GAME OVER? – PER IL PG DELLA CASSAZIONE IL PM ROBLEDO VA SUBITO TRASFERITO: AVREBBE FAVORITO LA LEGA IN UN’INCHIESTA E SI SAREBBE COMPORTATO IN MODO “GRAVEMENTE SCORRETTO” NEI CONFRONTI DI BRUTI E DEI SUOI COLLEGHI

Liana Milella per “la Repubblica”

 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO

Azione disciplinare. Ma non solo: Robledo via dalla procura di Milano, e via subito dal lavoro di pm. «Per aver divulgato atti riservati». «Per aver leso i diritti di persone non indagate». «Per aver arrecato un indebito vantaggio all’avvocato Domenico Aiello e ai suoi assistiti Belsito, Umberto e Renzo Bossi». «Per aver tenuto un comportamento gravemente scorretto nei confronti dei suoi colleghi e di Bruti».

 

E poi: «Per aver rivelato, sin dal 18 dicembre 2012, gli esiti di riunioni riservate tra i magistrati della procura, gli elementi indiziari nei confronti degli indagati, la circostanza che già il 19 dicembre altri sette o otto consiglieri regionali sarebbero stati sottoposti a indagini».

 

BELSITO ROSI MAURO c b c d afc c e ea BELSITO ROSI MAURO c b c d afc c e ea

E ancora: per aver rivelato «gli sviluppi futuri di indagini preliminari, nello specifico che a gennaio la procura avrebbe proceduto anche contro consiglieri regionali del Pd, dell’Idv, del Partito dei pensionati». Rapporti scorretti, come quello con Aiello contro l’ex sindaco Albertini, un suo indagato che si è rivolto a Bruxelles per ottenere l’immunità, e di cui vuole conoscere le mosse tramite Aiello per poi utilizzarle nell’inchiesta.

FRANCESCO BELSITO FRANCESCO BELSITO

 

La tegola preannunciata su Robledo è giunta. Più pesante del previsto. Destinata a segnare una svolta definita nella “guerra” tra il procuratore aggiunto di Milano e il suo capo Edmondo Bruti Liberati. Il nuovo capitolo registra la mossa del pg della Cassazione Gianfranco Ciani che ieri, di buon’ora, ha inviato al vice presidente del Csm Giovanni Legnini una doppia richiesta su Robledo.

 

ALFREDO ROBLEDO jpegALFREDO ROBLEDO jpeg

Un’azione disciplinare, ancorata su quattro casi che ruotano intorno al rapporto e ai contatti telefonici e via sms tra l’alta toga, ex responsabile per i reati contro la Pubblica amministrazione, e Aiello, il legale della Lega, che di Robledo parla così: «È una persona che ha un rapporto con me stretto e di fiducia e mi ha detto “Domenico te lo garantisco, su questo ci puoi spendere la tua credibilità” ».

 

Alla richiesta di processo disciplinare se ne accompagna un’altra non frequente. Ciani propone al Csm di allontanare subito Robledo dalla procura di Milano e stabilisce che non possa più fare il pm. Nella graduatoria delle possibili “punizioni”, che vede al primo posto la sospensione totale, quella scelta si colloca al secondo. Legnini ha fissato la camera di consiglio della disciplinare il 5 febbraio. Sarà lì che si deciderà se accogliere o meno la richiesta di Ciani. Legnini aveva già acquisito la disponibilità di Robledo a lasciare Milano, ma ora la prospettiva cambia completamente.

 

È di sole quattro pagine l’atto d’accusa di Ciani. Ma pesantissime. In particolare l’ultima, inedita, rispetto all’indagine che, dal 2013, ha visto Robledo indagato a Brescia, poi archiviato dal gip per via delle intercettazioni inutilizzabili, ma con una motivazione pesante. Scrive Ciani: Robledo «ha tenuto un comportamento gravemente scorretto nei confronti di altri magistrati dell’ufficio e in particolare di Bruti».

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

Cita un’intercettazione segreta fino alla scorsa settimana in cui Robledo contesta i colleghi per non aver accettato l’istanza presentata da Aiello, su suo suggerimento, nel processo contro Bossi, su cui l’ Espresso stava per pubblicare rivelazioni. Dice Robledo ad Aiello il 21 febbraio 2013: «Eh, allora, non ci riesco a farla, perché ho parlato, gli ho detto che la mia opinione era quella di darla... loro non erano d’accordo e ho detto “vabbè allora andiamo dal procuratore”, ma neanche lui è stato d’accordo per cui non si riesce a fare, io sono stato l’unico a propugnare la tesi di farla».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…