cina intelligenza artificiale cinese xi jinping

IL DRAGONE CON I PIEDI D’ARGILLA - LA CINA HA REGISTRATO A SORPRESA UN PIL NEL QUARTO TRIMESTRE DEL 5,4%, OLTRE LE STIME MEDIE DEGLI ANALISTI CHE AVEVANO PREVISTO IL 5-5,2% - MA NONOSTANTE L’OSCILLAZIONE AL RIALZO, IL PIL 2024 AL 5% E’ UNO DEI PIÙ BASSI DEGLI ULTIMI DECENNI PER PECHINO, AL NETTO DEL PERIODO DELLA PANDEMIA DEL COVID-19 - IL PAESE SCONTA LE DIFFICOLTÀ DEL SETTORE IMMOBILIARE, I RISCHI DI DEFLAZIONE E I CONSUMI STAGNANTI - NON SOLO: NEL 2024 E’ CALATA LA POPOLAZIONE PER IL TERZO ANNO DI FILA (-1,39 MILIONI DI PERSONE) E IL TREND E’ DESTINATO A DURANTE ANCHE QUEST’ANNO…

CINA, CALA POPOLAZIONE NEL 2024 PER IL TERZO ANNO DI FILA

(ANSA) - PECHINO, 17 GEN - La popolazione cinese è diminuita per il terzo anno consecutivo nel 2024, con il numero di decessi a superare ancora le nascite in un percorso destinato a peggiorare in futuro, secondo gli esperti.

 

xi jinping

L'Ufficio nazionale di statistica ha riferito oggi che il numero totale di persone in Cina è calato di 1,39 milioni di unità a 1,408 miliardi rispetto a 1,409 miliardi del 2023. I dati rafforzano i timori sulle difficoltà che Pechino dovrà affrontare tra numero di lavoratori e consumatori in meno, insieme all'inevitabile aumento dei costi per i governi locali quanto ad assistenza agli anziani e prestazioni pensionistiche.

 

I tassi di natalità sono finiti sotto pressione a causa della disastrosa politica del figlio unico attuata dalla Cina dal 1980 al 2015 e della rapida urbanizzazione che ha fatto lievitare il costo della vita, rendendo sempre più onerosa la crescita dei figli. Malgrado il progressivo allentamento, fino alla rimozione de facto di ogni limite, la situazione non è migliorata neanche con i pacchetti di stimoli varati soprattutto dalle amministrazioni locali tra sussidi per gli asili e varie tipologie di congedo parentale.

xi jinping - assemblea nazionale del popolo a pechino

 

L'aumento del 12,4% dei matrimoni nel 2023, molti dei quali ritardati a causa della pandemia del Covid-19, ha comportato tuttavia la temporanea ripresa delle nascite nel 2024 rispetto all'anno precedente, ma il loro numero complessivo è destinato a scendere di nuovo nel 2025.

 

CINA, PIL A SORPRESA A +5,4% NEL QUARTO TRIMESTRE 2024

 (ANSA) - PECHINO, 17 GEN - La Cina ha registrato a sorpresa un Pil nel quarto trimestre del 5,4%, oltre le stime medie degli analisti del 5-5,2%. Lo riferisce l'Ufficio nazionale di statistica. Il dato è il più alto registrato tra i quattro trimestri del 2024.

 

CINA POLITICA DEL TERZO FIGLIO

L'allungo del Pil del 5,4% a ottobre-dicembre (+1,6% su base trimestrale), alimentato dalla corposa serie di stimoli varata da Pechino da fine settembre, ha riportato l'obiettivo di crescita a portata di mano, al 5% di target governativo per l'intero 2024, dopo il 4,6% del terzo trimestre, il 4,7% del secondo e il 5,3% del primo. Lo stesso presidente Xi Jinping ha affermato nel suo discorso alla vigilia di Capodanno che il Paese avrebbe dovuto raggiungere l'obiettivo di crescita "intorno al 5%".

xi jinping

 

CINA, PIL 2024 A +5% SUI LIVELLI PIÙ BASSI ULTIMI DECENNI

(ANSA) - PECHINO, 17 GEN - L'economia cinese ha registrato nel 2024 un Pil del 5%, uno dei più bassi degli ultimi decenni al netto del periodo della pandemia del Covid-19, scontando le difficoltà del settore immobiliare, i rischi di deflazione e i consumi stagnanti. Il dato, tuttavia, è in linea con il target ufficiale governativo "intorno al 5%" annunciato lo scorso marzo, ma è più basso del 5,2% del 2023.

 

La Cina ha registrato quindi nel 2024 uno dei tassi di crescita economica più lenti degli ultimi decenni, mentre all'orizzonte i profilano le nubi di una nuova tornata di dazi e guerra commerciale con l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca del 20 gennaio.

CINA POLITICA DEL TERZO FIGLIO

 

Il piano massiccio di misure a sostegno delle crescita varato da Pechino a partire da fine settembre e l'export ancora sostenuto hanno permesso di centrare quel 5% di Pil che era la soglia minima per evitare l'ulteriore peggioramento della fiducia di imprese e consumatori. Il risultato del 2024 ha confermato la stima del presidente Xi Jinping espressa nel suo discorso di Capodanno, in cui ha rimarcato che l'economia è cresciuta "di circa il 5%" lo scorso anno, sulla base delle nuove strategie volute dal leader perché il Pil dipenda meno dalle vendite immobiliari e maggiormente dalla produzione di alta fascia.

 

La produzione industriale è crescita del 5,8% nel 2024 (+4,6% nel 2023), con l'accelerata a +6,2% a dicembre, mentre le vendite al dettaglio si sono attestate a un asfittico +3,5% (+7,2% nel 2023), con un +3,7% nell'ultimo mese dell'anno. La crescita ha avuto luogo di fronte a un "ambiente complicato e severo con crescenti pressioni esterne e difficoltà interne", ha rilevato l'Ufficio nazionale di statistica, nel mezzo di "difficoltà e sfide" prevedibili anche in futuro.

DONNE CINA

 

Gli analisti adesso stimano che la crescita della Cina debba frenare ancora nel 2025, tra il 4,4% e il 4,6%, e persino scendere sotto il 4% nel 2026, ma l'Ufficio ha anticipato che "con un pacchetto di politiche incrementali implementate in modo tempestivo, la fiducia sociale è stata rafforzata e l'economia si è ripresa in termini notevoli". Nelle ultime settimane, la Banca centrale cinese (Pboc) ha indicato che nel 2025 implementerà ulteriori tagli dei tassi, parte di un cambio strategico dalla posizione di politica monetaria "moderatamente accomodante". E sono attese anche azioni concrete per sostenere i consumi e contrastare il rischio deflazione e il fattore Trump.

CINA NASCITE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…