UN MACIGNO SU PETRAEUS - OLIVER STONE: “ANDAVA MESSO SOTTO INCHIESTA MOLTO PRIMA. MA MICA PER LA TRESCA, PER AVER RASO AL SUOLO L’IRAQ! - I GENERALI DI OGGI VANNO IN GIRO CON UNA MACEDONIA DI FRUTTA ATTACCATA AL PETTO: DOVE LE PRENDONO TUTTE QUELLE MEDAGLIE? - L’AMERICA NON È PIÙ AMATA ALL’ESTERO, AL MASSIMO È TEMUTA, MA NESSUNO SI AZZARDA A METTERE IN DISCUSSIONE I MILITARI. ANCHE OBAMA HA CEDUTO AI RICATTI DELLA “SICUREZZA NAZIONALE”…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Altro che scappatella sessuale! Bisognava metterlo sotto inchiesta prima, per ciò che ha fatto in Iraq e Afghanistan». Oliver Stone non aspettava altro. In questi giorni sta presentando il libro «The Untold History of the United States», che ha scritto con lo storico Peter Kuznick ed è diventato un documentario per Showtime, e gli scoppia tra le mani il «Generalgate». Si capisce dallo sguardo che muore dalla voglia di salire sul palco a New York, e appena il pubblico gli domanda di Petraeus, si scatena.

«La generazione dei generali con cui sono cresciuto io era quella di Marshall, un uomo così modesto che non indossava mai le sue medaglie in pubblico. Quando si ritirò, gli offrirono un milione di dollari per scrivere le sue memorie: rifiutò, perché riteneva che un servitore dello Stato non dovesse fare profitti grazie al suo servizio. I generali di oggi vanno in giro con una macedonia di frutta attaccata al petto, che non so neppure dove le prendono, tutte quelle medaglie, e poi si comportano come Petraeus».

Va condannato per una relazione extraconiugale?

«Non è stato un bel comportamento, ma andava messo sotto inchiesta molto prima».

Perché?

«Abbiamo raso al suolo l'Iraq con la sua "surge", e adesso ci chiediamo perché l'America non è più così popolare nel mondo? E siccome non bastava, abbiamo ripetuto l'esperimento in Afghanistan, e in Pakistan con i droni».

Non erano azioni necessarie a difendere gli Stati Uniti?

«Mio padre era un serio conservatore, e io sono cresciuto con l'idea in cui credeva: l'America è la nazione indispensabile. Siamo fisiologicamente buoni, non abbiamo mire espansionistiche, e il nostro unico interesse è diffondere pace e democrazia per tutti. Durante la Guerra Fredda eravamo anche gli "underdog", gli sfavoriti, perché i comunisti ci stavano circondando.

Poi sono andato a combattere in Vietnam, e ho capito che era vero il contrario: noi stavamo circondando da anni i nemici, e l'aura di bontà dell'America nasceva solo dalla sua forza. Dopo il Vietnam c'è stato un breve periodo di riflessione, ma poi siamo subito tornati alle vecchie abitudini. La cosa più preoccupante, però, è la popolarità di cui godono personaggi come David Petraeus».

Non è un buon generale?

«Di più: un eroe. Nessuno, tra i politici o i media, si azzarda a metterlo in discussione. Ormai siamo sprofondati in questa mentalità secondo cui dobbiamo esaltare, pagare e corteggiare i militari, affinché difendano il nostro stile di vita. Il contrario della democrazia, dove il popolo dovrebbe avere il potere di prendere le decisioni politiche sull'indirizzo del Paese, e i soldati eseguire gli ordini dei civili. Di questo passo, non ci dovremo sorprendere se un giorno la guardia pretoriana finirà per prendersi direttamente il potere».

Anche Obama si è asservito?

«Gli hanno fatto capire che non poteva opporsi a questo complesso della sicurezza nazionale».

Non crede che Obama voglia sinceramente la pace mondiale?

«Come persona sì. Da Presidente, però, ha ceduto come gli altri».

 

Oliver StonePETRAEUS PAULA JILL ALLEN allen e petraeus petraeus OBAMA PANETTA PETRAEUS ALLEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…