pos bancomat

CHE PENSANO GLI ITALIANI DELLA FINANZIARIA BY MELONI? UNO SU DUE E’ SCETTICO: SUL CAROVITA LA MANOVRA VIENE GIUDICATA INADEGUATA DAL 55,9% DEGLI INTERVISTATI E TRA GLI SCETTICI CI SONO UN ELETTORE SU DUE DELLA LEGA, UNO SU TRE DI FORZA ITALIA E UNO SU CINQUE TRA QUELLI DI FRATELLI D'ITALIA – GLI ITALIANI (56,2%) BOCCIANO IL PROVVEDIMENTO CHE NON RENDE OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO CON IL POS SOTTO I 60 EURO - MA LE INTENZIONI DI VOTO SONO STABILI. PER IL MOVIMENTO 5 STELLE È ANCORA LUNGA LA STRADA DEL SORPASSO AL PD…

Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

gli appunti di giorgia la rubrica della meloni su instagram 11

Nel corso dell'ultima settimana sono proseguiti i lavori del Governo sulla manovra che dovrà venire approvata entro la fine dell'anno. Allo stesso tempo la tragedia di Casamicciola (Ischia) e i bombardamenti in Ucraina, dove ancora non si leggono spiragli di pace evidenti, hanno rapito in buona parte le attenzioni degli italiani. Dal loro punto di vista i giudizi sulla manovra continuano ad essere semplicemente un fatto di percezione.

 

Le misure, infatti, non hanno ancora incontrato la quotidianità delle persone, dovendo ancora passare al vaglio del Parlamento. Se ne parla, se ne legge, si commenta al lavoro, nei bar, con gli amici, con i familiari. Le persone ascoltano e si confrontano tra loro cercando, con grande speranza, la migliore chiave di lettura per il loro futuro anche se ad oggi è assente una concreta evidenza. Il vero rischio è quello di parlare più di cosa potrebbe essere, piuttosto di cosa realmente sarà, tradendo le aspettative.

bollette

 

La legge di bilancio Una prima interpretazione sulle valutazioni dei cittadini intervistati rispetto all'intera manovra resa pubblica individua alcune categorie particolarmente favorite rispetto ad altre indicate come penalizzate.

 

Nel primo gruppo compaiono gli imprenditori e i lavoratori autonomi (39,6% contro 4,7%), i commercianti con i proprietari di ristoranti, bar, stabilimenti balneari (30,8% contro 5,4%), lavoratori vicino alla pensione (12,3% contro 7,8%), le madri (9,2% contro 2,2%) e infine anche le famiglie con il 20,0% rispetto al 16,4% di coloro che pensano invece che siano penalizzate.

bollette bruciate

 

Tra le categorie indicate come più svantaggiate dall'applicazione dei provvedimenti presentati risultano i lavoratori dipendenti (22,5% contro 11,0%), i pensionati (18,4% contro 10,2%), i giovani (17,7 contro 4,9%), i disoccupati (23,9% contro 4,1%) e le fasce meno abbienti (24,5% contro 11,7%).

 

La sensazione generale è che - nonostante tutti gli sforzi compiuti dall'esecutivo - il prossimo anno per il 41,6% degli italiani intervistati si pagherà sempre il medesimo livello di tasse. Solo il 17,4% si dichiara ottimista prevedendo per il futuro un abbassamento delle imposte e tra loro si scopre il 41,8% dell'elettorato della Lega, il 38% degli azzurri di Forza Italia e quasi un sostenitore su tre di Fratelli d'Italia (30,2%).

 

partite iva 1

Di fatto, da sempre la manovra genera un'ondata di fiducia, soprattutto tra gli elettori "di governo", mentre tra le file dell'opposizione regnano più facilmente sentimenti opposti come il risentimento e lo scetticismo, a volte conditi anche da una certa venatura di rabbia.

 

Tuttavia, affrontando il tema del carovita, le valutazioni dei cittadini risultano più severe e libere dall'influenza delle idee politiche. Ad esempio, rispetto al tema dell'inflazione questa manovra viene giudicata inadeguata dal 55,9% del campione intervistato e tra gli scettici troviamo un elettore su due della Lega, uno su tre di Forza Italia e uno su cinque tra quelli di Fratelli d'Italia.

 

bollette

I dubbi Il giudizio è ancora peggiore tra gli autonomi e le partite Iva (57,6%) e i dipendenti (61,6%). Sicuramente i sostenitori dei partiti della maggioranza supportano il lavoro del governo e del suo presidente del Consiglio Giorgia Meloni promuovendo in generale la manovra. Tuttavia, come abbiamo visto, andando nello specifico, avanzano degli ulteriori distinguo come ad esempio la soglia dei 60 euro al di sotto della quale potrebbe non esistere più l'obbligo di accettare pagamenti con carte di credito e bancomat senza incorrere in sanzioni. Gli italiani bocciano il provvedimento (56,2%) e con loro un elettore su due degli elettori di Matteo Salvini, uno su tre degli elettori di Silvio Berlusconi e uno su tre di Giorgia Meloni.

 

Chi condivide appieno questo provvedimento è la categoria dei commercianti con il 65,2% dei consensi. I consensi Nonostante tutto, nel corso dell'ultima settimana nelle intenzioni di voto non è cambiato nulla. Si avvertono differenze minime di voto e le posizioni di forza sono rimaste immutate. Il Movimento 5 Stelle continua a "tallonare" il Partito Democratico, ma ad oggi non riesce a dare l'impressione di poterlo scavalcare con continuità.

PARTITE IVA

 

La rincorsa di Giuseppe Conte al ruolo di leader del progressismo italiano sembra ancora lunga e irta di ostacoli: il dramma di Ischia ha riportato a galla la questione condoni e sul punto il leader pentastellato è apparso vulnerabile.

 

Così come debole appare la sua posizione sulla questione sbarchi. Il Partito Democratico, in questo momento pre-congressuale, è in forte esposizione mediatica con tante proposte che rischiano anche di confondere il suo elettorato. Insomma, la vera novità arriverà dall'inflazione nei portafogli delle famiglie e nei conti delle imprese, allora i giudizi non saranno più basati sulle attese, sulle speranze e sulle percezioni, ma sugli effetti reali della manovra nella vita quotidiana dei cittadini.

PAGAMENTI CON IL POSreportage del foglio sui commercianti e il pos 2

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO