christine lagarde bce banca centrale europea

"PER COMPETERE CON GLI STATI UNITI SERVONO POLITICHE PIÙ CERTE E MENO REGOLE" - LA SVOLTA TURBO-LIBERISTA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA, CHE METTE IN EVIDENZA QUANTO SIA MARCATO IL DIVARIO DEGLI INVESTIMENTI TRA STATI UNITI: NEL QUARTO TRIMESTRE DEL 2024 (QUANDO ANCORA C'ERA BIDEN) GLI INVESTIMENTI PRIVATI NEGLI STATI UNITI SONO AUMENTATI DEL 15,4%, PIÙ DEL DOPPIO RISPETTO AL 6,8% DI CRESCITA CUMULATA NELL’AREA EURO - LA SOLUZIONE PROPOSTA? MENO BUROCRAZIA, PIÙ DINAMISMO, MENO INCERTEZZA SULLE POLITICHE ECONOMICHE...

Estratto dell'articolo di Fabrizio Goria per "La Stampa"

 

CHRISTINE LAGARDE A DAVOS

«Per competere con gli Stati Uniti servono politiche più certe e meno regole». Il monito arriva dalla Banca centrale europea (Bce), che in un'analisi in vista del Bollettino economico di marzo, mette in evidenza quanto sia marcato il divario degli investimenti fra i due lati dell’Oceano Atlantico. Nel periodo post-pandemico, tra il quarto trimestre del 2021 e il quarto trimestre del 2024, gli investimenti aziendali negli Stati Uniti sono aumentati del 15,4%, più del doppio rispetto al 6,8% di crescita cumulata nell’area euro.

 

A spingere, secondo l’analisi di Malin Andersson, Valerie Jarvis e Michel Soudan, soprattutto le risorse allocate in attività immateriali. Ovvero, i prodotti della proprietà intellettuale. Escludendo le fluttuazioni del settore in Irlanda, regina del Big Tech statunitense, l’espansione europea è stata la metà di quella registrata negli Usa. Un gap profondissimo che, secondo gli economisti di Francoforte, si può risolvere con meno burocrazia, più dinamismo, meno incertezza sulle politiche economiche da adottare e una accelerazione sul Mercato unico dei capitali.

CHRISTINE LAGARDE - BCE - INFLAZIONE

 

Fare di più, ma anche fare meglio. In caso contrario, il rischio è quello di perdere ulteriore terreno su scala globale. Non solo contro gli Stati Uniti, quindi, bensì contro la Cina. A poca distanza dall’audizione di Mario Draghi, ex presidente della Bce ed ex presidente del Consiglio, gli esperti dell’istituzione guidata da Christine Lagarde mettono in evidenza quanto sia urgente un cambio di passo per l’Europa. [...]

 

Secondo la Bce, «la domanda debole e incertezza pesano sugli investimenti tangibili». Nello specifico, si sottolinea che «dal 2022, la domanda interna di beni, fondamentale per gli investimenti in macchinari e attrezzature, è stata molto più contenuta nell’area euro rispetto agli Stati Uniti». Un fattore che «ha portato a un forte calo dell’utilizzo della capacità produttiva al di sotto della media storica. Viceversa, negli Usa la domanda aggregata più robusta e politiche di sostegno agli investimenti «hanno mantenuto l’utilizzo della capacità produttiva «superiore alla media pre-pandemica».

 

Ma la fragilità della domanda interna non è il solo fattore che ha penalizzato l’area euro, come evidenzia la Bce. Primo, gli aumenti dei prezzi dell’energia sono stati più marcati rispetto gli Usa. Secondo, ha inciso l’incertezza geopolitica dovuta alla guerra in Ucraina.

JOE BIDEN E KAMALA HARRIS DURANTE IL GIURAMENTO DI DONALD TRUMP

 

La dipendenza Ue dal gas russo e la vicinanza geografica al conflitto, ha prodotto effetti diretti, come l’aumento dei costi di produzione e la riduzione della fiducia dei consumatori, e indiretti, come la perdita di competitività sui mercati esteri. Terzo, ma non ultimo, fattore è la maggiore incertezza economica e politica nell’area euro rispetto agli Stati Uniti.

 

Ne deriva, secondo la banca centrale, che «la minore crescita degli investimenti immateriali nell’area euro si riflette anche in una differenza negli investimenti in innovazione e ricerca & sviluppo (R&S), con conseguenze negative sulla produttività».

 

donald trump trova una lettera di joe biden nello studio ovale

Secondo il sondaggio sugli investimenti della Banca Europea per gli Investimenti (EIB) del 2024, «le imprese statunitensi investono più per espandere la capacità produttiva, mentre nell’Ue l’investimento è principalmente orientato alla sostituzione di attrezzature obsolete». Di contro, «le imprese statunitensi destinano una quota maggiore degli investimenti all’innovazione rispetto a quelle europee». Non solo.

 

La classifica europea degli investimenti in R&S del 2024 mostra che «gli investimenti europei si concentrano su settori maturi come l’automotive e le attrezzature industriali, mentre negli Stati Uniti si focalizzano sempre più sulle tecnologie ICT, inclusi i data center e l’intelligenza artificiale». E si rammenta che «l’investimento in beni immateriali è fondamentale per la crescita a lungo termine e contribuisce al divario di produttività tra Ue e Stati Uniti».

INFLAZIONE IN EUROLANDIA

 

Quattro sono gli ostacoli come impediscono alle imprese europee di colmare il gap di investimenti rispetto alle controparti statunitensi, secondo la Bce. Vale a dire «mancanza di personale qualificato, alti costi energetici, elevata incertezza economica, regolamentazione onerosa». E proprio questo ultimo capitolo rende «meno dinamico» il tessuto imprenditoriale europeo, che secondo la Bce è «con meno nuove imprese e una crescita più lenta di quelle esistenti». [...]

 

La debolezza della crescita delle esportazioni dell’area euro indica guadagni di produttività inferiori delle imprese europee rispetto ad altre grandi economie», spiegano gli economisti. Chiaro il riferimento agli Usa ma anche alla Cina, soprattutto sul fronte del tech. Lo scrivono nero su bianco gli esperti di Francoforte: «L’area euro ha perso più terreno rispetto alla Cina nei settori a tecnologia medio-alta».

EUROTOWER DELLA BCE - FRANCOFORTE

[...]

 

Non sono poche le possibili vie d’uscita per l’eurozona, secondo l’analisi della Bce. Molte, si rimarca, passano attraverso il Competitiveness Compass della Commissione Ue. E quindi occorre spingere su semplificazione e riduzione del carico normativo, eliminazione delle barriere nel Mercato Unico, miglioramento del coordinamento delle politiche tra Ue e Stati membri e facilitazione dell’accesso ai finanziamenti. [...]

mario draghi jean claude trichet christine lagarde 25 anni di bce

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...