CROLLE-RAI - MENTRE I PARTITI SI AZZANNANO SUL DUPLEX MONTIANO TARANTOLA-GUBITOSI, I CONTI DI VIALE MAZZINI SCIVOLANO VERSO L’ABISSO - SECONDO I DATI NIELSEN CHE CIRCOLANO NEI CORRIDOI RAI, SUL PERIODO GENNAIO-APRILE 2012, LA TV PUBBLICA PATISCE UN CROLLO DELLA PUBBLICITÀ (-17,8%) BEN PIÙ ALTO SIA DELLA MEDIA NAZIONALE (-8,6%) CHE DI MEDIASET (-10,6%) - PERCHÉ LA RAI, CHE RESTA LEADER NEGLI ASCOLTI, PERDE PIÙ DI TUTTI NELLA RACCOLTA DI SPOT?...

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

La partita dei nuovi vertici Rai si arena, ma forse solo per poco. Già martedì 3 si potrebbe chiudere. Ieri nella riunione della commissione di Vigilanza, convocata alle 14.30 per eleggere i sette nuovi consiglieri di amministrazione di competenza parlamentare, è mancato il numero legale per l'assenza dei commissari di Pdl e Lega (21 su 40).

Ufficialmente il Pdl ha parlato, in una lettera al presidente Sergio Zavoli dei capigruppo parlamentari Fabrizio Cicchitto e Maurizio Gasparri, di «sopravvenuta concomitanza della seduta con altri importanti impegni», cioè l'assemblea dei parlamentari con Silvio Berlusconi e Angelino Alfano.

Ma non è un mistero che il Pdl abbia mal digerito non l'indicazione del nuovo presidente Annamaria Tarantola ma la «designazione anticipata» da parte di Monti del futuro direttore generale Luigi Gubitosi (a Consiglio non ancora eletto) e ancor meno l'estromissione dell'attuale dg Lorenza Lei.

Zavoli ha convocato per oggi l'ufficio di presidenza della Vigilanza per stabilire la nuova data per la votazione, che sarebbe il 3 luglio. Sulle vicende Rai peserà l'esito del Consiglio europeo. Se il governo Monti uscirà rafforzato, il nodo Rai dovrà sciogliersi proprio perché il premier si è impegnato in scelte chiare (ricevendo Tarantola e Gubitosi a Palazzo Chigi anche lunedì, per sottolineare ancora la sua fiducia nel «nuovo corso»).

Se mai si concretizzasse l'ipotesi di voto anticipato in autunno, il tavolo delle nomine Rai potrebbe saltare per lasciare spazio a una proroga del vecchio Consiglio già ampiamente scaduto. L'attuale presidente Paolo Garimberti ha telefonato a Zavoli: «Questa situazione di indeterminatezza non giova alla Rai, spero si possa uscire quanto prima dalla palude nell'interesse esclusivo della Rai e di tutti quelli che vi lavorano, soprattutto ora che devono cominciare a preparare la programmazione autunnale».

Il Pd, con Fabrizio Morri, capogruppo in Vigilanza, attacca: «Il Pdl ha avuto un comportamento irresponsabile, il governo convochi un vertice di maggioranza sulla Rai». Alessio Butti, capogruppo del Pdl, sostiene di non capire «il tono livoroso» del centrosinistra per la richiesta dei berlusconiani di far slittare la votazione: «Il Pdl non ha chiesto un rinvio sine die e ritiene si possa convocare presto la Commissione per procedere al voto».

Una data per il via libera al nuovo cda da parte del Pdl già ci sarebbe, proprio martedì 3 luglio. C'è chi assicura che lo slittamento possa essere servito anche a raggiungere un accordo Pdl-Lega (che non indicherà un suo consigliere) per permettere l'elezione di 4 e non più 3 consiglieri berlusconiani. L'Idv conferma la linea con Antonio Di Pietro: «Non parteciperemo alla solita spartizione partitica». Per Roberto Rao (Udc) «la Rai è un'azienda senza vertici, con un cda precario e 50 milioni in meno di introiti derivanti dalla pubblicità, Pdl e Lega vogliono solo indebolirla?».

In effetti sono sempre i conti ad allarmare l'azienda. Secondo i riservati dati Nielsen (leader nelle informazioni di marketing) sul periodo gennaio-aprile 2012 che circolano nei corridoi Rai, con una flessione nazionale di pubblicità televisiva pari a -8,6% rispetto al 2011, la Rai riscontra addirittura un -17,8% contro il comunque preoccupante -10,6% di Mediaset. Nonostante la crisi strutturale, La7 invece guadagna il 23,5% e Sky porta a casa un eloquente e incoraggiante +18,3%.

Secondo alcune analisi interne Rai la differenza tra il dato medio nazionale del -8,6% e il pesantissimo -17,8% della Rai (che, in contraddizione col calo pubblicitario, continua a essere leader negli ascolti della tv generalista, con soddisfazione dei vertici) starebbe negli strumenti adottati dall'attuale dg Lorenza Lei per chiudere il bilancio 2011 con un saldo positivo di 4 milioni di euro. Nell'esercizio 2011 sarebbero stati calcolati, così sostiene chi accusa la Lei, 60 milioni di euro di anticipi sul 2012.

Letto in questo modo, il consuntivo reale di pubblicità 2011 sarebbe di soli 900 milioni contro i 960 dichiarati. Di qui la «fatica» di Sipra nei primi mesi 2012 per riguadagnare terreno, con risultati peggiori rispetto al mercato pubblicitario nazionale. E nonostante ascolti così positivi. Un bel rebus.

 

MARIO MONTI NON CI SENTE BENE LUIGI GUBITOSI ANNA MARIA TARANTOLA ANGELINO ALFANO LOGO SIPRAMediaset

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO