1. IL PIÙ RAPIDO PERDENTE TRA I PREDESTINATI DALLA SFIGA DEGLI ULTIMI ANNI SI CHIAMA BERSANI. IL POVERINO HA VINTO LE PRIMARIE METTENDO L’APPARATO DEL PARTITO A DIFESA DELLA “CASA” E SI È ACCORTO IN FATALE RITARDO CHE LA STESSA, BRUCIA 2. IL GIORNO FATIDICO È IL VENTI DICEMBRE. LA CITTÀ, ROMA. CASINI E FINI SUL PALCO. L’ENNESIMA RINASCITA DELLA NUOVA DC. IL GRANDE CENTRO CHE CORRE VERSO LE ELEZIONI. CORRADO PASSERA IN VISITA “ATTIVA”, GRANDE SORPRESA DI GIORNATA, MARIO MONTI IN SPIRITO E MAGARI-PERCHÉ NO? (ECCO IL REGALO DI NATALE) IN VIDEOMESSAGGIO 3. TRAMONTATA L’IDEA DI FARSI IL PROPRIO MOVIMENTO, MONTI ACCETTERÀ UN PASSAGGIO 4. BERSANI CHE HA AVUTO IL TORTO DI NON “BLINDARE” L’ETERNO CENTRO DI PIERFURBY E ORA RIMASTO CON VENDOLA, VEDE LO SPETTRO DELLA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA

DAGOREPORT

Il più rapido perdente tra i predestinati degli ultimi anni si chiama Pierluigi Bersani. Ha vinto le Primarie mettendo l'apparato del partito a difesa della "casa" e si è accorto in fatale ritardo che la stessa, brucia. Il giorno chiave è il venti dicembre. La città, Roma. Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini sul palco. L'ennesima rinascita della nuova Dc. Il grande centro che corre verso le elezioni. in visita "attiva", grande sorpresa di giornata, Mario Monti in spirito e magari-perché no? (ecco il regalo di Natale) in videomessaggio.

Tramontata l'idea di farsi il proprio movimento, Monti accetterà un passaggio. Il progetto, chiarissimo, quello di arrivare alle vicine elezioni con un 12-13 per cento e Monti candidato premier in veste taumaturgica. Lo hanno pressato. Lo hanno chiamato a rapporto e alla fine - l'uomo ha il difetto della vanità - persuaso ad accettare. Gesto inutile se visto in esclusivamente in ottica matematica. Ma decisivo per orientare il futuro prossimo di un Bersani che ha avuto il torto di non "blindare" l'eterno centro di Casini e ora rimasto con Vendola, vede lo spettro della gioiosa macchina da guerra.

Occhetto trascorre i sabati ad Ansedonia. Bersani osserva un Crozza ormai confuso con l'originale e nella pause di tempo, preoccupato, parla a se stesso e ai suoi rivali di domani (Renzi, ma non solo). Vorrebbe mostrarsi forte e deciso, ma sfoggia debolezza: "Il leader rimango io". Più lo grida, più riafferma la paura dell'errore compiuto.

Per intuire che Casini puntava a inglobare Monti sarebbe bastata un po' di lungimiranza. Non c'è stata e ora, con Berlusconi incattivito in veste di scheggia impazzita, la Lega tornata nell'alveo del '94 nonostante i dubbi tattici di Zaia: "Non mi risultano alleanze", Grillo in calo ma pur sempre in zona 15% e il nuovo partitone di centro con il padre nobile a benedire nel nome dello spread, i problemi sono tutti del Pd.

Debole in vista della tornata elettorale, patetico nell'avvertimento a Monti: "Sarebbe meglio se rimanesse fuori dalla contesa" e improvvisamente debolissimo anche nella partita quirinalizia. Prodi sognava di poter contare su un sostegno forte, ma ancora una volta (la storia è trentennale) sulla sua strada, a oscurarne i piani, troverà Monti.

Accadeva già ai tempi in cui il professore di Bologna presiedeva una Commissione Europea in cui il bocconiano, brillantemente, ne metteva in ombra ruolo e limiti. Prodi si vendicò mettendo il veto su Monti all'economia, questa volta non ne avrà la forza. Così il Pd legato dalle proprie contraddizioni è in evidente crisi ancor prima di aver dato il via alla campagna elettorale, ma è in assoluto ancora favorito.

Gioca però a un tavolo truccato, il cui premio è una vittoria che in realtà nessuno vuole davvero conseguire. Si farà festa, si sbandiererà il cambiamento e poi, si aspetterà puntuale l'agguato. Magari sui temi etici come già accaduto con le 35 ore. La variabile Monti ha sorpreso tutti quelli che avevano sottovalutato la prossima campagna di "Italia Futura", ricca di denaro per i tanti imprenditori disposti a finanziarla (Della Valle in primis), ma povera di volti che a un pubblico con una certa idea di Italia potessero rivolgersi.

Monti incarna alla perfezione il profilo richiesto. Basta manifestare a distanza dalle pizzerie. Dai napoletani incazzati che del "partito dei carini" non sanno cosa farsene. Non sarà un problema. Dopo un ventennio di plastica, la pubblicistica è ampia. E Berlusconi (se si impegnano a fondo lo fanno rivincere) promette di dare il peggio a breve. Il 20 dicembre, Santa Claus arriverà in anticipo e dormirà all'hotel Bilderberg. Vecchia Dc, imprenditoria, alte sfere in benedicente osservazione. Italia futura che sa di passato.

 

Casini e FiniPIERLUIGI BERSANI CON L'AUREOLAPIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD Corrado Passera Mario Monti BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….