FULL MONTI IN VESPA FA INCAZZARE TUTTI - RAIUNO CAMBIA IL PALINSESTO: UN’ANTEPRIMA DI MEZZ’ORA DOPO IL TGMINZO E POI LA SECONDA SERATA - LA LEGA E IL PDL TORNANO UNITI E SI INDIGNANO: “VA PRIMA LÌ CHE IN PARLAMENTO”, “COSÌ EVITA UNA NOIOSA DISCUSSIONE PARLAMENTARE” (MA NON È VERO: PRESENTERÀ LA MANOVRA ALLA CAMERA LUNEDÌ) - SFOTTE L’UDC RAO: “TROVERÀ DA VESPA ANCHE PAOLO CREPET PER LE LACRIME E FRANCESCO BRUNO PER IL SANGUE?”…

1 - MONTI DA VESPA, DOPPIO SPAZIO SU RAI1
(ANSA) - Un'anteprima di mezz'ora in prima serata e un approfondimento nel consueto spazio di seconda serata: martedì 6 dicembre Rai1 modificherà così il proprio palinsesto per dare il massimo risalto alle comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Monti al Paese, dopo i provvedimenti che saranno adottati dal Consiglio dei ministri lunedì prossimo. Lo spiega una nota della redazione di Porta a porta.

Monti, che sarà accompagnato dai ministri Corrado Passera ed Elsa Fornero, avrà un colloquio con Bruno Vespa tra le 20.35 e le 21.05 in uno spazio che sostituirà eccezionalmente 'Qui Radio Londra' di Giuliano Ferrara e 'I soliti ignoti' di Fabrizio Frizzi. Durante l'approfondimento di 'Porta a porta' in seconda serata, i rappresentanti del governo si confronteranno anche con tre direttori di giornale.

2 - MONTI DA VESPA, SCOPPIA IL CASO POLITICA...
www.corriere.it

E' vero l'ex premier Silvio Berlusconi ci andava anche prima di presentare i provvedimenti, ma molti sembrano esserselo dimenticato. Così la decisione del presidente del Consiglio Mario Monti di andare martedì sera a «Porta a Porta» la trasmissione condotta da Bruno Vespa su Rai1 a spiegare la manovra, insieme con i ministri Corrado Passera ed Elsa Fornero, ha suscitato polemiche tra le forze politiche (soprattutto quelle dell'ex maggioranza di governo) e sul web.

LEGA E PDL - Durissima la reazione di Maurizio Fugatti della Lega. «Il presidente del Consiglio fa un altro sgarbo alla democrazia anteponendo la sua presenza televisiva al dovere istituzionale di riferire in Parlamento», ha dichiarato, «sono ormai giorni che la Lega Nord chiede al presidente Mario Monti di intervenire in Parlamento per illustrare le decisioni che varerà il governo in materia economica».

Sarcastico invece è stato Osvaldo Napoli: «Invito tutti i colleghi parlamentari a sintonizzarsi, martedì prossimo, con la prima Rete Rai», ha detto il deputato del Pdl. «Con un piccolo accorgimento si può anche evitare una lunga e noiosa discussione parlamentare», ha aggiunto, «sarà sufficiente dotare ogni parlamentare di una macchinetta Auditel modificata: così, insieme allo share potranno essere contati anche i voti dei parlamentari a favore e quelli contrari alla manovra».

SINISTRA E UDC - Ma critiche alla scelta di Monti arrivano anche dall'estrema sinistra e dall'Udc. Per Flavio Arzarello del Pdci, «il berlusconismo sotto quest'aspetto ha prodotto sfaceli, sarebbe giusto che la politica rispettasse prima i suoi spazi e poi quelli della spettacolarizzazione». «Monti troverà da Vespa anche Paolo Crepet per le lacrime e Francesco Bruno per il sangue? Per i sacrifici basta il maggiordomo», ha scritto su Twitter il deputato dell'Udc Roberto Rao.

Poi ha aggiunto: «La puntata andrà in onda in prima serata, voglio sperare». In difesa della scelta di Monti si è schierato invece Giorgio Merlo del Pd. «Credo sia un esercizio inutile, nonchè ridicolo, ironizzare sulla presenza di Monti a "Porta a Porta" nel presentare la futura manovra economica», ha spiegato il deputato del Pd in una nota, «quello che conta è che vada sulle reti Rai e che dica le cose che vuol fare a tutti gli italiani».

DI PIETRO - Intanto Antonio di Pietro non ha accolto l'invito di Monti a un incontro sull'imminente decreto manovra, richiesta fatta dal presidente del Consiglio a tutte le forze politiche. A riferirlo è stato lo stesso leader dell'Idv contattato telefonicamente dall'Agi. «Ringrazio il premier Monti che ci ha invitato», ha premesso Di Pietro, «però noi dell'Idv abbiamo dato una fiducia tecnica e chiediamo di poterci incontrare in commissione e in aula alla Camera, nelle sedi proprie dove si illustrano i provvedimenti». Questa, ha aggiunto, «ci pare la procedura più trasparente e rispettosa dei ruoli».

3 - MONTI ALLA CAMERA LUNEDI' CON PACCHETTO...
(ANSA) - Il presidente del Consiglio Mario Monti illustrerà la manovra del Governo alla Camera molto probabilmente già lunedì. Lo si apprende da fonti parlamentari.

 

MARIO MONTI BRUNO VESPA passera-forneroOSVALDO NAPOLI ROBERTO RAOANTONIO DI PIETRO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…