livorno

PIOVE TROPPO? SINDACO INDAGATO – QUELLO DI LIVORNO, NOGARIN, ACCUSATO DI CONCORSO IN OMICIDIO COLPOSO: EN PLEIN DEI PRIMI CITTADINI GRILLINI, TUTTI SOTTO INCHIESTA – CONVOCATO IN PROCURA PER L’ALLUVIONE DEL SETTEMBRE SCORSO, MORIRONO 9 PERSONE. POLEMICHE SUL MANCATO ALLARME 

 

Maria Vittoria Giannotti per La Stampa 

 

filippo nogarin

Concorso in omicidio colposo plurimo: è questa l' ipotesi di reato con cui il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, è finito nel registro degli indagati nell' ambito della maxi-inchiesta aperta dalla Procura di Livorno all' indomani dell' alluvione che, lo scorso settembre, colpì la città toscana.

 

LIVORNO 7

Nella notte tra il 9 e il 10 un' ondata di fango travolse strade e abitazioni, provocando la morte di nove persone: una di queste perse la vita in un incidente stradale e questo è l' unico decesso rimasto fuori dal fascicolo che vede ora coinvolto il sindaco. A dare l' annuncio della svolta nell' indagine è stato lo stesso primo cittadino, in un post pubblicato nella tarda serata di ieri sul suo profilo Facebook istituzionale, dopo una giornata difficile: ieri mattina, infatti, Nogarin è stato convocato in Procura per essere interrogato. Per tutta la mattina ha risposto alle domande dei magistrati, poi è uscito da una porta secondaria, insieme al suo avvocato.

NUBIFRAGIO LIVORNO

 

«Non sono stupito per questa indagine - ha scritto Nogarin su Facebook dopo che per un pomeriggio intero le voci sul coinvolgimento nell' inchiesta aveva cominciato a circolare in città - visto che in quanto sindaco sono il diretto responsabile della Protezione civile comunale. Io so di aver operato nel massimo rispetto delle leggi e delle procedure, ma è chiaro che davanti alla morte di otto persone gli investigatori debbano approfondire ogni dettaglio ed esaminare la condotta di ciascuno degli attori in campo quella notte e non soltanto. L' ipotesi di accusa è molto pesante, sarei un irresponsabile e un pazzo se la sottovalutassi».

LIVORNO - CONTESTAZIONE A NOGARIN

 

L' interrogatorio, davanti al procuratore capo Ettore Squillace Greco, e ai tre sostituti, Antonella Tenerani, Giuseppe Rizzo e Sabrina Carmazzi, è durato cinque ore. «Ho fornito agli inquirenti tutte le risposte e le spiegazioni - ha spiegato Nogarin - e sono a completa disposizione dei magistrati per chiarire loro, anche nei prossimi giorni, ogni eventuale dubbio. Questo è un momento per me molto difficile, sia come sindaco che come uomo. Ma voglio rassicurare i miei concittadini: continuerò a lavorare con il massimo impegno e dedizione anche nei prossimi mesi per portare a compimento quel percorso di miglioramento della città di Livorno, che abbiamo cominciato ormai 3 anni e mezzo fa».

 

LIVORNO

La pioggia che si abbatté sulla città quella notte di settembre, fu un evento sicuramente di portata eccezionale. Ma all' indomani della devastazione, quando si cominciarono a contare i danni e i morti, ebbero inizio le polemiche. Sulla mancata messa in sicurezza del territorio, in primis. Su quelle opere pubbliche mai realizzate e che, in alcune zone, avrebbero potuto contenere i danni. Ma anche, e soprattutto, sulla prevenzione e sul mancato allarme. Alla vigilia dell' evento, la Regione aveva infatti diramato l' allerta arancione - non quindi, quella rossa, di massimo grado - e il sindaco di Livorno non aveva ritenuto opportuno avvertire la cittadinanza.

 

LIVORNO 9

Non è la prima volta che un sindaco viene chiamato a rispondere in prima persona delle drammatiche conseguenze di un' alluvione: nel novembre del 2016 l' ex sindaca di Genova Marta Vincenzi ha subito una pesante condanna (cinque anni) per l' alluvione che il 4 novembre del 2011 provocò la morte di quattro donne e due bambine. A essere condannati con lei, anche l' ex assessore alla Protezione Civile e il direttore dell' Area sicura. Secondo i giudici, l' evento era stato sottovalutato e gli amministratori si erano fatti trovare impreparati all' emergenza.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…