FRONDA A 5 STELLE - PIZZAROTTI FA DIETROFRONT: “NON MI CANDIDO ALLE PROVINCIALI MA NEL M5S C’E’ BISOGNO DI UN CONFRONTO - GRILLO? L’ANTAGONISMO NON SERVE A NESSUNO” - “L’ESCLUSIONE DEL CANDIDATO INDAGATO DEFRANCESCHI? SONO SCONFORTATO, UNA PERDITA PER IL M5S”

Emanuele Buzzi per “il Corriere della Sera

 

Federico Pizzarotti, cosa accade al Movimento in Emilia Romagna? Siamo vicini a una frattura? 
«Sarà importante l’appuntamento di ottobre al Circo Massimo. C’è bisogno di parlarsi, di chiarirsi di persona. Il virtuale non basta, toglie empatia e comunicazione». 
 

PIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCIPIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCI

Molti parlamentari della Regione, la maggioranza, sono schierati contro Grillo. Anche gli amministratori e i consiglieri locali sono in fermento. Cosa succede? 
«È sempre sbagliato mettersi contro una persona, ma casomai contro idee e concetti. È necessario un confronto su decisioni e norme — alcune sembrano mirate — che hanno suscitato malessere, ma l’antagonismo non serve a nessuno». 
 

Il giorno dopo la ventilata alleanza con il Pd per la Provincia, lei si smarca. Conferma che non si candiderà? 
«Sì, confermo quanto ho già scritto su Facebook: non mi candido. È una decisione definitiva». 
 

PizzarottiPizzarotti

Nel suo post sul web la scelta sembra un po’ contrastata. È un errore secondo lei non far sentire il peso di Parma nella nuova istituzione? 
«In tutti i campi quando ci si mette insieme per discutere si aggiunge valore. In questo caso, forse sarebbe stato meglio confrontarsi su competenze e opportunità: si tratta di una cattiva riforma, che potrebbe portare al concetto dell’Area Vasta. Ci si dovrà domandare prima o poi come porsi nei confronti dell’Area Vasta, visto che come ente è molto simile alla Città Metropolitana, su cui c’è stata una consultazione online, che ha stabilito la nostra partecipazione». 
 

Come ha maturato la sua scelta? E le polemiche per la possibile alleanza con il Pd? 
«Ancora a parlare di polemiche? Ma non possiamo parlare del fatto che il debito di Parma è stato ridotto del 37% dall’inizio del mio mandato e che la città è la prima realtà del Movimento tra i Comuni virtuosi d’Italia?». 
 

BEPPE GRILLO BEPPE GRILLO

Come ha scelto? 
«Ho avuto molti feedback dalla base, dagli attivisti e dai consiglieri. Tanti hanno compreso la bontà di prendere parte al nuovo ente, ma alla fine abbiamo ritenuto tutti insieme che fosse meglio in questo momento non partecipare. Il Movimento è in una fase in cui ha bisogno di unirsi, non di dividersi». 
 

Ha sentito Grillo e Casaleggio? 
«Gli ho anticipato la decisione dopo l’uscita delle agenzie. In ogni caso vorrei precisare che il progetto di una lista di sindaci ha avuto anche l’avversione della minoranza pd, che non ha capito il valore del progetto». 
 

ANDREA DEFRANCESCHIANDREA DEFRANCESCHI

Ossia? 
«Avrebbe potuto essere un progetto pilota con una sua dignità». 
 

Lei ha parlato della necessità del confronto e non dei dogmi nel Movimento. 
«Per dogmi intendo quei concetti da dibattere in una fase di evoluzione: alcuni sembrano inscalfibili. Anche sedersi al tavolo con il Pd sembrava impossibile, poi è arrivata la trattativa sulla legge elettorale. C’è bisogno di quel realismo che si mostra quando ci si confronta con i problemi e li si deve risolvere». 
 

GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

In Emilia-Romagna in questo momento è scoppiato anche il caso Defranceschi: lei si è schierato per la partecipazione del consigliere regionale alle vostre selezioni, è deluso? 
«Mi sento sconfortato. Il punto è che serve il confronto. Se per Defranceschi finirà come sembra, sarà una perdita per il Movimento, che avrebbe avuto un candidato in grado di tenere testa a qualsiasi altro. E...» 
 

Dica. 
«La regola che taglia fuori Defranceschi — condivisibile o meno — non era presente in nessuna altra selezione per i parlamentari, gli eurodeputati, le ultime elezioni regionali, piemontesi e non solo. Invece è presente adesso. Magari un confronto avrebbe portato allo stesso risultato, ma in modo più consapevole». 
 

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…