CHE MATTARELLI ‘STI SINISTRATI - PD E SEL ORA OSANNANO IL PRESIDENTE MA L'AVEVANO SCARICATO DUE VOLTE: NEL 2001 UN PEZZO DI PD FECE DI TUTTO PER BLOCCARE LA SUA CANDIDATURA MENTRE L'ALA RADICALE HA PROVATO A FARNE SALTARE L'ELEZIONE ALLA CONSULTA

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

MATTARELLA DC-foreverMATTARELLA DC-forever

Un profluvio di santini e di incenso circondano Sergio Mattarella da quando è stato eletto capo dello Stato. Il nuovo presidente della Repubblica, infatti, ha le physique du rôle per piacere all'italiano medio (di centrosinistra): è cattolico, sobrio, ha la schiena dritta, ama la Costituzione, gira in Panda, abita in una foresteria e, come molti meridionali, è calcisticamente doppiofedista: tifa per il suo Palermo e simpatizza per l'Inter. Ovvio che i media ne preparino la «beatificazione» in vista dell'insediamento di domani.

 

Eppure la classe dirigente di centrosinistra che oggi lo esalta, fino all'altroieri non lo amava più di tanto e lo avrebbe volentieri pensionato già una decina di anni fa. Prendiamo il caso del trentino Lorenzo Dellai, fondatore con Francesco Rutelli della Margherita (il partito di Mattarella e di Renzi) e oggi capogruppo di Per l'Italia, rimasuglio della diaspora montiana. «Una candidatura eccellente, sarà un garante dell'autonomia», ha detto Dellai pensando alla sua Regione (ormai balcanizzata tra Trento e Bolzano).

 

de mita e mattarella de mita e mattarella

Ora, facciamo un passo indietro al marzo del 2001. Siamo alla vigilia delle elezioni che Silvio Berlusconi stravincerà e il centrosinistra, guidato da Francesco Rutelli, deve salvare la poltrona dei vari big al governo.

 

Sergio Mattarella è ministro della Difesa e big della Margherita a Palermo. Poiché nell'uninominale si sa già che non ci sarà scampo (saranno le elezioni del 61-0), bisogna decidere i posti nel proporzionale in Sicilia Occidentale. Il centrosinistra la dà vinta, per motivi di tenuta della coalizione, al mastelliano Totò Cardinale e Mattarella è costretto a «emigrare» in Trentino.

 

sergio mattarellasergio mattarella

Proprio Dellai, capataz del partito a Trento si indigna e comincia a raccogliere le 2.500 firme necessarie per un candidato locale, Tarcisio Grandi. I bolzanini, che detestano l'italiana Trento, raccolgono 2.500 firme per Mattarella. Il partito, cioè Rutelli e il segretario del Ppi Pierluigi Castagnetti, revoca l'autorizzazione ai trentini e l'elezione di Mattarella è cosa fatta. Ma Dellai se la lega al dito.

 

La Procura di Bolzano avviò un'indagine e il 4 aprile 2003 diciassette esponenti margheritini di Bolzano furono rinviati a giudizio: autenticazioni false, raccolta di firme senza autorizzazione e falsificazione delle firme a favore di Mattarella. Nel frattempo, il reato fu depenalizzato e il processo si estinse per prescrizione. Oggi Dellai è contento, anche perché spera di tornare ad allearsi con il Pd nel suo territorio.

 

Terminata la carriera parlamentare, Mattarella, al pari di altri colleghi giuristi, divenne una riserva della Repubblica per la Corte Costituzionale. Nell'ottobre del 2011 arrivò il suo turno. Fu eletto giudice della Consulta alla quarta votazione con 572 voti, uno in più del quorum. I tentativi precedenti erano andati tutti a vuoto sia perché i dipietristi erano andati, come al solito, sull'Aventino sia perché i radicali del Pd si erano smarcati.

 

sergio mattarella e rosy bindisergio mattarella e rosy bindi

Considerato che la maggioranza di centrodestra aveva votato più o meno compattamente per l'esponente piddino, si comprese subito che non erano solo Idv e pannelliani i «colpevoli».

 

sergio mattarella e pierferdinando casinisergio mattarella e pierferdinando casini

Nelle tre votazioni precedenti, infatti, era spuntato qualche voto a favore di Luciano Violante, sostenuto dall'ala sinistra del Pd. Solo la moral suasion del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che aveva invitato le Camere a trovare «soluzioni condivise», garantì l'elezione di Mattarella. Che oggi, a torto o a ragione, è in odore di santità. I vecchi rancori verso il rigido e rigoroso «onorevole Metallo» si sono sopiti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....