salvini di maio tav torino lione

COSA PENSANO GLI ITALIANI DELLA TAV? - I FAVOREVOLI SONO IL 58%, I CONTRARI SOLTANTO IL 16% - NELLA LEGA I SÌ SONO AL 75%, MA ANCHE TRA I 5 STELLE C'È UN 21% D’ACCORDO - SALVINI: “SE LA GIGA STAZIONE DI SUSA NON SI VUOLE PIÙ, SE NE RIDISCUTE. SE A QUALCUNO NON VA GIÙ IL PASSANTE DI ORBASSANO, BENE: VEDIAMO LE ALTERNATIVE. SE LA COLLINA MORENICA PRESENTA DEI PROBLEMI, RISOLVIAMOLI. LE IPOTESI CHE GIÀ ESISTONO DI REVISIONE FAREBBERO RISPARMIARE OLTRE 1,6 MILIARDI...”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

TAV TORINO LIONE

«Molto bene, abbiamo una buona notizia. Da oggi sul tavolo c' è la Nuova Tav». Matteo Salvini non intende rinunciare all' ottimismo. Anche se di certo la lettera del premier Giuseppe Conte alla Telt, la società che dovrebbe realizzare la Tav, non gli ha fatto incominciare il giorno del compleanno nel modo migliore.

 

Tra l' altro, diversamente da tutte le altre iniziative del presidente del Consiglio, questa non gli era stata anticipata: «Ma se Luigi Di Maio dice che la situazione si sta risolvendo positivamente - aggiunge il leader leghista -, allora andiamo avanti...». Ed è difficile sfuggire a un sospetto di ironia nelle parole di Salvini. Però, qualche irritazione il leader leghista la tradisce quando afferra bruscamente il telefonino: «Guardi qui. Swg ha fatto un sondaggio. I favorevoli alla Tav in Italia sono il 58%, i contrari soltanto il 16%».

CANTIERE TAV TORINO LIONE

 

Il leader leghista fa scorrere il display del cellulare a colpi di pollice: «Nella Lega i sì sono al 75%, ma anche tra i 5 Stelle, i contrari sono al 55%, e c' è anche un 21% di loro che dice sì. Nel Nord Ovest non parliamone». Parliamone, invece: «I sì sono al 66%. Ah, guardi questa: il 60% degli interpellati dice che la Tav andrebbe fatta anche se non conveniente sulla base dell' analisi costi-benefici». Il segretario leghista mitraglia: «Sull' ipotesi della "mini Tav" anche i 5 Stelle sono favorevoli al 35% e contrari solo al 34%.

La Tav per il 70% degli italiani é utile per collegare l' Italia all' Europa, per il 68% crea posti di lavoro e per il 61% abbatte l' inquinamento. Veda lei...» conclude Salvini appoggiando secco il telefono.

 

Ma che cosa sarebbe la «Nuova Tav»? «Sarebbe quello che la Lega dice da tempo.

Non ha senso fermare i bandi e perdere un bel trecento milioni di euro. È quello che la Telt anche oggi non si stanca di ricordarci». E dunque l' idea è quella di «ridiscutere l' opera tra di noi nel governo, con i tecnici e con il governo francese. Quella che ne uscirà sarà una nuova Tav».

CANTIERE TAV TORINO LIONE

 

Ma la «Nuova Tav» non assomiglia un tantino alla «mini Tav» che è il nome corrente della posizione della Lega: «Ma, insomma. Che cosa c' è scritto nel contratto di governo? Revisione dell' alta velocità. E se c'è scritto questo, allora la Tav si rivede». Che cosa significa? «Significa che se la giga stazione di Susa dell' archistar non si vuole più, se ne ridiscute. Se a qualcuno non va giù il Passante di Orbassano, bene: vediamo le alternative. Se la collina morenica presenta dei problemi, risolviamoli. Questa era l' idea alla base del contratto. Tra l'altro, le ipotesi che già esistono di revisione farebbero risparmiare oltre 1,6 miliardi...».

 

mario virano direttore generale telt 1

Salvini rallenta e poi riprende: «E comunque, non di solo Tav parliamo. I costruttori mi hanno fatto avere un loro dossier. Ci sono la bellezza di trecento opere ferme...».

Resta il fatto che i 5 Stelle cantano vittoria per aver rinviato di sei mesi la decisione.

«Io leggo che lunedì partiranno le manifestazioni di interesse da parte della Telt. E poi che entro marzo le gare devono partire pena la perdita di milioni trecento».

 

La prima telefonata della giornata di Salvini era stata con il direttore generale di Telt, Mario Virano: «Per fermare i bandi occorre come minimo un atto del Consiglio dei ministri. Ma, come detto, i ministri della Lega un no ai bandi non lo potrebbe votare». Ma il presidente del Consiglio avrebbe le prerogative per fermare da solo i bandi? Con la Telt «credo che abbia fatto la voce grossa. Detto questo, i bandi li può fermare soltanto o il Consiglio dei ministri oppure il Parlamento».

MAPPA TAV EUROPA

 

E qui, secondo il leader leghista, i casi sono due: «In Consiglio, la Lega non potrebbe votare alcuno stop ai bandi». Mentre la via parlamentare «già in passato è stata utile a definire le proprie posizioni. Si ricorda del Global compact, il trattato sull' immigrazione?

salvini tav

Noi eravamo contrari e i 5 Stelle favorevoli. In Parlamento si è trovata la soluzione».

Per la cronaca, l' Italia non ha aderito al trattato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....