IL LIBRETTO DI MAO-GRILLO - PER DARSI UNA VESTE IDEOLOGICA, OLTRE CHE ELETTORALE, M5S PUBBLICA IL SUO “MANIFESTO” INTITOLATO “IL GRILLO CANTA SEMPRE AL TRAMONTO”, DIALOGO TRA BEPPE, CASALEGGIO E DARIO FO – PRIMO COMANDAMENTO: “NON CI SONO IDEE DI DESTRA O DI SINISTRA, CI SONO SOLO IDEE BUONE O CATTIVE” - IDEE PER SBANCARE ALLE URNE: SVUOTARE LE CARCERI, TELELAVORO INCENTIVATO FISCALMENTE, SALARIO DI CITTADINANZA, MICROCREDITO, PROSTITUZIONE FUORI DALLE STRADE…

Maria Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Il libro è costruito sotto forma di dialogo tra il comico, Casaleggio e Dario Fo
Ritorno al futuro. Il «Manifesto» del Movimento Cinque Stelle esce domani in libreria. Pronto per il rush finale della campagna elettorale dei grillini che intendono essere almeno «cento in Parlamento e dieci milioni fuori».

Il titolo è fortemente evocativo: «Il Grillo canta sempre al tramonto» (e forse intende il tramonto della Seconda Repubblica), ma la vera sorpresa è alla fine, e spiega tutta la filosofia di quello che, sulla carta, potrebbe diventare il terzo partito italiano. Le ultime due pagine del libro riproducono infatti integralmente un discorso antico: quello di Pericle agli Ateniesi(461 a.C.), non a caso uno dei testi più citati in migliaia e migliaia di blog della Rete. «Qui - diceva Pericle - il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così».

E greca, greca antica, è anche la struttura del Manifesto. Costruito in forma dialogica - sull'esempio del testo composto da Luciano di Samosata (I secolo dopo Cristo) dopo una lunga camminata con i suoi amici dal porto del Pireo ad Atene - un dialogo tra Beppe Grillo, Roberto Casaleggio e il premio Nobel Dario Fo.

A dispetto degli antichi riferimenti il «Manifesto» è pieno di contents, di contenuti, frutto di colloqui ed incontri anche con economisti come Gunter Pauli, teorico dell'«economia blu», e i premi Nobel Joseph Stiglitz e Mohammad Yunus.

Contenuti, dunque e uno slogan: «Non ci sono idee di destra o di sinistra, ci sono solo idee buone o cattive». Dalla scuola (dove «ci si rompe i coglioni») a «svuotare le carceri». Dall'immigrazione («L'Europa se ne sbatte e a Lampedusa si muore») al lavoro («Lavoro, dunque esisto»), con il telelavoro incentivato fiscalmente, e l'inquinamento delle città ridotto, fino ai salari di cittadinanza e al microcredito e al rilancio delle piccole e medie imprese. Persino la prostituzione fuori dalle strade e il sesso «a chilometro zero».

E la Merkel? «La Merkel risolve i suoi problemi, noi dobbiamo risolvere i nostri. Il governo dell'Italia deve affrontare prima i problemi nazionali e poi i rapporti internazionali, ma mai a scapito dei suoi interessi».

Soprattutto nel Manifesto si sottolineano i timori per la tenuta democratica del nostro paese. Dice Casaleggio: «Siamo in una situazione in cui la crisi peggiora e nessuno lo dice, e si cerca di equilibrare fatti e numeri molto negativi con valutazioni e proiezioni positive, diciamo di alleggerimento. Noi riceviamo email da tutt'Italia che denunciano una situazione gravissima per le piccole e medie imprese che stanno morendo, stanno scappando all'estero. Senza le medie e piccole aziende l'Italia rischia di non avere più garantita la governabilità sociale: finiamo direttamente nel baratro. Non c'è più niente dopo».

E Grillo rivolto a Dario Fo: «La situazione è arrivata ormai ad un punto decisivo: o il sistema della rappresentanza cambia veramente oppure c'è il rischio di un disordine sociale spaventoso, noi rappresentiamo un cuscinetto contro i nazisti, i movimenti estremisti e sicuramente contribuiamo a fare in modo che non ci siano forti disordini sociali. Questa è l'ultima spiaggia». Ritorno ad Atene.

 

 

casaleggio-grilloGRILLO E CASALEGGIO esizer GRILLO CON L ESPONENTE DI CASAPOUND beppe-grillo-cagliari-fotoDraghi, Merkel e Monti Michele Santoro con Dario Fo e Franca Rame Mario Proto Franca Rame e Dario Fo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…