stipendio da fame

UNO SCENARIO DA PANICO - PER I DUE TERZI DEGLI ECONOMISTI A DAVOS, I SALARI NELLE ECONOMIE AVANZATE CALERANNO ANCORA! - A INCIDERE LA GUERRA IN UCRAINA, LE FIAMMATE DEI PREZZI DELL'ENERGIA, LO SPETTRO DI UNA CRISI ALIMENTARE. E I PAESI GIÀ PIÙ VULNERABILI, COME L'ITALIA, ORA LO SONO DI PIÙ - E CI ARRIVA ANCHE IL CALCIONE DEL “FINANCIAL TIMES” CHE, RICORDANDO LA DIPENDENZA ENERGETICA DELL’ITALIA DALLA RUSSIA, EVOCA IL RISCHIO DI UN PARZIALE DISINNESCO DEL POTENZIALE DI CRESCITA PNRR: “OGNI RITARDO NELLA SUA ATTUAZIONE, PERTANTO, RISCHIA DI ESSERE UN DANNO IRREPARABILE”

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

STIPENDI BASSI IN ITALIA

Il cielo su Davos racconta bene l'andamento dell'economia globale. Variabile tendente al tempestoso. Il barometro della congiuntura ha dinamiche analoghe, prevedono i guru del World economic forum. Il 2022 è iniziato con l'ottimismo di una ripresa post-Covid più corposa delle stime. Adesso il problema sono i salari. Secondo i due terzi degli economisti presenti al Wef caleranno nelle economie avanzate. Meno stipendi, più poveri. A incidere la guerra in Ucraina, le fiammate dei prezzi dell'energia, lo spettro di una crisi alimentare. E i Paesi già più vulnerabili, come l'Italia, ora lo sono di più.

Lehman Brothers

 

Scenari così a tinte fosche non si vedevano dal 2008, quando la crisi subprime portò con sé la sua vittima più illustre, Lehman Brothers. Ma quello, ricordano i veterani di Davos, era uno choc ben diverso da quelli che sta vivendo il mondo di 14 anni dopo. Per la terza volta in sei mesi, proprio nel resort elvetico, la numero uno del Fondo monetario internazionale (Fmi) ha lasciato le porte aperte a una revisione delle previsioni di crescita globale. Al ribasso.

 

stipendi

«Primo, c'è una stretta delle condizioni finanziarie. Secondo, c'è apprezzamento del dollaro. Terzo, il rallentamento della crescita in Cina. Tutto questo fa sì che un futuro peggioramento non sia da escludere», ha detto Georgieva. Gli ha fatto eco la platea del Wef, a iniziare dal vice cancelliere e ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck: «In Europa e negli Usa cresce l'inflazione, c'è una crisi energetica, alimentare e climatica e temo una recessione mondiale».

 

KRISTALINA GEORGIEVA

Una delle maggiori preoccupazioni evidenziata a Davos riguarda la crisi alimentare, che unita a un'inflazione sempre meno nel controllo delle banche centrali, potrebbe distruggere salari «anche nelle economie avanzate». Ciò si tradurrebbe in milioni di nuovi poveri. L'amplificazione delle disuguaglianze prodotta dalla pandemia potrebbe acuirsi «ed escludere dal mercato del lavoro un numero considerevole di persone».

 

In un contesto così incerto, arriva anche un monito verso l'Italia da parte del Financial Times. Il quale ha ricordato che la dipendenza energetica del Paese dalla Russia potrebbe determinare un parziale disinnesco del potenziale di crescita dato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ogni ritardo nella sua attuazione, pertanto, rischia di essere un danno irreparabile.

lehman brothers 2008

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…