1. PIUTTOSTO CHE DARE IL PD A RENZI, PREFERISCONO CHIUDERLO: E SCOPPIA LA RIVOLTA! 2. I RENZIANI ALL’ATTACCO CONTRO L’ABOLIZIONE DELLE PRIMARIE E IL CONGRESSO PER SOLI ISCRITTI, DERIDONO IL SOVIET DEL NAZARENO: “FACCIAMO VOTARE SOLO I DIPENDENTI PD E GLI STAFF DEI MINISTRI. ANZI NO, VOTINO SOLO BERSANI, STUMPO E ZOGGIA” 3. ANCORA: “HANNO FATTO UN GOVERNO CON BERLUSCON MA NON VOGLIONO FARE UN PARTITO CON RENZI”. “A QUESTO PUNTO CONVOCHERANNO IL CONGRESSO IL… 31 NOVEMBRE” 4. ANCHE DALEMIANI (CUPERLO E LA TORRE) E GIOVANI TURCHI (ORFINI E ORLANDO) IN TRINCEA: “REGOLE DA MATTI”. LA PRODIANA ZAMPA: “E’ INACCETTABILE CHIUDERE IL PARTITO” 5. E ORA IL GOVERNO BALLA PER DAVVERO. CUPERLO: “SUBITO LA NUOVA LEGGE ELETTORALE”

PD: FRANCESCHINI, SEGRETARIO SIA SCELTO DA ISCRITTI
(ANSA) - ''L'assemblea decidera' le regole ma la mia idea e' che il candidato premier vada scelto con primarie aperte e senza albo mentre credo giusto che il segretario venga eletto dagli iscritti nel modo piu' coinvolgente possibile''. E' la proposta avanzata da Dario Franceschini in direzione.

PD: RENZIANI ATTACCANO PROPOSTE EPIFANI SU REGOLE CONGRESSO
(AGI) - C'e chi usa l'ironia, chi va giù senza metafore. Ma di certo le proposte di Guglielmo Epifani per le regole del congresso non sono piaciute a molti esponenti renziani. Al centro delle critiche non la data del congresso, che anzi si dovrebbe tenere entro fine novembre, quanto la proposta di far votare la direzione sul tipo di platea che dovrà eleggere il segretario e la data per la presentazione delle candidature.

"Non mi sembra spetti alla Direzione del Pd decidere ma alla Assemblea nazionale" obietta Angelo Rughetti. "Alla direzione Pd hanno già dimenticato la batosta delle ultime elezioni e si predispongono ad incassare la prossima" commenta Andrea Marcucci. Attacca invece con una battuta Roberto Giachetti, che in realta si rivolge a Franceschini e non a Epifani. Il ministro aveva chiesto primarie riservate agli aderenti: "Franceschini troppo spregiudicato. Per elezione segretario mi limiterei piu prudentemente a dipendenti PD e staff ministri". Al momento, pero, in direzione nessuno e ancora intervenuto e a quanto si apprende si stanno svolgendo diversi colloqui tra diversi esponenti del Pd.

3 - PD: FARAONE, CON BERLUSCONI AL GOVERNO MA NIENTE PARTITO CON RENZI
(Adnkronos) - "Con Berlusca hanno fatto un governo, con Renzi non vogliono fare manco un partito". Lo scrive su Twitter il renziano Davide Faraone, a proposito del dibattito il
Direzione Pd.

4 - PD: ZAMPA, INACCETTABILE DIRE SOLO ISCRITTI VOTANO SEGRETARIO =
(AGI) - "Inaccettabile chiudere il partito ora e dire che solo iscritti votano segretario. A parte che nessuno si iscrive occorre rifondare PD". Cosi Sandra Zampa, su Twitter.

5 - PD. CIVATI: CON QUESTE REGOLE SI CHIUDE

(DIRE) - "Si chiude il Congresso. Si chiude il dibattito. Si chiude. E tutto perche' non e' popolare questo governo, e' pieno di fighetti in giro, non c'e' motivo di cambiare le cose, che vanno bene cosi'. E tutto per non perdere, e cosi' si perde. E ci si perde". E' il commento di Pippo Civati alle regole per il congresso del Pd, illustrate oggi in direzione.

6 - PD. ORFINI: PROPOSTA EPIFANI NON VA, NON CHIUDIAMOCI NELLE PAURE
(DIRE) - "La proposta sulle regole avanzata da Epifani non va bene. In un momento difficilissimo per il Pd non possiamo chiuderci nelle nostre paure". Lo dice Matteo Orfini, commentando le proposte di Epifani in direzione.

7 - PD: BINDI, NON SACRIFICO COSTITUZIONE PER GOVERNO
(AGI) - "E' possibile che un governo di necessita possa mettere in discussione la vita di un partito?". Cosi Rosy Bindi durante la direzione del Pd. "Io - ha proseguito Rosy Bindi - non sacrifico la carta costituzionale per questo governo".

8 - PD. CARBONE: MI ASPETTO CONGRESSO IL 31 NOVEMBRE
(DIRE) - Il deputato del Pd Ernesto Carbone, vicino a Matteo Renzi, commenta con ironia la proposta di regole del Pd: "A questo punto mi aspetto che il congresso sia convocato per il 31 novembre".

9 - PD. ESPOSITO (PD): DA EPIFANI REGOLE DA MATTI
(DIRE). - "Epifani propone regole da matti". Lo dice il senatore del Pd Stefano Esposito che aggiunge: "Il segretario nazionale eletto solo dagli iscritti, i congressi fino al
regionale fatti senza le candidature nazionali".

10 - PD. CUPERLO: SU REGOLE DECIDA IL CONGRESSO, E RENZI APPLAUDE

(DIRE) - Matteo Renzi applaude l'intervento di Gianni Cuperlo in direzione. Accade quando Cuperlo spiega che "il Pd ha bisogno di eleggere il segretario. Se si cambiano le regole dobbiamo farlo insieme. Se non c'e' accordo sul ruolo di segretario e premier, deve decidere il congresso". "Ad oggi- spiega Cuperlo- non ci sono le condizioni per un altro governo. Proprio per questo serve subito una nuova legge elettorale. Per evitare di essere costretti ad altri governi di necessita'". Il candidato alla segreteria del Pd si chiede: "Ma quale e' il modo in cui stiamo in questo governo? Dobbiamo fare il congresso sul governo o sull'Italia che vogliamo? Noi dobbiamo partire da una nostra agenda sull'Italia". E aggiunge: "Se vogliamo tenere insieme chi soffre nella
societa' e chi e' indignato moralemnte dobbiamo avere priorita'. Collocare il partito nella nostra societa'".

11 - PD: 'GIOVANI TURCHI' PRONTI A VOTARE NO A PROPOSTA REGOLE

(ANSA) - Non solo i renziani. Anche i 'giovani turchi', a quanto si apprende, sono molto contrari alla proposta sulle regole avanzata in direzione in particolare sulla data per
la presentazione delle candidature e sulla platea degli iscritti per decidere il segretario. ''Se non le correggono, noi votiamo contro'', fanno sapere in attesa del voto finale.

12 - GOVERNO/ CUPERLO: NO ALTERNATIVE, SUBITO L.ELETTORALE
(TMNews) - Non esistono alternative a questo governo, ma proprio per questo bisognerà cambiare subito la legge elettorale, per evitare di trovarsi in futuro in nuove situazioni
"di necessità". Lo ha detto Gianni Cuperlo, parlando alla direzione Pd: "Ad oggi non ci sono condizioni per altro governo. Proprio per questo serve subito una nuova legge elettorale. Per evitare di essere costretti ad altri governi di necessità".
Ha aggiunto Cuperlo: "Ma quale è il modo in cui stiamo in questo governo. Dobbiamo fare il congresso sul governo o sull'Italia che vogliamo? Noi dobbiamo partire da una nostra agenda sull'Italia. Se vogliamo tenere insieme chi soffre nella società e chi è
indignato moralmente dobbiamo avere priorità. Collocare il partito nella nostra società".

 

DARIO FRANCESCHINI Renzi epifaniRENZI A BERSAGLIO MOBILE epifani-cadutaRoberto Giachetti Angelo Rughetti,franceschini PIPPO CIVATISANDRA ZAMPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…