PER CONSOLARE LA FINOCCHIARO CON IL SUPER “MINISTERO PER IL MEZZOGIORNO”, RENZI DEVE SFILARE A DELRIO LA DELEGA AI FONDI EUROPEI - MA NON BASTANO I SOLDI PER RILANCIARE IL SUD: SERVONO IDEE

1. RENZI PENSA A UN MINISTERO PER IL SUD CON LA CASSAFORTE DEI FONDI EUROPEI

Paolo Baroni per “la Stampa

 

vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI

L’ultima idea di Matteo Renzi è quella di cogliere al balzo l’occasione e, visto che c’è da sostituire una ministra, trasformare gli Affari regionali nel ministero per il Mezzogiorno a cui verrebbe affidata pure la gestione dei fondi europei. Un pacchetto consistente di miliardi (il solo piano 2007-2013 ne valeva quasi 100) fino ad ora ritenuto altamente strategico, perché è da queste risorse che dipendono gran parte dei nuovi investimenti (dalle grandi opere alla banda larga) e per questo tenuto ben stretto da palazzo Chigi. 
 

IN POLE C’È UNA GIOVANE 
Al posto di Maria Carmela Lanzetta dimessasi non senza polemiche nei giorni scorsi dagli Affari regionali, dovrebbe andare un’altra donna. «Esce una entra una», ha spiegato l’altra sera il premier durante Porta a porta. Anche in questa occasione Renzi vorrebbe valorizzare una nuova leva del pd, una giovane.

ABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIAROABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIARO

 

Per questo, al momento, i nomi più accreditati per il nuovo dicastero sono due: Valentina Paris, avellinese, attuale responsabile Enti locali nella segreteria Pd in quota Giovani turchi, e l’umbra Anna Ascani, area Letta. Ma si parla anche di Anna Finocchiaro, Enza Bruno Bossio, Stefania Covello, Magda Culotta.
 

FINOCCHIARO FINOCCHIARO

DAL CARROZZONE ALL’AGENZIA
Per ora il progetto, che ha molto il sapore di prima Repubblica ed occhieggia al boom economico degli anni Sessanta, è appena abbozzato e non è detto che il sottosegretario Graziano Delrio, a cui nel frattempo è finita questa delega così pesante, si faccia sfilare di buon grado un portafoglio tanto ricco.

 

Se invece l’operazione andasse in porto si ritornerebbe in qualche modo alla struttura dell’ultimo governo Berlusconi, con Raffaele Fitto titolare sia degli affari regionali che del Mezzogiorno (ma non della cassa che invece veniva gestita da Tremonti).

 

Mentre risale al 1992 (governo Amato) l’abolizione del ministero per il Mezzogiorno che in quell’anno venne accorpato al Bilancio. Il periodo d’oro risale però alla metà degli anni ’80 quando per effetto della legge 64 disponeva della bellezza di circa 120mila miliardi di lire dell’epoca.

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

 

Dopo lo scioglimento le competenze sulle aree del Sud sono finite nel grande calderone del ministero dell’Economia e le funzioni attribuite ad uno specifico Dipartimento, che in seguito è passato sotto l’ala dello Sviluppo economico. Più di recente è stato poi trasformato in «Agenzia per la coesione» sotto la direzione di palazzo Chigi.

 

L’ultimo bilancio dell’attività è lusinghiero: a fine 2014 su 52 programmi operativi ben 49 avevano raggiunto i target previsti e la spesa dei fondi strutturali europei ha superato il 70% toccando quota 33 miliardi, 1,9 in più dell’ammontare in scadenza.
 

melfi-fiatmelfi-fiat

TOUR D’ASCOLTO
Ora si cambia, o si cerca di allungare ulteriormente il passo. Si punta direttamente sul Mezzogiorno nella convinzione che una parte importante della ripresa del Paese possa essere generata qui. Non è un caso che in parallelo Renzi pensi così ad un tour tra la gente che potrebbe partire da Melfi e toccare poi Piombino. L’idea è quella di incontrare i cittadini e confrontarsi, sia nei luoghi della crisi come in quelli della ripartenza del Paese.
@paoloxbaroni

 

2. NON BASTA CAMBIARE UNA TARGHETTA

Paolo Baroni per “la Stampa” 

 

È vero che il Mezzogiorno è stato per troppo tempo lasciato solo, e che qui più che nel resto d’Italia la crisi ha picchiato molto duramente. La disoccupazione reale viaggia oltre il 30%, quella giovanile in molte aree supera anche il 50, i giovani continuano ad emigrare in massa, mentre le famiglie che restano continuano a non fare figli. Come dice la Svimez nel suo ultimo rapporto, con le industrie al collasso e l’occupazione tornata ai livelli degli anni Settanta, al Sud si rischia una vera e propria «desertificazione umana e industriale».
 

PORTO PIOMBINO PORTO PIOMBINO

Una attenzione in più è insomma dovuta, anzi serve un vero sforzo straordinario perché è opinione comune che l’Italia si risolleva solo se riparte anche il nostro Mezzogiorno. 
Ma non basta cambiare etichetta ad un dicastero per cambiare la situazione, occorrono idee e progetti che sappiano guardare lontano, risorse sufficienti per farle marciare, persone preparate in grado di gestire una macchina tanto complessa. 
 

Non servono operazioni di facciata, e men che meno la riedizione di strumenti che già in passato si sono rivelati poi fallimentari, dalla famigerata «Cassa del mezzogiorno» alla più recente Banca del Sud.
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…