pnrr recovery raffaele fitto giorgia meloni

UN DEFICIT DA RECOVERY! – PER USCIRE DALLA PROCEDURA D’INFRAZIONE, LA COMMISSIONE EUROPEA CHIEDE ALL’ITALIA UNA CORREZIONE DI BILANCIO DA 13 MILIARDI DI EURO L’ANNO PER I PROSSIMI 7 ANNI – A COMPLICARE LE COSE, CI SONO I GRAVI RITARDI NELLA REALIZZAZIONE DEL PNRR: GLI INVESTIMENTI ANCORA DA ESEGUIRE ENTRERANNO NEL DEFICIT E PESERANNO SUI VINCOLI EUROPEI DI SPESA – FATE SAPERE A FITTO CHE D’ORA IN POI  BRUXELLES PRETENDE PIÙ TRASPARENZA SUI DATI…

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti

Venerdì la Commissione europea ha comunicato riservatamente al governo ciò che pubblicherà in autunno: i numeri da realizzare perché l’Italia esca, in un triennio, dalla procedura per deficit eccessivo in cui sta entrando adesso. Le grandezze stimate a Bruxelles non hanno sorpreso il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e non implicano un percorso così duro da risultare, a priori, irrealistico.

 

Si tratta di due serie di vincoli: c’è un tetto alla spesa pubblica; e c’è una correzione di bilancio da poco più di 13 miliardi di euro l’anno per i prossimi sette anni, fatta però evitando politiche finanziate per un solo esercizio di bilancio come accade oggi, per esempio, con gli sgravi contributivi sui redditi medio-bassi.

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 6

Fra le variabili però se ne sta aggiungendo una: gli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) procedono in Italia così a rilento — anche rispetto alla tabella di marcia già rivista dopo i ritardi degli anni scorsi — che proprio la loro realizzazione, da ora al 2026, crea incertezza sulla capacità del Paese di rispettare le nuove regole di bilancio. Quest’anno si sarebbero dovuti spendere oltre 40 miliardi, ma l’esecuzione nel primo semestre è stata deludente.

 

Restano dunque non molto meno di 150 miliardi del Pnrr da assorbire, in teoria, negli ultimi due anni e mezzo dei sei del Piano. In particolare, l’aver usato troppo poco dei prestiti da 122 miliardi del Pnrr durante la lunga sospensione dei vincoli del patto di Stabilità — agli effetti pratici, fino a tutto il 2024 — rischia di creare difficoltà nei prossimi anni.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Quegli investimenti ancora da eseguire sono ormai così tanti che — se si faranno — entreranno nel deficit e peseranno sui vincoli europei di spesa proprio quando quegli stessi vincoli inizieranno a mordere.

 

[…] Venerdì la Commissione ha comunicato due serie di cifre all’Italia e agli altri Paesi che stanno entrando in procedura sul deficit. Le prime riguardano una raccomandazione — in teoria, non vincolante — sulla correzione «strutturale» da perseguire ogni anno. L’enfasi sulla natura «strutturale» delle misure implica che a Bruxelles si terrà conto di eventuali frenate dell’economia, ma non si accettano misure una tantum come quelle che l’Italia ha in vigore per quasi venti miliardi nella legge di Bilancio del 2024.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Il governo può dunque scegliere fra un piano di risanamento su quattro anni o su sette, aggiungendo riforme e investimenti. Il piano su quattro anni implica una correzione, secondo Bruxelles, di circa l’1,1% del prodotto lordo all’anno (Pil): una stretta di bilancio da oltre 20 miliardi all’anno fino al 2028. Il governo la esclude. Resta il piano su sette anni.

 

Esso implica, secondo le indicazioni di Bruxelles, una correzione strutturale dello 0,6% del Pil all’anno fino al 2031: dunque, ai valori attesi nel 2025, poco più di 13 miliardi l’anno. Per accedervi l’Italia fra poche settimane dovrà comunicare la sua scelta a Bruxelles e sostanziarla di riforme e investimenti che intende unire al piano, per rafforzare il motore dell’economia.

 

TASSO DI REALIZZAZIONE DEL PNRR - MAGGIO 2024

Saranno quelli già concordati per il Pnrr. Uno dei vincoli è però che gli investimenti proseguano fino al 2030 o 2031 agli stessi ritmi della media fra 2024 e 2026, quando (in teoria) si dovrebbe spendere proprio il grosso dei fondi europei del Piano di ripresa.

 

Ed è qui che sorgono alcuni problemi. In primo luogo perché le regole europee prevedono, accanto alla correzione annua del deficit, anche una «traiettoria tecnica» della spesa pubblica. Questa deve aumentare ogni anno meno della somma fra crescita reale e inflazione.

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

In sostanza la spesa pubblica deve ridursi costantemente in proporzione al Pil del Paese. E valutati fattori come il potenziale dell’economia, le dinamiche dei prezzi e l’invecchiamento della popolazione, Bruxelles ha indicato la sua «traiettoria» della spesa italiana: può salire come quantità di euro di circa (ma non esattamente) l’1,8% all’anno. Più o meno quanto Giorgetti si aspettava.

 

L’incognita riguarda però i ritardi del Pnrr. Se restano non molto meno di cento miliardi di euro di prestiti europei del Piano da usare tutti nel 2025 e 2026 — un boom di spesa pubblica da circa il 4% del Pil — già solo quelli rischiano di far saltare la «traiettoria» o di obbligare il governo a comprimere altre uscite.

GIANCARLO GIORGETTI RAFFAELE FITTO

 

Di certo l’attuale esecutivo fino ad oggi ha comunicato sul Pnrr meno del governo di Mario Draghi, per esempio rimuovendo dai documenti pubblici ogni informazione sulle previsioni di spesa anno per anno. Ora però, per accedere al piano di rientro sui sette anni, l’Italia dovrà fare più trasparenza con Bruxelles. Il ministro incaricato del Pnrr, Raffaele Fitto, ieri non era immediatamente disponibile per un commento.

pnrr

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…