marino gabrielli

UN GIORNO DA PECORARO: “SINDACO E UN PREFETTO INSIEME? UNA SCELTA CREATIVA CHE NON HA PRECEDENTI”. L’EX PREFETTO: “A MIO AVVISO O SI COMMISSARIAVA ROMA FINO AL GIUBILEO OPPURE SI DOVEVA LASCIARE IL SINDACO. GABRIELLI NEL 2017? SCELTA INOPPORTUNA"

Pietro De Leo per "Il Tempo"

 

giuseppe pecorarogiuseppe pecoraro

 «Mi pare sia stata fatta una scelta più politica che tecnica». Giuseppe Pecoraro, che è stato Prefetto di Roma dal novembre 2008 all’aprile di quest’anno, commenta così la soluzione che ha adottato l’altroieri il Consiglio dei Ministri per Roma Capitale. Il governo ha affiancato al sindaco Ignazio Marino l’attuale Prefetto Franco Gabrielli, con ampi poteri su molte, fondamentali materie amministrative. Oltre a Gabrielli, fanno parte del "team" di tutori anche il Presidente dell’Anticorruzione Cantone e l’ex Assessore Scozzese.

 

 

Questi poteri attribuiti a Gabrielli hanno dunque una forte impronta politica secondo lei?

 

«Certo, ma è logico che sia così, visto che dopo la relazione del Prefetto la palla passa al Ministro dell’Interno e poi al Consiglio dei Ministri. Quindi è chiaro che la valutazione politica prevalga su quella tecnica dei componenti della Commissione d’accesso»

 

Ma non siamo, di fatto, ad un commissariamento della politica?

 

«A mia memoria non esistono precedenti in cui sia mai stata adottata una scelta del genere. Credo che il governo abbia messo in campo una soluzione, per così dire, ‘creativa’. Certo, ne escono ridotti gli spazi di manovra amministrativa del sindaco».

 

 E anche gli spazi di manovra della volontà popolare…

 

alfonso sabella ignazio marinoalfonso sabella ignazio marino

«Dico una cosa. Per molto tempo ho letto di proposte che avanzavano delle soluzioni intermedie, alternative a quelle del commissario prefettizio. Io ho un pensiero molto semplice, che o si commissaria nel periodo di transizione fino alle elezioni, o si lascia il Sindaco.

 

 Alcuni rumors dicono che il Prefetto Gabrielli stia prendendo la rincorsa per fare il candidato a Sindaco di Roma.

 

«L’eventuale candidatura e i rumors non mi riguardano. Tuttavia, da cittadino romano ed elettore di questa città ritengo, ritengo sia necessaria una figura diversa. Non mi riferisco alla persona Gabrielli, per carità, quanto all’identikit».

 

Perché secondo lei come sindaco sarebbe una soluzione inopportuna?

 

«Perché, e lo sostengo da elettore, serve una figura di ampio respiro politico che assuma iniziative politiche e risolva problemi. Riaffermare la legalità certo è la prima cosa ma non basta. È necessario dare risposte di altro tipo in tutti gli ambiti. La gente vuole essere amministrata e sentirsi ben governata. Mettere una figura "spot" ritagliata solo sulla legalità rischia di essere una scelta limitata. Per fare il Sindaco di Roma ci vuole cuore perché raccoglie un’eredità molto pesante.

 

alfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marinoalfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marino

Mafia Capitale, proviamo a sciogliere un dubbio. Nel luglio scorso, il Tempo affiancò le due relazioni, quella della Commissione d’accesso, formata da lei nel 2014, e quella del prefetto Gabrielli. La prima concludeva con il sì allo scioglimento del Comune. Quella di Gabrielli con il no. Perché questa differenza, secondo lei?

 

«Io non conosco il contenuto di nessuna delle due. Ho appreso dai giornali la diversità delle proposte. In base a questo, credo la differenza esista perché il testo della Commissione d’accesso si basa su valutazioni tecniche, l’altra relazione invece si basa su valutazioni meno tecniche».

 

Più politiche, quindi?

 

Diciamo più legate al ruolo che il Prefetto ha di rappresentante del governo.

Giuseppe Pecoraro Giuseppe Pecoraro

 

 

Oggi (ieri per chi legge, n.d.r), l’assessore alla legalità Alfonso Sabella a Rainews 24 ha puntato il dito contro di lei, accusandola, di fatto, di ‘negazionismo’ sulla presenza della mafia a Roma.

 

«Il signor Sabella ancora parla? Ancora non ha letto i testi delle mie audizioni in Commissione Antimafia nel 2011 e nel 2013? Poteva farlo durante le sue vacanze. Non ha ancora capito che anche lui è stato commissariato? Invece di parlare, bisogna lavorare, lavorare e ancora lavorare per il bene della città. Questa Giunta ha un vizio, attribuisce agli altri le proprie incapacità».

 

Attribuire agli altri le proprie incapacità è un’espressione forte. Ci può fare un esempio più concreto?

 

«Penso alle volte in cui sono stati rifiutati gli aiuti da parte della Prefettura e da parte degli organi di Polizia per quanto riguarda le presenze negli alloggi comunali. Io avevo messo a disposizione un nucleo della Guardia di Finanza per gli accertamenti sui requisiti di carattere economico e le Forze di Polizia per eventuali sgomberi. Non ho mai ricevuto risposta».

 

Con chi ne aveva parlato?

 

«Con gli amministratori comunali competenti».

 

MARINO GABRIELLI MARINO GABRIELLI

Lei ha qualcosa da rimproverarsi, nel suo operato da Prefetto?

 

«No, non ho nulla da rimproverarmi, assolutamente. È chiaro, la perfezione non esiste ma con i miei collaboratori e i responsabili delle Forze dell’Ordine, in sei anni e mezzo, abbiamo fatto il massimo a Roma. Mi dispiace che si fa sempre troppo in fretta a dimenticare».

franco gabriellifranco gabrielli

 

Ricordiamo noi qualcosa, allora.

 

«Non mi pare, per fare un esempio, che con la sepoltura di Erich Priebke vi siano stati gli stessi problemi che abbiamo avuto con il funerale di Vittorio Casamonica. Attualmente, nessuno sa dove Priebke è sepolto».

 

 Qual è stato secondo lei, l’errore con il funerale di Casamonica?

 

funerali vittorio casamonica   4funerali vittorio casamonica 4

«C’è stato un problema di conoscenza del territorio. Se i "sensori territoriali" non funzionano, si perde capillarità. E a quel punto ben poco possono fare Prefetti, Questori e Sindaci».

 

Secondo lei Roma arriverà preparata e recettiva al Giubileo?

 

«Si sta partendo molto in ritardo, ma Franco Gabrielli ha grandi capacità organizzative. Con l’aiuto che Governo, Comune e Vaticano saranno in grado di fornire, sono convinto che si arriverà a soddisfare tutte le esigenze e che Roma saprà dare un’immagine di sé eccezionale».

saluti romani alla bara di priebke saluti romani alla bara di priebke

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”