DEPUTATI CON LE PIVETTI NEL SACCO - “ER PIOTTA” VEDE SFUMARE IL SUO RICCO VITALIZIO DA 4 MILA € AL MESE (DOVRÀ ASPETTARE ALTRI 10 ANNI), E ROSICA DIPLOMATICAMENTE: “GIUSTO COSÌ, PERÒ C’È IL RISCHIO CHE LA POLITICA DIVENTI SOLO PER I RICCHI E I FIGLI DI PAPÀ, IO VENGO DALLA BORGATA” - ANCHE IRENE LA PANTERONA PRIMA DICE CHE “IL TAGLIO È LOGICO”, POI SCARICA SUI BOIARDI DI STATO: “I VERI PRIVILEGI NON SONO IN PARLAMENTO MA NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI”…

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

Paolo Cento, ammetta che le dispiace non prendere il vitalizio essendo arrivato a un passo dall´averlo. Ora dovrà aspettare fino a 60 anni.
«Mah, certo che mi dispiace. Però i sentimenti personali devono lasciare il passo all´interesse generale. Giusto così, nel senso che la politica doveva fare un passo indietro per evitare che una campagna strumentale e demagogica tenti di cancellarla. Si è andati avanti con autoriforme a spizzichi e bocconi per timore di affrontare con chiarezza questi temi. Però c´è anche un rischio».

Quale?
«Stabilito che è bene intervenire sui costi di una politica che non si è messa in sintonia con gli umori del paese, neppure può essere ridotta a partecipazione di una élite privilegiata di ricchi e di figli di papà».

Lei non è un figlio di papà, era soprannominato "er piotta"...
«Piotta in romanesco significa "cento", sono borgataro, vengo dal Tufello, ho cominciato a fare politica a 15 anni e mi sono portato la mia storia facendo il sottosegretario di Padoa Schioppa. Non sono un fighetto della politica e credo nella politica come servizio. Per me è stato questo».

Comunque si aspettava di perdere il vitalizio?
«Me l´aspettavo invece, non poteva essere diversamente. Comunque voglio leggere la delibera dei collegio dei questori per valutarla anche tecnicamente. Attenti, ripeto, a non fare diventare la politica una cosa per ricchi».

Quanto avrebbe preso di vitalizio?
«Ho fatto tre legislature e credo che avrei preso 4 mila euro netti al mese».

Da gennaio?
«Da luglio, compio a luglio cinquant´anni».


2- PIVETTI: TUTTO NORMALE, MA QUELLI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE NON PAGANO MAI...
Matteo Cruccu per "Corriere.it"

Fu il più giovane presidente della Camera della storia della Repubblica. E avrebbe avuto diritto a diventare anche una "giovane" pensionata: ma il taglio dei vitalizi ai parlamentari ha fatto un brutto scherzo a Irene Pivetti. All'ex-leghista, oggi 48enne, mancava solo un anno e mezzo per aver diritto all'emolumento: «Ah sì? Io credevo me ne mancassero sette» dice lei. «Pensavo di dover andare a 55...». Beh, le dispiace?: «Ma no, mi sembra del tutto logico, lo trovo normale». E Ilona Staller che ci è andata per il rotto della cuffia?: «Ma no...Tra i difetti che mi mancano c'è l'invidia. La verità è un'altra: ci sono altre caste che non vengono toccate. Il parlamento è l'unico che paga perché eletto dal popolo».

LIQUIDAZIONI DA FAVOLA - Con chi ce l'ha? «Con quelli che hanno liquidazioni da favola. I grand commis pubblici. Liquidazioni da favola che potrebbero mantenere tre generazioni. I parlamentari prenderanno mensilità sontuose, ma son solo 12, quelli ne hanno 16». Insomma, la Pivetti ce l'ha con il livore anti-parlamentare: «Da Tangentopoli continuano a sparare contro i politici: non hanno ancora finito. In tutte le famiglie c'è una percentuale di persone non perbene, ma questo non toglie nulla alla dignità del parlamento.»

 

PAOLO CENTO Irene Pivetti il premier mario monti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…