CHE MATTARELLI ‘STI SINISTRATI - PD E SEL ORA OSANNANO IL PRESIDENTE MA L'AVEVANO SCARICATO DUE VOLTE: NEL 2001 UN PEZZO DI PD FECE DI TUTTO PER BLOCCARE LA SUA CANDIDATURA MENTRE L'ALA RADICALE HA PROVATO A FARNE SALTARE L'ELEZIONE ALLA CONSULTA

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

MATTARELLA DC-foreverMATTARELLA DC-forever

Un profluvio di santini e di incenso circondano Sergio Mattarella da quando è stato eletto capo dello Stato. Il nuovo presidente della Repubblica, infatti, ha le physique du rôle per piacere all'italiano medio (di centrosinistra): è cattolico, sobrio, ha la schiena dritta, ama la Costituzione, gira in Panda, abita in una foresteria e, come molti meridionali, è calcisticamente doppiofedista: tifa per il suo Palermo e simpatizza per l'Inter. Ovvio che i media ne preparino la «beatificazione» in vista dell'insediamento di domani.

 

Eppure la classe dirigente di centrosinistra che oggi lo esalta, fino all'altroieri non lo amava più di tanto e lo avrebbe volentieri pensionato già una decina di anni fa. Prendiamo il caso del trentino Lorenzo Dellai, fondatore con Francesco Rutelli della Margherita (il partito di Mattarella e di Renzi) e oggi capogruppo di Per l'Italia, rimasuglio della diaspora montiana. «Una candidatura eccellente, sarà un garante dell'autonomia», ha detto Dellai pensando alla sua Regione (ormai balcanizzata tra Trento e Bolzano).

 

de mita e mattarella de mita e mattarella

Ora, facciamo un passo indietro al marzo del 2001. Siamo alla vigilia delle elezioni che Silvio Berlusconi stravincerà e il centrosinistra, guidato da Francesco Rutelli, deve salvare la poltrona dei vari big al governo.

 

Sergio Mattarella è ministro della Difesa e big della Margherita a Palermo. Poiché nell'uninominale si sa già che non ci sarà scampo (saranno le elezioni del 61-0), bisogna decidere i posti nel proporzionale in Sicilia Occidentale. Il centrosinistra la dà vinta, per motivi di tenuta della coalizione, al mastelliano Totò Cardinale e Mattarella è costretto a «emigrare» in Trentino.

 

sergio mattarellasergio mattarella

Proprio Dellai, capataz del partito a Trento si indigna e comincia a raccogliere le 2.500 firme necessarie per un candidato locale, Tarcisio Grandi. I bolzanini, che detestano l'italiana Trento, raccolgono 2.500 firme per Mattarella. Il partito, cioè Rutelli e il segretario del Ppi Pierluigi Castagnetti, revoca l'autorizzazione ai trentini e l'elezione di Mattarella è cosa fatta. Ma Dellai se la lega al dito.

 

La Procura di Bolzano avviò un'indagine e il 4 aprile 2003 diciassette esponenti margheritini di Bolzano furono rinviati a giudizio: autenticazioni false, raccolta di firme senza autorizzazione e falsificazione delle firme a favore di Mattarella. Nel frattempo, il reato fu depenalizzato e il processo si estinse per prescrizione. Oggi Dellai è contento, anche perché spera di tornare ad allearsi con il Pd nel suo territorio.

 

Terminata la carriera parlamentare, Mattarella, al pari di altri colleghi giuristi, divenne una riserva della Repubblica per la Corte Costituzionale. Nell'ottobre del 2011 arrivò il suo turno. Fu eletto giudice della Consulta alla quarta votazione con 572 voti, uno in più del quorum. I tentativi precedenti erano andati tutti a vuoto sia perché i dipietristi erano andati, come al solito, sull'Aventino sia perché i radicali del Pd si erano smarcati.

 

sergio mattarella e rosy bindisergio mattarella e rosy bindi

Considerato che la maggioranza di centrodestra aveva votato più o meno compattamente per l'esponente piddino, si comprese subito che non erano solo Idv e pannelliani i «colpevoli».

 

sergio mattarella e pierferdinando casinisergio mattarella e pierferdinando casini

Nelle tre votazioni precedenti, infatti, era spuntato qualche voto a favore di Luciano Violante, sostenuto dall'ala sinistra del Pd. Solo la moral suasion del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che aveva invitato le Camere a trovare «soluzioni condivise», garantì l'elezione di Mattarella. Che oggi, a torto o a ragione, è in odore di santità. I vecchi rancori verso il rigido e rigoroso «onorevole Metallo» si sono sopiti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"