GOLPETTI DI CASA NOSTRA - PERCHÉ FINI NON PROFERISCE PAROLA SULLA PRESUNTA TELEFONATA CON NAPOLITANO, NELL’AUTUNNO 2010, CHE GLI PROMETTEVA LA GUIDA DEL GOVERNO IN CAMBIO DELL’AZZOPPAMENTO DEL BANANA? – UNA TESTIMONIANZA ANONIMA ALLA “ZANZARA”

Paolo Bracalini per ‘Il Giornale'

«Napolitano è della partita». Un ex finiano come Amedeo Laboccetta ricorda bene quella frase, testuale, pronunciata da Gianfranco Fini. «Non faceva mistero del suo rapporto con il presidente della Repubblica, anzi, se ne vantava e lo faceva sapere anche fuori dal suo entourage, per convincere le persone a seguirlo - ci racconta l'ex deputato Pdl -. Un'altra volta mi disse "non sono certo uno sprovveduto, non farei quel che faccio se non avessi alle spalle chi mi dà le giuste coperture"». Siamo nel 2010, ben prima dunque dei colloqui estivi tra Napolitano e Monti per mettere a punto il governo di «salvezza nazionale» nato poi nel novembre 2011.

«Il progetto per far fuori Berlusconi è nato molto prima, già dal 2009, ed è diventato pienamente operativo nel 2010 - racconta Laboccetta -. Un periodo buio, torbido della nostra storia, su cui andrebbe fatta piena luce».

Telefonate frequenti, a cui assistevano spesso gli uomini della cerchia ristretta di Fini. Un asse tra l'allora presidente della Camera e il capo dello Stato, assicurato anche - racconta un altro ex finiano che però vuol restare anonimo, come molti altri - dal lavoro di Roberto Alesse, l'allora consigliere di Fini per le questioni politico-istituzionali e cerniera con il Quirinale (ora Alesse è presidente dell'Autorità di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici).

L'ex braccio destro finiano, Fabio Granata, ha detto che fu Napolitano a volere che Fini restasse presidente della Camera anche dopo la nascita di Fli. «C'è stata una regia di Napolitano» ha detto l'ex deputato Fli al Fatto.

Berlusconi sembra aver raccolto delle prove, da ambienti ex finiani. «Fini ha fatto quello che ha fatto perché convinto dal capo dello Stato - ha detto Berlusconi a Porta a porta l'altra sera -. Ho dodici testimoni che hanno sentito la voce di Napolitano messa in diretta da Fini per convincerlo che poteva fare la sua operazione politica perché aveva le spalle coperte».

L'operazione è la nascita di Fli, l'azzoppamento della maggioranza Pdl-Lega per arrivare poi, col famoso voto di fiducia del 14 dicembre 2010, alla fine prematura del governo Berlusconi (poi sfumata con una maggioranza di tre soli voti). Fini ha replicato che «i complotti denunciati da Berlusconi sono solo nella sua mente», ma il mistero resta.
E anzi, si infittisce, con una telefonata alla Zanzara (Radio24) di Giuseppe Cruciani, venerdì sera.

Un ascoltatore, che si presenta come Antonio da Roma, racconta: «Berlusconi ha detto la verità sul primo colpo di Stato, quello di Fini... È una cosa reale... Era una riunione con Fini, c'erano la bellezza di 12 persone del Pdl. Fini ha messo in viva voce la telefonata di Napolitano, per far sentire a tutti che quello che voleva fare non era una cosa personale contro Berlusconi ma erano le alte sfere del potere a dirgli di farlo». Lei come fa a saperlo? gli chiede Cruciani. «Io non mi chiamo Antonio (così sembra di capire dall'audio, ndr)... ero uno dei presenti quando Napolitano chiamò Gianfranco Fini... gli altri nomi dei presenti non li posso fare, li deve dare Berlusconi.

Fini mise in viva voce il telefono, perché doveva convincere una parte del partito ad allontanarsi da Berlusconi e a fa cadere il governo nel voto di fiducia. Napolitano chiese la disponibilità a Gianfranco Fini di formare un nuovo governo. Gli chiese se la sentiva». Lei lo sentì dalla viva voce di Giorgio Napolitano? chiede ancora Cruciani. «L'ho sentito io come tutti gli altri presenti a quella riunione. C'erano una ventina di persone in tutto, e dodici dei presenti hanno assistito alla telefonata. Fini se ha coraggio dovrebbe raccontarlo».

Dunque, se è vera questa testimonianza (sotto falso nome? Di chi si tratta?) alla Zanzara, già nell'autunno 2010, prima del voto di fiducia di dicembre, quando cioè il governo Berlusconi aveva la maggioranza (l'avrebbe avuta anche dopo), Napolitano sondò Fini per formare un nuovo governo. Quel che sostengono ex uomini di Fini, e chi parla di un fallito ribaltone di Palazzo poi perfezionato nel 2011. E ora anche un presunto testimone diretto della telefonata Napolitano-Fini...

 

RAZZI NAPOLITANO FINI MONTI - SCHIFANI - NAPOLITANO - FININAPOLITANO BERTINOTTI FINI SELVAGGIA LUCARELLI E GIUSEPPE CRUCIANI AMEDEO LABOCCETTA FABIO GRANATA LA FINE DI FUTURO E LIBERTA MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...