PER CHI SUONA LA CAMPANIA? LE PRIMARIE PD DIVENTANO UN’AMMUINA: MIGLIORE E DI NARDO SI RITIRANO, L’EURODEPUTATO PD PAOLUCCI SI DIMETTE E SPUNTANO LE FOTO DI COZZOLINO E DE LUCA CON I “COSENTINIANI”

Ottavio Lucarelli e Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

gennaro migliore giuseppe fioronigennaro migliore giuseppe fioroni

Esplodono le primarie in Campania, a poche ore dal fischio di inizio. E frana il Pd regionale, trascinando nel caos pezzi del partito nazionale. Gennaro Migliore, il deputato renziano che doveva, come terza opzione condivisa, disinnescare gli acerrimi sfidanti, l’ex sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e l’eurodeputato Andrea Cozzolino, si ritira dalle consultazioni e accusa: «La mia scelta di partecipare alle primarie nasceva dalla profonda fiducia in questo istituto della democrazia; e dalla speranza di poter rappresentare una proposta di rinnovamento per la Regione. Ma, ora, entrambe le condizioni sono venute meno».

 

E annuncia che presenterà una proposta di legge per «regolare le primarie. Subito dopo, getta la spugna anche un altro concorrente, Nello Di Nardo, dell’Idv. I candidati restano in tre: in campo, con De Luca e Cozzolino, rimane il deputato socialista Marco Di Lello. Si vota, salvo altre clamorose sorprese, domenica dalle 8 alle 21, in 620 seggi allestiti (perfino in una parrocchia) da duemila volontari.

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Ma il Pd è nel caos. Una defezione dietro l’altra, porte che sbattono. Dopo l’eurodeputato Massimo Paolucci, che si è dimesso dal Pd (conserva il seggio a Bruxelles), denunciando «l’ombra di Nicola Cosentino sulle primarie», ieri si è autosospeso il deputato di area Letta, Guglielmo Vaccaro.

 

Le sue dichiarazioni fanno infuriare i vertici nazionali: «Io e Renzi sappiamo che, per la democrazia e l'integrità delle casse pubbliche, il presidente di centrodestra Stefano Caldoro è meglio di De Luca e Cozzolino - affonda Vaccaro -Ma Renzi non lo può dire». Ieri, il lettiano è costretto a lasciare, rincarando la dose: «L’idea che si debba essere costretti da strategie nazionali sballate a decidere chi sostenere tra due candidati iscritti al Pd che non sanno cosa sia il rispetto della parola, degli impegni e dei propri doveri pubblici, è impensabile».

ANDREA COZZOLINO - BASSOLINIANI ALLA RISCOSSAANDREA COZZOLINO - BASSOLINIANI ALLA RISCOSSA

 

In poche ore, si materializza ciò che il Pd nazionale avrebbe voluto evitare in maniera indolore, con quella candidatura unitaria però ripetutamente fallita. Ci avevano provato con Raffaele Cantone, fino a pochi giorni fa, con Migliore, poi con Gino Nicolais, presidente del Cnr ed ex ministro, però sconfitto sei anni fa alle provinciali dal berlusconiano Luigi Cesaro. Tutto in frantumi, adesso.

 

Sembra l’incubo che torna, il bis del 2011: quando le primarie per il Comune di Napoli furono sospese, portando al commissariamento del Pd. Una ferita mai rimarginata. La vittoria di Cozzolino su Umberto Ranieri non fu convalidata per le accuse di brogli tra Scampia e Secondigliano, e per il coinvolgimento massiccio di stranieri («Troppi elettori cinesi»). Si riaccendono analoghi sospetti, dopo cinque anni. Pippo Civati, ieri a Napoli, avverte: «Il vento del cambiamento non arriva qui».

 

VERDINI E COSENTINOVERDINI E COSENTINO

Alleanze sotterranee e pericolose con il centrodestra infiammano la “guerra delle foto”. Immagini che appaiono sul web ritraggono Cozzolino con personaggi cosentiniani: come Nicola Turco, ex consigliere Pdl, tuttora inquisito per concorso esterno in associazione mafiosa, concussione e turbativa (ma il gip, un anno fa, respinse per lui la richiesta d’arresto). Ma Turco, su un sito online, replica senza timori: «Chi mi vuole bene e crede nella mia onestà, voti Pd e voti chi vuole!».

 

Poi è lui stesso a piazzare online un’altra sua foto con un altro consigliere regionale Pd, Peppe Russo. Non è finita: altre istantanee immortalano De Luca con un consigliere della Destra, Carlo Aveta (ma lui dice: “non voto alle primarie”). E pesa un’altra immagine dell’ex sindaco, un mese fa: al tavolo col movimento di destra “Insorgenza civile”, schierato con lui alle primarie. Ma l’ex sindaco di Salerno non sembra pentito.

Claudio FavaClaudio Fava

 

Anzi. In serata, a un evento nel Grand hotel di Salerno, galvanizza i suoi fan invitandoli a «portare alle primarie cittadini di destra e di sinistra». E chiarisce: «La mia è una candidatura del territorio, non è una candidatura di partito. Vi chiedo una mobilitazione straordinaria con tutte le energie disponibili. In questo momento stanno facendo le solite porcherie clientelari, ma arriverà il momento in cui li fermeremo ».

 

Ce n’è abbastanza per far intervenire Claudio Fava, vicepresidente della commissione parlamentare antimafia: «Le primarie in Campania rischiano di riproporre una pagina opaca per tutta la politica italiana. Le molte denunce di queste ore, assieme al disimpegno di alcuni parlamentari e al ritiro di Gennaro Migliore, rendono forte e legittima la preoccupazione che il voto non sia impermeabile a infiltrazioni e sollecitazioni estranee al centrosinistra».

 

 

NICOLA TURCO NICOLA TURCO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…