SANREMO BULGARI! - I FINANZIAMENTI PER LO SVILUPPO DELL’UE SE LI PAPPA L’INDUSTRIA DISCOGRAFICA DELLA BULGARIA - 1,6 MLN € FINISCONO NELLE MANI DI PAYNER MEDIA, GIGANTE MEDIATICO LEGATO AL PARTITO DI SINISTRA AL GOVERNO - IL “CHALGA”, GENERE MUSICALE KITSCHISSIMO TUTTO SOLDI E SESSO, SPOPOLA NEL PAESE BALCANICO, TANTO DA ESSERE DIVENTATO UNO STRUMENTO POLITICO IN VISTA DELLE PROSSIME, IMMINENTI ELEZIONI...

M. S. Na. per il "Corriere della Sera"

I set più gettonati sono privé di discoteche, retrogarage, camere d'albergo con lampadari di cristallo, spiagge e umide lagune dove protagoniste eroicamente siliconate esorcizzano le pene d'amore contorcendosi controvento su zeppe assassine. Lui è sempre lontano, inespugnabile, spietato, ostinatamente inespressivo. Con i suoi videoclip kitsch e le dive osannate in tutti i Balcani, la musica chalga è tra i generi più popolari in Bulgaria. Ora riecheggia anche nei corridoi di Bruxelles.
L'ultima polemica sull'utilizzo disinvolto dei fondi comunitari riguarda il genere che, col suo mix di sonorità turche, rom, arabe e balcaniche, rimanda ai tempi della dominazione ottomana, musica sovranazionale che racconta di incroci etnici e culturali. Pietra dello scandalo, un finanziamento di 1,6 milioni di euro coperto per il 60 per cento dalla Ue e destinato a Payner Media, gigante mediatico proprietario di tre canali tv ed etichetta discografica pop-folk leader in Bulgaria.

La decisione sull'assegnazione dei fondi messi a disposizione da Bruxelles spetta al governo di Sofia: la Payner si è aggiudicata i finanziamenti del programma «Sviluppo della competitività dell'economia bulgara», lanciato nel luglio 2012, con un piano di rilancio che prevede la creazione di trenta nuovi posti di lavoro.

La decisione ha fatto scalpore perché lo stanziamento andrebbe a consolidare la posizione di monopolio di una società di produzione e distribuzione che già controlla l'80-90 per cento del mercato musicale nazionale, a danno delle piccole e medie imprese alle quali erano originariamente destinati i fondi.

Per di più, il presidente della compagnia è il vulcanico imprenditore Mitko Dimitrov, tra i fondatori del partito di governo Gerb, formazione di centrosinistra guidata dal muscolare premier Boiko Borisov. Dall'elezione nel 2009 Borisov ha dichiarato guerra totale alla corruzione che paralizza l'economia e che nel 2008 aveva causato il congelamento di mezzo miliardo di fondi europei (Sofia è nella Ue dal 2007).

Quest'anno si rivota e la Payner ha appena prodotto brani di chalga accusati di fare allusioni, attraverso giochi di parole, al partito di Borisov. Il potenziale conflitto d'interessi ha indotto la Commissione europea a chiedere un'indagine. Dimitrov si è ritirato dal programma prendendosela con le lungaggini burocratiche europee. L'opinione pubblica resta spaccata.
Con la crisi che morde imponendo tagli alla spesa pubblica e paralizzando le banche, i finanziamenti comunitari sono ormai una risorsa vitale. Secondo il fronte anti-Payner, usarli per finanziare cantanti spesso paragonate a pornostar e brani che perpetuano un'iconografia a base di sesso e denaro facile è un atto immorale e irresponsabile nei confronti delle nuove generazioni, sedotte dalla cultura da reality a ritmo chalga. Non è sempre stato così.
Bandita dal purismo del regime comunista deciso a esaltare la componente slava dell'identità bulgara, nella seconda metà del Novecento la chalga o musica etno-pop è rimasta ai margini della società, in un mondo semiclandestino fatto di audiocassette e bande di villaggio, per tornare alla ribalta con la transizione alla democrazia e il trambusto degli anni Novanta. Da allora si è affermata come genere prediletto dalla classe dei nuovi ricchi cresciuta nel sottobosco post-sovietico, dove capitalismo selvaggio e illegalità si alimentavano a vicenda. Oggi è un fenomeno di massa che tiene insieme folk locale e showbusiness globale. Un'industria dei sogni a lustrini e paillettes, nello Stato più povero della Ue.

 

TRE CANTANTI DELLA SCUDERIA PAYNER MEDIA jpegSchermata a CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA CANTANTI CHALGA BULGARIA jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…