ursula von der leyen mario draghi giuseppe conte

IL PIANO DI CONTE? “SEMBRAVA UNA PRESA IN GIRO” -  IL GIUDIZIO DEI FUNZIONARI DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUL RECOVERY PLAN CHE AVEVANO "PREPARATO" “GIUSEPPI” E GUALTIERI È DURISSIMO: SCARSA ACCURATEZZA E RIFORME COMPLETAMENTE OMESSE - DRAGHI E I SUOI HANNO DOVUTO RISCRIVERLO LAVORANDO DI LIMA, E DALLA COMMISSIONE SONO ARRIVATI PIENI VOTI…

Tommaso Zorzi per “il Giornale”

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

Ursula von der Leyen è ripartita da Roma garantendo il semaforo verde al Pnrr del governo di Mario Draghi. La strategia nazionale italiana per il Recovery Fund è stata profondamente trasformata rispetto alla precedente impostazione del governo di Giuseppe Conte. Draghi ha sempre evitato di affondare il colpo sul predecessore riguardo i limiti e le carenze del Pnrr giallorosso, ma le cose stavano ben diversamente.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Draghi ha dovuto iniziare a lavorare con la sua squadra di ministri e le burocrazie strategiche sulla base di un piano paragonabile a una scatola vuota. E di questo erano anche ben consci i funzionari della Commissione europea.

 

Fonti di Bruxelles riferiscono infatti che «mai in così poco tempo rispetto a gennaio è avvenuto un cambiamento così veloce e in positivo» nella strategia di un Paese per Next Generation Eu.

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 5

Durissimo il giudizio dei funzionari di Palazzo Berlaymont sul piano di Conte, che sembrava essere «quasi una presa in giro» per la scarsa accuratezza e in particolar modo per il fatto che avesse omesso pressoché completamente la parte sulle riforme, ridotta a una sola pagina.

 

Bruxelles ha in particolar modo criticato il fatto che il Conte-bis, dopo aver rivendicato per mesi il Recovery come un suo personale successo, non ha fatto nulla per dargli reale attuazione.

 

Mettendo in questo modo a rischio il successo di un progetto di cui Roma è stata e sarà la maggiore beneficiaria. La brutta china del lavoro dei giallorossi si è manifestata subito dopo la «passerella» degli Stati Generali estivi convocati da Conte a Villa Pamphili, a cui hanno fatto seguito ben pochi gesti dall' effettivo valore strategico.

mario draghi alla camera 2

 

Draghi e i suoi hanno lavorato di lima, precisando con attenzione i finanziamenti dei progetti, le priorità operative e, soprattutto, le riforme. Tema su cui la Commissione ha premiato Roma con una piena A in occasione della valutazione definitiva. La consapevolezza è che i ritardi e i punti deboli del Recovery giallorosso siano stati tanti e tali da rischiare di portare l' Italia a sbattere qualora Conte fosse rimasto in carica. Nei corridoi di Palazzo Chigi gli addetti ai lavori lo confermano: «Gli italiani non hanno bene chiaro in che condizioni fossimo messi a gennaio/febbraio».

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

La Spoon River economica del governo giallorosso ha rischiato di portare con sé un flop che avrebbe travolto il Paese e la sua ripresa. Il cambio di passo è concreto e misurabile nei voti pieni ottenuti dal Recovery targato Draghi, oltre che dal lusinghiero giudizio espresso sulla solidità del Paese dalle «bibbie» dell' informazione economica come Economist e Financial Times.

A cinque mesi dalle dimissioni di Conte, la sua era sembra già lontana anni luce.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTEgiuseppe conte roberto gualtieri

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italianoursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 2ursula von der leyen mario draghi 1ursula von der leyen mario draghiursula von der leyen mario draghi a cinecittaursula von der leyen mario draghi 2ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta mario draghi ursula von der leyen a cinecitta 1mario draghi ursula von der leyen a cinecittaursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 22ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…