gentiloni totoministri

GOVERNO CHE PERDE NON SI CAMBIA - MATTEO SI FIDA MA NON TROPPO DI GENTILONI. PER CONTROLLARLO CHIEDE LOTTI AI SERVIZI SEGRETI - ALFANO AGLI ESTERI E MINNITI AL VIMINALE - ZANETTI SGOMITA PER UN MINISTERO - REALACCI, AMICO DI UNA VITA DEL NEO PREMIER, ALL’AMBIENTE

 

Roberto Scafuri per il Giornale 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

Governo che perde non si cambia. O magari appena appena, solo quel ritocchino per non far tanto «fotocopia». Quel che è sicuro, della lista dei ministri che l'incaricato Paolo Gentiloni continua a scrivere e cancellare, sarà l'attenzione spasmodica al manuale Cencelli 2.0: non irritare il presidente Mattarella, non scontentare il presidente (ex) Renzi.

 

Per il conte Paolino, già prudente e mite di suo, un'operazione di vero sfinimento. Anche perché, detto inter nos, Gentiloni avrebbe piacere a rafforzare un po' la compagine, si può capirlo, questione di dignità personale, non solo per compiacere il Quirinale. Epperò, quello di Pontassieve, quello che scrive di notte ispirato dalla luce bluastra del Web mentre i pargoletti dormono, a sentire di nomi altisonanti gli garba punto. «E chè, pure Paolino ora vòl fare il Ganzo? Cos'è, un governo per l'eternità?».

PadoanPadoan

 

Questi son dubbi. Passiamo alle certezze della squadra. Luca Lotti, il riconfermato sottosegretario alla Presidenza, stavolta dedicato alla marcatura «a uomo» di Gentiloni, perché la fiducia non è mai troppa. «Fratello» di Matteo, Lotti riferirà in uscita e in entrata. Più che un sottosegretario, un Telecomando.

 

ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE

Della pattuglia dei soliti noti: Padoan all'Economia, la Pinotti alla Difesa, Orlando alla Giustizia, Delrio alle Infrastrutture, Alfano all'Interno. Senonché, quest'ultimo, torna al Viminale quasi in rappresentanza di se medesimo, considerato che il «verso è cambiato» di nuovo e sono più quelli che anelano a tornare da Berlusconi di quelli che pensano a Renzi vittorioso.

 

Alfano sta strepitando perché, perdendo quasi sicuramente Beatrice Lorenzin, in virtù dei suoi grandi risultati nella Salute specie nelle campagne di divulgazione, vorrebbe ottenere per il ministro degli Affari Regionali, Enrico Costa, un ministero di maggior rango. O gli Esteri per sé. In alternativa, mantenere la terza poltroncina, in attesa della grande abbuffata dei sottosegretari.

 

DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO

In concorrenza spietata con Ncd, stavolta potrebbe esserci poi la pattuglia acrobatica di Ala, leggi Denis Verdini. In quota all'«amico» fiorentino di Matteo c'è già il vice dell'Economia, Enrico Zanetti, ma stavolta i verdiniani s'aspettano di poter indossare l'abito di gala per far ingresso nell'alta società. L'ipotesi di un verdiniano della prim'ora come Luca D'Alessandro, potrebbe esser soppiantata dall'arrivo di un nome grosso.

 

C'è chi ha sparato persino quello dell'ex presidente del Senato, Marcello Pera, in virtù del suo impegno nel Comitato per il Sì (non è esattamente un portafortuna). Altri giocano (invano) il nome di Giuliano Urbani. In realtà, chi potrebbe avere chances è Saverio Romano, in virtù di una ricompensa per essersi dimesso a suo tempo, nonché della nota capacità di raccattar voti.

GENTILONI GIACHETTIGENTILONI GIACHETTI

 

Nella fiorente categoria «vecchi amici di Paolo» (Gentiloni), dovrebbe entrare al governo da ministro uno dei suoi avversari preferiti al tennis del giovedì: Ermete Realacci, ovviamente all'Ambiente.

 

Anche Roberto Giachetti è quasi certo di tornare in coppia fissa con il «Conte» come ai tempi del Campidoglio: forse a lui verrà concessa la patata bollente delle Riforme, ovvero la cruciale partita della legge elettorale, dalla quale dipenderà il futuro del governo (Giachetti passerà alla storia per aver fatto lo sciopero della fame per il Mattarellum).

TERESA BELLANOVATERESA BELLANOVA

 

In quota «rosa», considerate le uscite della Giannini, della Madia e della Lorenzin, il ripescaggio della Boschi in extremis (come pare) potrebbero esserci Teresa Bellanova al Lavoro, Francesca Puglisi all'Istruzione ed Elisabetta Belloni agli Esteri, se Gentiloni riuscirà a imporre la sua capo di gabinetto su Franceschini, Fassino e Calenda.

 

guerini tra i banchetti pd a milanoguerini tra i banchetti pd a milano

Alla funzione pubblica, promozione per l'ultrarenziano Rughetti, che si è ben distinto, mentre sembra sfumato lo scambio Martina-Guerini: uno vice unico al Pd, l'altro al cruciale dicastero della Sanità. «Assolutamente no», fa gli scongiuri Guerini. Visto che Matteo ha promesso di stare in giro per l'Italia tutto il tempo, «qualcuno al Pd deve pur starci», scherza. Altra vittima designata per le partite alla playstation? «Son vecchio, al massimo tressette». Basta che non sia col morto.

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...