contesto. Così, è accaduto che nelle odierne dissertazioni della direzione nazionale Pd qualcuno abbia persino scomodato il Vangelo e San Paolo. E c'è addirittua chi, desiderando puntare in alto, ha menzionato pure l'Altissimo.

 

enrico letta alla direzione pd

Lo Spirito Santo sul Pd

La circostanza apparirà a molti spiazzante, eppure è accaduta davvero. La deputata Pd Barbara Pollastrini, nel corso del suo intervento, ha affermato: "Il congresso dovrebbe avere su di sé lo Spirito Santo, che per noi laici è una grande partecipazione democratica vera.

 

Non abbiamo noi altri spiriti santi". L'accostamento spirituale colpisce doppiamente, non solo per il contesto nel quale è stato pronunciato. In molti, infatti, ricorderanno che erano stati proprio i progressisti ad attaccare Matteo Salvini per alcuni suoi richiami alla religione in ambito politico. Ora, invece, una cosa simile è accaduta pure a sinistra e scommettiamo che, in questo caso, nessuno avrà di che obiettare. A dare il via alle citazioni evangeliche, peraltro, era stato proprio il segretario Pd, Enrico Letta.

 

 

enrico letta alla direzione pd.

La parabola di Letta

Durante la sua relazione, pronunciata con accenni di rimpianto al campo largo, l'ex premier ha fatto riferimento alla parabola del servo inutile, lettura dal Nuovo Testamento di domenica scorsa. "Nessuno ci riconoscerà meriti per la responsabilità che ci siamo assunti in questi anni", ha affermato Letta, aggiungendo poi: "Il Vangelo di domenica scorsa è stato bello per questo. Ci dice come fare le cose perché si devono fare e non perché qualcuno riconosca il merito di quelle cose". Per i profani, il riferimento del leader Pd era proprio al passo evangelico nel quale si legge: "Anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: 'Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare'".

 

bassolino pollastrini speranza

Saranno rimasti confusi quanti, all'avvio di un processo di riflessione interno all'area dem, si sarebbero aspettati rimandi alla tradizione della sinistra tricolore. Niente da fare. I riferimenti religiosi non sono mancati nemmeno nel discorso del vicesegretario Pd Giuseppe Provenzano, che ha invece scelto di parafrasare in chiave politica San Paolo ai Corinzi. "Siamo tribolati da ogni parte, ma non schiacciati", ha affermato l'ex ministro, proseguendo il sermone con una chiosa dissonante rispetto all'iniziale riferimento: "C'è stata un'onda nera, ma togliamo di mezzo la parola scioglimento. Malgrado i trasformismi della politica italiana questo è il governo più a destra della storia d'Italia".

 

Tra passi del Vangelo ed esegesi opinabili, qualcuno potrebbe ora ironizzare sul fatto che a sinistra siano arrivati in ritardo sulla tabella di marcia. Con il loro voto, a mandare certe proposte politiche a farsi benedire ci avevano già pensato gli elettori.

claudio velardi foto di baccoBarbara Pollastrini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....