salvini meloni di maio reddito di cittadinanza

PER IL GUSTO DI FARE UN DISPETTO AI GRILLINI, LA DESTRA SI DIMENTICA DEI POVERI - SFRUTTANDO L’ASSIST DELLE NOTIZIE SU ABUSI E TRUFFE, LEGA E FRATELLI D’ITALIA VOGLIONO SMONTARE IN PARLAMENTO IL REDDITO DI CITTADINANZA, MISURA BANDIERA DEL M5S: IL PARTITO DI SALVINI VUOLE DESTINARE QUEI 9 MILIARDI AI DISABILI, LA MELONI SI CONFERMA CONTRARIA ("SIAMO GLI UNICI A NON AVERLO MAI VOTATO") - SULLA PARTITA DELLE TASSE...

Luca Monticelli e Francesco Olivo per “La Stampa

 

GIORGIA MELONI CON MATTEO SALVINI SULLO SFONDO

Nel giorno in cui la manovra approda in parlamento la destra alza il tiro contro il reddito di cittadinanza. Le notizie di abusi e truffe di questi ultimi giorni hanno dato l'assist a Lega e Fratelli d'Italia per condurre un'offensiva coordinata, ma forse effimera.

 

Da un parte Matteo Salvini, «Va lasciato solo a chi non può lavorare», dall'altra Giorgia Meloni, «Siamo contrari», dice, aggiungendo una stoccata all'alleato «siamo l'unico partito a non averlo mai votato».

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Ieri poi sono intervenuti anche i presidenti delle Regioni governate dalla Lega: «Il rifinanziamento del reddito di cittadinanza impegna ingenti risorse su una scelta assistenzialista - si legge in un comunicato congiunto - ed espone il Paese a truffe milionarie a danno dei conti pubblici».

 

«È una manna dal cielo per ladri e truffatori», aggiungono Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, capigruppo di Senato e Camera. Insomma, un'offensiva in piena regola. Ma al di là della durezza dei toni, fonti del Carroccio sottolineano come non si voglia in nessun caso arrivare all'abolizione del provvedimento, «il nostro bacino elettorale urbano sono le periferie, sarebbe assurdo chiedere di togliere di netto un sostentamento alle persone in difficoltà».

REDDITO DI CITTADINANZA 9

 

Quello che la Lega tenterà di fare è cercare di ridurre lo stanziamento previsto per il reddito di cittadinanza, a oggi 9 miliardi, per destinarlo ad altri scopi, come l'assistenza ai disabili.

 

Il governo però non pare intenzionato a concedere molto. Dal Carroccio si conta di ottenere qualcosa, ma l'accordo sulle modifiche del reddito di cittadinanza trovato nell'incontro di martedì scordo (dal quale la Lega è stata esclusa) non cambierà in maniera sostanziale.

 

REDDITO DI CITTADINANZA

Fratelli d'Italia, che ieri ha riunito il suo direttivo, rilanciando l'appuntamento di Atreju, a dicembre, si prepara a un'opposizione «responsabile», sia perché Meloni è stata considerata da Draghi nei passaggi più critici della stesura, sia per non pregiudicare l'armonia del centrodestra, anche ieri sottolineata nel vertice.

 

Se la battaglia sul reddito di cittadinanza sarà soprattutto di bandiera, magari con qualche emendamento appoggiato anche dai renziani, la trattativa vera il Carroccio la farà sulle tasse.

 

reddito di cittadinanza

La priorità è il superamento dell'Irap, convogliando più risorse possibili per sostenere le richieste delle imprese. Sul piatto ci sono 8 miliardi da ripartire e l'intesa va trovata in Parlamento e con il Mef.

 

Il Pd spinge su un alleggerimento del carico sulla busta paga, mentre per aiutare le aziende i democratici propongono la cancellazione dei contributi sugli assegni familiari pagati dal datore di lavoro. Una linea condivisa dal Tesoro che vorrebbe privilegiare il taglio del cuneo dei dipendenti.

 

tasse aumenti 2021

L'altro tema che sta a cuore a Matteo Salvini è la flat tax per le partite Iva: l'idea è quella di alzare il tetto di reddito da 65 a 100 mila euro per poter beneficiare dell'aliquota al 15%. Difficile che l'esecutivo intervenga in legge di bilancio, è una questione che verrà affrontata con la riforma delle imposte.

 

tasse in aumento per il 2021

È nel decreto fiscale, sempre all'esame del Senato, che la Lega potrebbe portare a casa una proroga per le scadenze della rottamazione. È una partita sulla quale sono allineati Forza Italia e il Pd, che hanno presentato diversi emendamenti per spostare il termine del pagamento delle rate arretrate della rottamazione ter e del saldo e stralcio.

 

L'ultimo rinvio firmato dal ministro Daniele Franco è stabilito al 30 novembre, il pressing dei partiti ha intenzione di allungarlo al 31 dicembre. L'alternativa, più complicata, è spalmare il saldo in quattro rate trimestrali, la prima da versare entro la fine dell'anno.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…