aukus biden xi jinping cina sommergibili

LA MORALE E' CHE WASHINGTON SE NE SBATTE DELL'EUROPA - PER GLI AMERICANI L'ACCORDO USA-AUSTRALIA, CHE HA FATTO SALTARE LA COMMESSA DI SOTTOMARINI A PARIGI, DOVEVA ESSERE SIGLATO IN ASSOLUTA SEGRETEZZA PER PRENDERE IN CONTROPIEDE LA CINA: DIVERSAMENTE MACRON L'AVREBBE BOICOTTATO - DOPO LE TENSIONI GIÀ ESPLOSE PER LE MANCATE COMUNICAZIONI SUL RITIRO DALL'AFGHANISTAN, L'EUROPA HA RICEVUTO UN'ALTRA CONFERMA CHE AGLI OCCHI DI WASHINGTON NON È PIÙ COSÌ RILEVANTE…

mario draghi, joe biden, emmanuel macron ursula von der leyen

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

 

Un errore gratuito, che si poteva facilmente evitare, ma rischia di compromettere proprio il contenimento della Cina danneggiando le relazioni con l'Europa. Ora che il danno è fatto, il presidente Biden dovrebbe usare la telefonata imminente con il collega francese Macron per inaugurare una seconda fase nella revisione della strategia per la regione indo-pacifica, che coinvolga non solo Parigi, ma l'intera Unione Europea, sul piano politico, diplomatico, militare ed economico.

 

Aukus - Biden Boris

Fonti molto vicine all'amministrazione ammettono off the record che la crisi dei sottomarini è stato un «unforced error». L'ufficio del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca che si occupa di Asia, guidato da Kurt Campbell, non ha minimamente condiviso cosa preparava per l'Australia con i colleghi dell'ufficio europeo, diretto da Amanda Sloat.

 

Aukus

Lo ha fatto perché riteneva la segretezza essenziale alla riuscita del piano, temendo che la Francia avrebbe cercato di boicottarlo, ma così ha creato le condizioni per la crisi. Il capo del Consiglio, Jake Sullivan, doveva sapere, ma non ha ritenuto necessario intervenire allertando Biden sul rischio che correva con Parigi e l'Europa intera.

 

Autorevoli fonti democratiche sottolineano che si è trattato di un errore più grave dell'Afghanistan, dove la strategia del ritiro era e viene ancora considerata giusta, ma sono stati sbagliati i tempi, perché nessuno aveva previsto una caduta così rapida del governo. Una grave mancanza di immaginazione, intelligence, organizzazione e gestione, che tuttavia non annulla la logica della decisione.

Aukus

 

La crisi dei sottomarini invece è più seria, perché rischia di compromettere l'intera politica di riavvicinamento all'Europa, su cui Biden aveva puntato molto fin dal viaggio di giugno proprio in chiave anti cinese: «Qualche mezzo nucleare per l'Australia è importante sul piano strategico, perché le consente di svolgere un ruolo più attivo nel contenimento di Pechino. Però non vale quanto la compromissione del rapporto con l'intera Europa, perché è di questo che stiamo parlando, non solo dei soldi per la consegna di alcune unità.

 

Aukus

Dopo le tensioni già esplose per le mancate comunicazioni sul ritiro dall'Afghanistan, il Vecchio continente ha ricevuto un'altra conferma concreta che agli occhi di Washington non è più così rilevante. E l'impressione diventa ancora più grave, perché invece l'operazione ha favorito la Gran Bretagna in difficoltà economica e politica dopo la Brexit, dando la sensazione di voler creare un nuovo fronte anglosassone.

 

Aukus

È l'opposto dell'interesse nazionale americano, come lo abbiamo costruito dalla Seconda Guerra Mondiale in poi». La cosa più sorprendente è che la crisi si poteva facilmente evitare, includendo Francia e Ue nel processo politico di revisione della strategia per il Pacifico, e dando qualcosa a Parigi per compensarla sul piano economico.

 

Aukus

L'argomento a favore dei sottomarini nucleari per l'Australia era logico e sostenibile, ma si poteva coinvolgere Parigi nel progetto, o garantire altre commissioni per rimpiazzare i 66 miliardi perduti. Nello stesso tempo era utile includere l'intera Europa nella discussione sul Pacifico, visto peraltro che Bruxelles la stava conducendo in parallelo sul fronte interno. Ora che il danno è fatto, le fonti suggeriscono a Biden di dipingere quella dei sottomarini come una prima fase della revisione della strategia, un piccolo passo legato solo ad un Paese. Adesso invece ne seguirà una seconda più ampia, che rivedrà l'intera postura militare e politica occidentale nel Pacifico, coinvolgendo la Francia e l'intera Ue, non solo sul piano delle commesse, ma anche dei commerci, le tariffe, gli investimenti e la diplomazia. Un primo segnale conciliatorio intanto è già arrivato, con la decisione di riaprire a novembre i voli verso gli Usa degli europei vaccinati. -

ACCORDO AUKUSAukus Aukus AUKUS E I SOMMERGIBILI NUCLEARIACCORDO AUKUSAukus

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…