UN MOVIMENTO DI PIAZZA E DI AMBASCIATE - PERCHÉ SOLO DURANTE L’INTERVISTA CON MENTANA, BEPPEMAO HA RIVELATO L’INCONTRO CON L’AMBASCIATORE INGLESE? INFORMÒ LA RETE DI QUEL MEETING?

Stefano Zurlo per "il Giornale"

Strepita contro il Palazzo. Ma poi nei Palazzi ci va. Anzi, è quasi di casa. Beppe Grillo, politico double face, non finisce di stupire: ora ci racconta che un anno fa andò a pranzo dall'ambasciatore inglese.

Lui, il leader extraparlamentare che predica la democrazia del web ed è sempre pronto a denunciare poteri forti, complotti e fantomatiche riunioni notturne ambientate al Quirinale o chissà dove, ha un filo diretto con quelli che comandano davvero. Dunque, l'altra sera nel corso del programma Bersaglio mobile confessa a Enrico Mentana un ghiotto retroscena datato 2013: «Pier Luigi Bersani venne mandato al macello grossomodo un anno fa. Io ho le prove».

Perfetto, ma quali sarebbero le informazioni riservate di cui dispone per formulare un giudizio così affilato? La risposta è stupefacente: «L'ambasciatore inglese invitò me e Casaleggio a pranzo. Quando siamo arrivati lì, lui ci ha detto che c'era Letta al piano di sopra. Questo succedeva un mese prima di Gargamella. Vuol dire che i giochi erano già fatti».

L'ambasciatore smentisce, Letta parla sobriamente di «farneticazioni» (e Bersani si infuria, «Enrico persona perbene), però aggiunge che in effetti ricevette dal diplomatico l'invito per una colazione con la dirigenza pentastellata.

Insomma, Grillo sta sempre in piazza, urla contro tutte le sagome e le ombre che affollano Palazzo Chigi, il Parlamento e il Quirinale, poi però lo trovi a suo agio in quei saloni scintillanti e scopri che ne sa sempre una più degli altri. Nel 2008, dunque in epoca non sospetta, il comico genovese ha un incontro più che sospetto, questa volta con l'ambasciatore Usa Ronald Spogli.

E Spogli il 4 aprile 2008 manda un telegramma al segretario di Stato Condoleeza Rice in cui spiega che Grillo è «un interlocutore politico credibile». Profetico che più preveggente non si può. La coincidenza è impressionante, almeno a misurare con le coordinate del grillismo l'evoluzione italiana. Come mai sei anni fa un guitto da palcoscenico si sedeva a tavola con il più alto rappresentante a Roma dell'impero a stelle e strisce?

Lo stupore è un po' lo stesso provato quando si è saputo che nel novembre '91, dunque tre mesi prima dell'incipit di Mani pulite, casualmente il console americano a Milano Peter Semler incontrava un magistrato sconosciuto ai più, tale Antonio Di Pietro. Pure lui a modo suo un rivoluzionario, ma con agganci che arrivavano dalle parti di Washington.

Grillo vede ovunque la presenza di lobby, logge e burattinai. Per lui il Quirinale è una specie di casa delle streghe e qualche settimana fa ha annunciato la battaglia per l'impeachment: Grillo vorrebbe mandare a casa Napolitano che cospirerebbe contro le regole della democrazia, comportandosi da monarca quasi assoluto. Però il leader 5 stelle è salito un paio di volte pure al Colle.

Fra imprecazioni e requisitorie è entrato al Quirinale il 18 marzo 2013 e ci è tornato il 10 luglio, in compagnia dell'inseparabile Gianroberto Casaleggio. Ora Grillo ci racconta che rifiutò, più o meno schifato, il meeting con Letta passato per la mediazione inglese. Si aspettano rivelazioni su un hamburger con patatine mangiato a quattr'occhi con Angela Merkel. È il Grillo di piazza e di potere. Quello che agita i forconi contro la nomenklatura e si fa ricevere dai Grandi della terra. O dai loro alfieri. Un cosacco che qualche volta indossa il doppiopetto. E dialoga solo con i più potenti fra i potenti.

 

 

BEPPEGRILLO GRILLO A ROMAMENTANA chicco Marcello Pera e Ronald Spogli - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…