SILVIO RUBY, I LIGRESTI RUBANO: PER FERRARA TRA LE DUE TELEFONATE QUELLA DELLA CANCELLIERI E’ MOLTO, MA MOLTO PEGGIO

Giuliano Ferrara per "Il Foglio"

Allora, io non voglio litigare con nessuno, sono dell'idea che la Cancellieri è responsabile di un contatto umano pietoso, di un'attenzione comprensibile e alla fine non invasiva delle prerogative altrui nel caso della detenuta Giulia Ligresti e delle sue condizioni penose di salute, non mi pare che debba dimettersi, che la si debba lapidare per compiacere un'opinione pubblica diseducata alla realtà, perfino dei sentimenti veri (quelli farlocchi no, quelli sono sempre presenti a tutti nei cuori e nelle coscienze). Però sono molto, molto incazzato.

E cerco di spiegarmi, non per ripulire Berlusconi e la sua telefonata imbrattando la Cancellieri, come suggerisce Francesco Merlo in un articolo di Repubblica addebitando alla difesa pelosa del ministro della Giustizia una volontà immoralista nel caso Ruby, non è questa la mia tecnica abituale e mi ritrovo perfettamente a mio agio, per le cose che penso e che scrivo da anni, nel disconoscere, senza pensare ad altro, lo spirito forcaiolo e pezzente degli imbrattatori del prefetto fattosi ministro.

Tuttavia il paragone è stato mondanamente istituito, come avvenne puntualmente nel caso di Dominique Strauss-Kahn, e allora sto al gioco al massacro. E vi dico in sicura consapevolezza che, secondo le categorie non mie ma dei censori e moralisti che battono il tamburo, Berlusconi telefonando in questura a Milano ha commesso una leggerezza molto umana, mentre la Cancellieri ha fatto una porcata telefonando al Dap. Se volete fare santo il ministro della Giustizia per imbrattare l'ex presidente del Consiglio, avete sbagliato indirizzo di coscienza (io voglio solo lasciarlo in pace, e svolgo questo paradosso perché contiene la verità delle cose morali in ballo).

Berlusconi si è prodigato con gentilezza perché una amica delle sue serate di Arcore coinvolta in una rissa non finisse in comunità e fosse rilasciata e consegnata a una sua incaricata. Berlusconi è ricco, la ragazza è figlia di immigrati marocchini, e la sfanga come può. Berlusconi è fantasioso e pazzo, perciò si inventa o millanta a vario titolo che la piccola è la nipote di Mubarak, scusa che sa di infantilismo innocente in una situazione difficile.

Accampa ragioni di ordinaria umanità per spiegare il suo gesto. I suoi nemici dicono che aveva paura di uno scandalo: e se fosse? Le attenzioni speciali alla vita privata disinvolta di Berlusconi, che non gioca a canasta con le sue coetanee, sono note, niente di male a combinare umanità ordinaria e straordinaria preoccupazione per il teatro dei fatti, così vicino alla procura di Milano e al suo senso del pudore. Finito lì, a parte il dettaglio non irrilevante dell'aggressione successiva, fino ai sette anni di galera e ai cinque di interdizione dai pubblici uffici.

La Cancellieri fa esattamente lo stesso gesto, una raccomandazione per una persona amica. Solo che la persona è ricca, è potente, e gli intrecci non sono da elisir d'amore, hanno un contenuto molto più imbarazzante. Secondo i censori di Berlusconi e le loro grottesche categorie, ben rappresentate da quei magnoni dei grillini, ci si trova di fronte a un vile conflitto di interessi e a un familismo amorale dei più sordidi. E dunque?

Ci avevano già provato con Strauss-Kahn, giustamente rilasciato da un sistema di giustizia che non perseguita senza prove certe, ma accusato di stupro da una donna in una camera d'albergo in cui fu ritrovato il suo seme sulla moquette. Il semidio della sinistra internazionale che sa di economia e sa piacersi costi quel che costi era diventato un simbolo di bon ton, con le scuse ai francesi e tutto, mentre Berlusconi, che nessuno ha mai accusato della minima violenza, e che al massimo fu esposto in modo controverso e calunnioso alle accuse da sbellicarsi di "palpazione" nel serraglio di Arcore, era un predatore e un maiale.

La casistica è una brutta bestia. Io sono per il garantismo giuridico verso Berlusconi, verso Strauss-Kahn e verso la Cancellieri, e con Sofri e Manconi penso che le raccomandazioni per misure non afflittive sono sempre poche. E divento una bestia quando sento fare paragoni da quattro soldi, ispirati all'odio fazioso mascherato da sapienza etica.

 

 

cancellieri e pelusoANNAMARIA CANCELLIERI resize Silvio berlu Giulia Ligresti Giulia Ligresti RUBY images IGABRIELLA FRAGNI E LIGRESTI MG ridimensionare x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…