boldrini renzi pisapia

A SINISTRA DEL PD C’E’ UNA STAMPELLA PER RENZI: “PISAPIPPA” SI PREPARA A LANCIARE LA BOLDRINI COME CANDIDATA ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA - L’ATTIVISMO DELL’EX SINDACO DI MILANO E’ GUARDATO CON SOSPETTO DA BERSANI E D’ALEMA - DIALOGO APERTO COL SINDACO EX GRILLINO DI PARMA PIZZAROTTI

Matteo Pucciarelli per la Repubblica

 

PISAPIAPISAPIA

Allo studio c’è anche un simbolo, per quella che sarà una lista, una rete o un partito ancora non si sa bene. Appuntamento a Roma il prossimo 22 gennaio: lì Giuliano Pisapia spiegherà meglio natura e consistenza del progetto del “Campo progressista”. Cioè una sinistra esterna al Pd ma saldamente ancorata al centrosinistra (legge elettorale permettendo: serve il Mattarellum per realizzare il piano); una sinistra allo stesso tempo intenzionata a correre alle primarie contro Matteo Renzi.

 

Ma — dicono le malelingue — con la benedizione dello stesso segretario del Pd, che con questa operazione si vedrebbe ben coperto alla propria sinistra. I nomi che girano per le eventuali primarie al momento sono tre: la più quotata è la presidente della Camera Laura Boldrini, poi il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, oltre ovviamente allo stesso Pisapia.

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

 

Il mondo di riferimento a cui parla l’operazione dell’ex sindaco di Milano è quello di una parte della ormai defunta Sel. Non solo però, perché alla finestra c’è ad esempio Federico Pizzarotti: non a caso il sindaco di Parma, già elettore di Rifondazione nell’epoca pre-M5S, parteciperà a un incontro a Lecce, il 16 gennaio, proprio con Pisapia. Costruire una rete di amministratori locali, di civismo e associazioni: questa l’idea.

 

Un assessore nominato in quota “Campo progressista” è già saltato fuori prima di Natale: Anna Nucera, nominata nella giunta-bis di Reggio Calabria guidata da Giuseppe Falcomatà, nonché sorella di un consigliere regionale di Sel, Giovanni. Non finisce qui: il sommovimento a sinistra potrebbe smuovere anche alcuni equilibri parlamentari. Perché si parla di 5 o 6 deputati delle neo-Sinistra Italiana pronti a fare un gruppo a sé in nome del “Campo progressista”. La cui opposizione al governo Gentiloni diventerebbe di certo meno rigorosa di quanto non lo sia adesso.

 

BOLDRINIBOLDRINI

Il protagonismo di Pisapia, che ormai da settimane è impegnato a tessere la fila coltivando un rapporto ormai rodato con Gianni Cuperlo, è però visto con sospetto dalla sinistra pd bersaniana, invece impegnata nella (futura) battaglia congressuale. Un po’ perché il “Campo progressista” rischia di rubare argomenti e margini di manovra all’area interna al partito; un altro bel po’ perché il progetto Pisapia-Boldrini è visto come organico al disegno renziano, e difatti i posizionamenti al referendum costituzionali del 4 dicembre mischiarono e di molto le carte: Massimo D’Alema e Pierluigi Bersani per il No, l’ex sindaco di Milano per il Sì.

 

Di sfondo c’è il futuro incerto di Sinistra Italiana. Dal 17 al 19 febbraio la nuova formazione che sta nascendo dalle ceneri di Sel va al congresso di fondazione con due linee che si fronteggeranno tra loro: una che guarda con più attenzione a ciò che si muove nel centrosinistra e un’altra che invece punta ad un ruolo completamente autonomo dal Pd.

 

PIZZAROTTI BEPPE GRILLOPIZZAROTTI BEPPE GRILLO

Ecco, si racconta che le sirene del “Campo progressista” risuonino belle forti e l’intenzione in molti territori (vedi Milano e Lombardia) è disertare direttamente la sfida e abbracciare subito la proposta di Pisapia. Il tutto si tradurrebbe giocoforza in una vittoria al congresso dell’opzione più “radicale” incarnata dall’ex coordinatore di Sel Nicola Fratoianni (che ha l’appoggio seppur defilato anche di Nichi Vendola).

 

Il mondo della sinistra-sinistra è in gran fermento: la prossima battaglia campale sono i referendum della Cgil, se si faranno. Poi si passerà al tema elezioni. C’è Possibile che lavora ad una «proposta autonoma di governo, alternativa al Pd e alle politiche renziane: cambiare da dentro il centrosinistra è un’illusione », ragiona Pippo Civati;

 

c’è il gruppo di Diem25 (con Yanis Varoufakis come frontman transnazionale) che immagina una svolta populista di sinistra; c’è la vecchia Rifondazione, anche lei con un congresso in vista a fine marzo, pochi voti ma ancora una struttura di partito; e infine il sindaco Luigi de Magistris, le cui ambizioni non sono confinate a Napoli. Mondi che, se non vogliono farsi schiacciare dai tre poli, dovranno per forza di cose convergere in una unica proposta politica.

PISAPIA BOLDRINIPISAPIA BOLDRINIRENZI PISAPIARENZI PISAPIA

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…