IL PIANO B DI GRILLO: NAPOLITANO ALL’OSPIZIO, NUOVO PRESIDENTE (IL KAZOKO PRODI?) E UN NUOVO GOVERNO (“CI SONO SEMPRE ALTERNATIVE”)

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Beppe Grillo spunta fuori dalla macchia mediterranea poco prima del tramonto. Percorre una stradina malandata e polverosa che conduce in una delle spiagge più esclusive della Costa Smeralda. Lo accompagna un amico, fanno jogging insieme lungo la riva. Il leader indossa una maglietta verde, pantaloncini e scarpe da tennis. È sudato. Intorno pochissimi bagnanti, qualcuno lo fotografa. Poco al largo spicca un'eccentrica barca fucsia, sfida sfrontata alle meraviglie del posto. Due giornalisti lo affiancano. Salutano e si presentano.

Stretta di mano, poi è un attimo: «Ragazzi, no... sono davvero arrabbiato, non parlo».
Solo poche ore prima ha attaccato con un durissimo intervento sul blog, accusando i cronisti di cercare notizie fra «i bar» sardi. Colpevoli, per di più, di inventare aperture di credito del M5S al Pd.

In spiaggia arriva la definitiva scomunica: «Con il giornalismo ho chiuso», esclama. A nulla vale il tentativo di chiedere spiegazioni, di invitare a distinguere: «Non è una questione personale, io con il giornalismo ho chiuso», ripete. Non è scortese, solo netto. Porta le mani davanti al volto, eloquente incrocia le dita come a dire: «Sulla stampa ho messo una croce». Poi guarda il compagno di corsetta: «Andiamo», e si tuffa in un faticosissimo percorso sabbioso fino a quando fa buio.

Con la stampa non parla, ma sul blog comunica. E dalla Sardegna si rivolge direttamente a Giorgio Napolitano, invocandone le dimissioni. Gli concede solo l'attenuante delle buona fede: «Voleva la stabilità politica». Ma poi mira dritto al Colle più alto: «Deve fare un passo indietro perché è il garante delle larghe intese, di un governo di Nani. È l'ultimo dei politici della prima repubblica ancora sulla scena. Ma le sue decisioni hanno consegnato il Paese all'immobilità per mesi, mentre l'economia franava».

Sono parole pesanti come pietre. E infatti il Pd sceglie la trincea per sostenere il Presidente, condannando «attacchi inqualificabili » di un leader che «gioca allo sfascio». Eppure, forse solo per tattica, le parole del Capo del movimento nascondono una vaga ma significativa apertura all'ipotesi di dar vita a un nuovo esecutivo, smentita solo poche ore prima.
«Un altro presidente - dice infatti Grillo - deciderà se sciogliere le Camere o proporre scenari di governo diversi da quello attuale che è insostenibile. Ci sono sempre alternative e oggi è necessario voltare pagina».
Per la prima volta, il fondatore non reclama ufficialmente solo le urne, evocando invece anche un piano B. In fondo, è la linea espressa in numerose occasioni durante i "sondaggi" sardi poi negati sul blog. E nel Movimento riprende fiato l'ala dialogante.
Uno che ha già provato a smuovere le acque è il senatore Roberto Cotti. Ha proposto un governo della società civile: «Sono d'accordo con Beppe. Io non immagino un'alleanza con il Pd, ma una terza via. Se poi i democratici convergono su un esecutivo di questo tipo, va bene».

Fra i pentastellati si moltiplicano le voci favorevoli a un confronto. Con sfumature, naturalmente: «Non intendiamo fare da tappabuchi - premette il senatore Mario Giarrusso - noi mettiamo avanti il programma. Interventi su F35, Afghanistan, reddito di cittadinanza, finanziamento ai partiti e legge elettorale. Chi ci sta? Il Pd per fare cose del genere dovrebbe fare sette passi indietro». E se li facesse? «Non sarebbe un'alleanza per il governo, ma per il programma».

È in fondo il dilemma di Grillo, che lo costringe ad accelerazioni repentine e brusche frenate. L'obiettivo è quello di evitare che il Movimento venga etichettato come sterile fronte del no. Un rischio che esiste e che il fondatore ha toccato con mano consultando bagnanti e vacanzieri della Costa Smeralda. Per questo, c'è già chi fra i grillini immagina tortuosi percorsi parlamentari per cambiare maggioranza di governo senza passare - almeno in un primo momento - da una sfiducia.

 

BEPPE GRILLO IN SPIAGGIA - FOTO DA CHIBEPPE GRILLO costa smeraldaGIORGIO NAPOLITANO mario giarrusso senatore m s

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...