![lacrime pensionato grecia 4](/img/patch/07-2015/lacrime-pensionato-grecia-4-686193_600_q50.webp)
IL PIANTO GRECO FRUTTA - IL PENSIONATO IN LACRIME DAVANTI ALLA BANCA SALVATO DA UN BUSINESSMAN AUSTRALIANO DI ORIGINE GRECA: “ERA UN VECCHIO AMICO DI SCUOLA DI MIO PADRE. GLI PAGHERÒ LA PENSIONE FINCHÉ SARÀ NECESSARIO”...
Roberto Pavanello per “la Stampa”
Un uomo seduto a terra, in lacrime, sul volto la disperazione, quasi la rassegnazione di chi ha deciso di arrendersi davanti agli ostacoli della vita. Così era comparso agli occhi del mondo, un pensionato di Salonicco, Giorgos Chatzifotiadis, 77 anni. L’impotenza esibita davanti alla banca in cui non riusciva a incassare la magra pensione si era fatta simbolo.
Ora per lui sembra in arrivo una boccata d’ossigeno, perché tra i tanti che sono stati colpiti da quell’immagine c’è anche un uomo di affari australiano di origine greca. James Koufos, 41 anni, ha visto la foto di Giorgos su un sito e, là a Sydney, il 6 luglio, qualcosa è successo. Mentre il mondo si interrogava sugli effetti del referendum, James si è commosso e poi ha saputo che si trattava di «un vecchio amico di scuola di mio padre».
A quel punto ha lanciato un appello su Facebook: «Per favore, aiutatemi a rintracciarlo», seguita dal colpo di scena: «Pagherò la pensione di quest’uomo per un anno e più. Finché sarà necessario. Non permetterò mai che un lavoratore greco mio compatriota debba soffrire la fame».
James, che è amministratore delegato di una ditta di brokeraggio, è riuscito a rintracciarlo e ha anche raccolto 4-5 mila euro in donazioni. Ora volerà in Grecia, dove vive la madre. Così, quest’uomo, simbolo di chi non ce la fa più, schiacciato dalla crisi, avrà un insperato aiuto.
BUSINESSMAN AUSTRALIANO GRECIA
Un sorriso tra le lacrime. Tra i più penalizzati in questi giorni di incertezza, infatti, ci sono proprio i pensionati senza carta bancomat e che possono prelevare in banca solo 120 euro a settimana. Tirare avanti in queste condizioni è dura, e non sempre può saltare fuori un australiano a fare da Stato sociale.