PIÙ POLTRONE PER TUTTI! - I MINISTRI TECNICI SCALPITANO PER CONTINUARE A FARE POLITICA - AIRONE PASSERA LAVORA DA MESI AL SUO PARTITO, VISTO CHE NESSUNO LO CANDIDA - IL SINISTRO BARCA VUOLE SBARCARE IN CAMPIDOGLIO (SOGNATO INVANO DAL PAPALINO RICCARDI) E PASSA LE GIORNATE AL TELEFONO CON BERSANI E VENDOLA - E MONTIMER SI SENTE CANDIDATO A TUTTO: GOVERNO BIS, QUIRINALE, COMMISSIONE UE…

1- GOVERNO: MOVIMENTI IN CAMPO IN VISTA 2013, PASSERA AL BIVIO =
(Adnkronos) - Grandi manovre in vista delle prossime elezioni politiche. Il dopo Monti continua ad agitare i partiti. E la disponibilita' a un secondo mandato espressa dal premier rischia di rimescolare le carte e cambiare la geografia politica.

L'obiettivo finale e' conquistare tutte quelle forze moderate che gravitano attorno al grande centro, che fa gola a molti leader. In questi mesi e' tutto un fiorire di associazioni, movimenti e liste civiche: dal '5 stelle' di Beppe Grillo a 'Fermare il declino' del giornalista-economista Oscar Giannino.

Qualche settimana fa, la sortita di Luca Cordero di Montezemolo a sostegno del professore (''Mi impegno per un Monti bis''), mossa che non ha fermato le voci di una sua discesa in campo in prima persona. Chi, invece, sarebbe pronto ai blocchi di partenza e' Corrado Passera. Sulla sua corsa pesa, pero', il niet di Monti, che non vuole in squadra esponenti schierati sullo scacchiere politico.

Eppure, c'e' chi da' per certa una candidatura dell'attuale ministro dello Sviluppo economico. Il diretto interessato ha piu' volte dribblato domande in proposito, chiedendo a tutti ''un po' di pazienza'', senza mai negare decisamente un suo impegno in vista del 2013. ''Se un giorno decidero' di occuparmi in questo modo del bene comune, lo annuncero' chiaramente'', va ripetendo Passera.

E all'ipotesi di una sua lista civica puntuale e' arrivata la smentita: ''Nulla di tutto cio', sto mettendo tutto il mio impegno nel fare il ministro tecnico dell'esecutivo Monti''. Sullo scenario si affacciano, dunque, nuove realta'. Tra queste anche la 'cosa' di Giulio Tremonti, che ha ai primi di ottobre ha presentato un suo 'manifesto', annunciando la nascita di una lista, ''qualcosa di simile a un soggetto politico, partendo dai contenuti e dalle idee, perche' oggi molti in politica, invece che partire dalle idee e dalle persone, partono dalle poltrone''.

2- BARCA SCALPITA PER IL CAMPIDOGLIO
Paolo Boccacci per "La Repubblica - Roma"


Slitta a questa mattina il colloquio tra il segretario del Pd Pierluigi Bersani e Fabrizio Barca, economista, ministro alla Coesione territoriale del governo Monti e per ora uomo su cui punta il centrosinistra per battere Alemanno alle elezioni per il nuovo sindaco di Roma. Ma intanto ieri a far squillare il cellulare di Barca è stato il segretario di Sel Nichi Vendola. Il contenuto della telefonata è top secret, però pare che tutto sia ancora interlocutorio.

Anche se ormai sembra chiaro che il destino della candidatura della sinistra è legato al diktat del presidente del Consiglio che non vorrebbe alcuna defezione nel suo governo prima della fine del mandato. È lo stesso copione che si è visto con il lancio della candidatura di Andrea Riccardi, fondatore di Sant'Egidio e ministro alla Cooperazione e integrazione.

Anche lui fino ad ora ha dovuto opporre un "no", pur se con molti distinguo, a chi gli chiedeva di scendere in campo. È una questione di tempi: le primarie del centrosinistra scatterebbero ben prima la fine del mandato Monti. «L'assemblea romana del Pd del 20 ottobre» spiega Marco Miccoli, segretario romano dei Democratici «discuterà i regolamenti per le primarie di coalizione del Centrosinistra a Roma che si dovrebbero tenere il 20 gennaio. I candidati iscritti al partito per presentarsi dovranno avere o il 20% delle firma di tutti i tesserati cittadini, oppure il 35% dei voti dell'assemblea, cioè 140 su 400».

 

FABRIZIO BARCA Corrado Passera CORRADO PASSERA E MARIO MONTI ANDREA RICCARDI beppe grillo incazzoso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…