PERCHÉ IL PG HA CHIESTO DI RIDURRE DA CINQUE A TRE ANNI L’INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI PER IL BANANA? SI CERCA UNA “DISTENSIONE”?

Paolo Colonnello per "La Stampa"

Il colpo di scena, probabilmente solo il primo di questa lunga maratona finale in Cassazione, arriva a cinque minuti dall'inizio dei Tg della sera. Quando il Pg Antonello Mura, dopo cinque ore di requisitoria, scandisce lentamente le sue conclusioni: «Voglia annullarsi la sentenza impugnata nei confronti del ricorrente Silvio Berlusconi...limitatamente all'entità della pena accessoria dell'interruzione dai pubblici uffici. Con la rideterminazione della stessa nella misura di anni 3...».

Ovvero: si mantenga ferma la condanna penale a 4 anni di Silvio Berlusconi ma si riveda l'interdizione dai pubblici uffici, passando da 5 a 3 anni. Una richiesta, apparentemente avulsa dalle conclusioni cui - in legittimità, merito e diritto - giunge lo stesso Pg che smonta una per una le 94 motivazioni di ricorso delle difese, di cui 47 solo quelle di Berlusconi. E che definisce «logica, conseguente ed esente da vizi» nonché «idonea a superare il vaglio di legittimità» la sentenza della Corte d'Appello di Milano.

Ma poi aggiunge, un'ultima, determinante postilla. C'è un'incongruenza, dice, tra l'interdizione fino a tre anni per le pene che non superino questo tempo e il salto a 5 anni, per un solo anno di condanna in più. «Non c'è graduazione della pena accessoria», spiega. E allora, suggerisce, può essere la stessa Corte di Cassazione a rideterminarla, abbassandola. Oppure, rimandandola in Appello.

L'onestà della richiesta, valutata alla luce del conflitto tra due articoli del codice (12 e 29), è fuori discussione perché la domanda è: cosa cambia se Berlusconi viene interdetto 3 anni anziché 5? Poco o nulla, nei termini di decadenza dal seggio senatoriale; poco o nulla in quelli di condanna penale, visto che con il rinvio eventuale a una nuova corte d'appello, la prescrizione dei capi d'imputazione non verrebbe toccata lasciando invariata la pena a quattro anni di reclusione. E il processo, che si prescrive nel settembre 2014, farebbe in tempo a concludersi.

Ma è il segnale che forse, in qualche modo, si vuole trovare una via d'uscita. Sebbene, per come la vedono gli avvocati del Cavaliere e i suoi supporter politici, non sarebbe questa la strada sufficiente per garantire una serena vecchiaia a Berlusconi con un seggio in Senato. Infatti il professor Franco Coppi scuote la testa: «Ho idea che domani (oggi, ndr) useremo argomentazioni completamente nuove. Puntiamo all'assoluzione completa».

«Il punto nodale» tra i 47 ricorsi di Berlusconi lo individua verso le due del pomeriggio il giudice relatore Franco Amedeo, riassumendo l'intera vicenda: «La configurabilità del reato presentato alla Corte». Che ovviamente il Pg Mura tenta di parare, spiegando che la ventilata derubricazione del reato da frode fiscale alla semplice accusa di false fatturazioni, non è una strada praticabile in quest'aula.

Primo perché sarebbe paradossale che il dominus di Mediaset e inventore del sistema di ricarico sui diritti televisivi da far girare nelle numerose società del comparto estero, venisse alla fine considerato alla stregua di un semplice pataccaro di false fatture. Secondo perché se venisse riconosciuto solo questo reato il processo sarebbe da considerarsi bello che prescritto da tempo.

«È opinione di questo Pg che nessuno dei motivi di ricorso abbiano fondamento alcuno», taglia corto, si fa per dire, il pg Mura. Men che meno questo. Berlusconi, dice il rappresentante dell'accusa, si occupa «dell'avvio, dell'evoluzione e del perfezionamento» del sistema che consentiva di far figurare nella dichiarazione dei redditi costi esorbitanti per i diritti cinematografici, quando invece lievitavano solo grazie alle «fittizie intermediazioni» della sua galassia estera off shore. Per questo va considerato responsabile a pieno titolo di tutti i reati ascrittigli. Il presidente Antonio Esposito ascolta con attenzione.

L'udienza è rinviata a questa mattina per le repliche delle difese. E non è escluso che il professor Coppi esponga la sua strategia soltanto domani. Tre giorni in Cassazione per un processo è un tempo che non ha forse precedenti. E infatti, prima che l'udienza Mediaset-Berlusconi abbia avvio, in mattinata i giudici affrontano ben 7 cause, dal mancato pagamento di alimenti, all'abuso edilizio. E in 40 minuti risolvono tutto con sentenza. «La legge è uguale per tutti» recita sopra lo scranno del presidente il monito meno sincero d'Italia.

 

coppi CASSAZIONE POL LG BERLU A PALAZZO GRAZIOLI a be c a d a af d d c d CASSAZIONE FE COPPI da f ebbf e cdf a f medium PALAZZACCIO CASSAZIONE video

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….