boeri by carli strategia della pensione

SE L’È LEGATA AL TITO – RITRATTONE DI BOERI BY PERNA: “PIRATEGGIA SULLE PENSIONI ALTRUI, MA HA GIÀ ACCUMULATO LA PROPRIA ALL'OCSE, STA RACCATTANDO QUALCOSA ALL'INPS E NE AVRÀ UN'ALTRA DALL'UNIVERSITÀ CHE GLI VERSA I CONTRIBUTI FIGURATIVI IN ATTESA DEL RITORNO ALL'INSEGNAMENTO” – “È UN NARCISO CUI TUTTO VA STRETTO, ANCHE LE GIACCHETTE CHE INDOSSA. ALLA FINE CE L’HA FATTA, A TENERE LA RIBALTA PER UNA SETTIMANA…”

Giancarlo Perna per “la Verità”

 

TITO BOERI

Alla fine ce l' ha fatta, Tito Boeri, a tenere la ribalta per una settimana. Docente di economia, uomo dispettoso, patito dello scontro, inebriato dalla fama, Boeri provava da tempo a imporsi. È un narciso cui tutto va stretto, anche le giacchette che indossa. Figurarsi l' Inps, che presiede dal 2014.

 

Obiettivamente, da quella postazione secondaria è difficile richiamare l' attenzione. Ci aveva provato in vari modi. Il prediletto era terrorizzare i pensionati - che pure gli sono affidati in protezione - minacciando le pensioni d' oro.

 

In sostanza, decurtare le rendite mensili sopra i 2.500 euro netti per rimpolpare quelle sotto i 1.000. Una cosa da Robin Hood de' noantri: togliere ai borghesi (che hanno pagato i contributi) per dare ai proletari (che non li hanno versati).

 

tito boeri

Il mobbing gli aveva procurato una sinistra visibilità. Il mio collega, Franco Abruzzo, che dei pensionati, giornalisti e no, è la spada difensiva, disse di Boeri con prosa fiammeggiante che ricordo a memoria: «I suoi progetti brutali e violenti hanno seminato paura, panico, insonnia e tachicardia tra i pensionati del ceto medio». Mancava solo un «maledetto!». Tuttavia, l' eco delle rodomontate boeriane si spegneva sul nascere.

 

Il professore era zittito dai suoi patroni del Pd (di cui Tito è militante) allora al governo. Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e superiore diretto, detestandolo cordialmente, lasciava cadere nel vuoto le sue intemerate come stelle di San Lorenzo. I premier - Matteo Renzi, che lo nominò, e Paolo Gentiloni, che lo subiva - mandavano emissari a imporgli di tacere. Fu, insomma, un calimero del centrosinistra. L' Ego di Boeri ne soffrì e girarono spesso voci di dimissioni anticipate.

 

Provocatore

BOERI

Tutto è cambiato con l' arrivo dei gialloblù, i nemici dichiarati. Lo spirito battagliero del Nostro si è ringalluzzito: ora poteva fare l' eroe, aizzando i suoi opposti antropologici, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, e conquistare la ribalta.

 

Il tempo di individuare i punti di attrito - gli immigrati per Matteo, il decreto sui cascherini in bici per Luigino - e via. Di qui, la comica sui pensionati mantenuti dagli africani di Pozzallo, la scontata reazione di quel tonto di Salvini e l' automatica conquista dei titoloni per l' astuto provocatore.

 

Poi, si è rivolto a Di Maio prendendolo per i fondelli sulle modifiche al mercato del lavoro definite costose, controproducenti, ecc. Ma l'altro, che è un tipetto compunto, ha solo respinto al mittente senza prestarsi al gioco.

 

TITO BOERI MATTEO RENZI

Allora, preoccupato di non andare sui giornali, Boeri ha sparato l' accusa di «negazionismo economico». Un colpo di genio perché il termine negazionismo evoca turpitudini e il suo uso a sproposito, sparge pepe.

 

Così il furbo Tito, con un trucco linguistico, ha dato a sé stesso l' intoccabilità della Shoà, spingendo i gialloblu nel campo nazifascista. Il risultato è stato ottimo, garantendogli le aperture dei Tg e i titoli sui giornaloni. Ai posteri, resta l' immagine che ha dato di sé: tifa per l' immigrazione, difende il lavoro precario. È la sinistra 2.0.

 

I buchi dell'Inps

FILIPPO TADDEI E TITO BOERI

Qual è il pianeta da cui scende questo Boeri che di tutto discetta tranne che dei guai della sua Inps: dal deficit di 7,5 miliardi, ai gravi ritardi nei pagamenti dei neopensionati, all' evasione contributiva di 130 miliardi?

 

Il suo mondo è la Milano bene e di sinistra. Non lasciatevi ingannare dal cognome rurale, poiché Boeri viene da bove, bovaro e ha un' assonanza con Emma Bovary, la piccolo borghese.

TITO BOERI ENRICO LETTA

 

Miserie che nulla hanno a spartire con i nostri Boeri i quali, da generazioni, appartengono alla prima cerchia meneghina. Il capostipite, Giovan Battista, nonno del nostro, fu fondatore con Ugo La Malfa del Partito d' azione. In tale veste, col Pri, occupò un seggio a Palazzo Madama nella prima legislatura repubblicana (1948-1953).

 

BOERI BY CARLI - STRATEGIA DELLA PENSIONE

Partigiano fu il figlio Renato che, uscito dalla macchia, sposò Cini, iscritta al Pci di Palmiro Togliatti. Testimone fu l' ex presidente del consiglio, Ferruccio Parri, il Maurizio del Cln. Da questo pedigree senza macchia nacquero nell' ordine: Sandro, giornalista; Stefano, archistar; e Tito. Il nostro Tito.

 

I pargoli furono cresciuti dalla mamma. Le strade dei coniugi Boeri biforcarono infatti nel 1965, quando Tito (60 primavere il 3 agosto) era di 7 anni. Renato farà una brillante carriera di neurologo, risposandosi anni dopo. Cini Boeri (oggi di 91 anni) lo doppiò per fama diventando un' osannata designer ed è, con Gae Aulenti, l' architetto donna più famoso dell' Italia contemporanea.

 

I 3 fratelli extraparlamentari

Stefano Boeri funerali moratti

Dei tre figlioli, Tito fu l' unico a dare qualche cruccio. Erano tutti extraparlamentari e occupatori di licei. Ma, varcata la porta di casa, il carnevale cessava di fronte al maggiordomo in polpe che serviva a tavola.

 

I due maggiori imboccarono subito la loro strada. Sandro, il giornalista, ha fondato e diretto Focus, versione italiana. L' architetto, Stefano, progettista dello stranoto Bosco verticale, è da lustri un telamone della sinistra milanese tanto che il Pd lo candidò sindaco nel 2011. Ma prese una scoppola dall' allora vendoliano Giuliano Pisapia.

 

boeri busta arancione

Di fronte ai due grandi che filavano come littorine, Tito era un alce isolato. Si intestardiva e dava cornate come oggi all' Inps. Cini, la mamma, diceva di lui: «Buono ma crapone». Prese una strada tutta sua che lo portò per anni lontano da Milano. Si laureò in Economia alla Bocconi (ci tornerà da docente), si trasferì un Usa per PhD alla New York University e, ventinovenne, fu assunto all' Ocse a Parigi, dove conobbe Pier Carlo Padoan, già pezzo grosso. Restò colà 9 anni.

 

Stipendio esentasse

bosco verticale milano

Imparò, come i tutti giannizzeri del globalismo, a predicare il rigore per gli altri mentre incassava uno stipendio esentasse. Non ha, infatti, mai pagato un tallero né all' estero, né in Italia, com' è in uso negli enti internazionali.

 

Chiaro che vieni su con un' idea marziana di te e del tuo mondo. Qui i beati, lì i reietti. Tito, perciò, pirateggia sulle pensioni altrui, ma ha già accumulato la propria all' Ocse, sta raccattando qualcosa all' Inps e ne avrà un' altra dall' università che, stando alla stampa, gli versa i contributi figurativi in attesa del ritorno all' insegnamento.

BOERI

 

Rientrato in Italia a cavallo del millennio, si scoprì dimenticato. Famosi i fratelli, lui ignoto. Vide che diversi colleghi, con storie simili, erano parimenti frustrati: volevano spazio sui giornali ma nessuno li filava.

 

Fu così che nel 2002 fondò la voce.info, giornale web che divenne la palestra sua e di tanti professorini. Cominciarono così gli inviti in tv. Una sera del 2005, ospite di Rai 3, divenne di colpo noto per un battibecco con l' allora ministro dell' Economia, Giulio Tremonti. Piacque la parlantina saccente che teneva testa all' altra e fu subito conteso dai talk show.

 

Editorialista di «repubblica»

DE BENEDETTI TITO BOERI

Come per incanto, si ricordarono di lui, Walter Veltroni, fondatore del Pd, che lo fece suo ghostwriter e Carlo De Benedetti, sponsor elvetico del medesimo partito. Costui, già lo conosceva per ragioni di mondanità milanese, ma ne fu rapito.

 

Gli aprì le porte di Repubblica, assumendolo come editorialista e lo nominò direttore della Fondazione Rodolfo Debenedetti, papà dell' Ingegnere. Da allora, Tito è un caposaldo della sinistra bene. Ora è la sua quinta colonna, nel tempo selvaggio dei gialloblù.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…