gentiloni totoministri

GOVERNO CHE PERDE NON SI CAMBIA - MATTEO SI FIDA MA NON TROPPO DI GENTILONI. PER CONTROLLARLO CHIEDE LOTTI AI SERVIZI SEGRETI - ALFANO AGLI ESTERI E MINNITI AL VIMINALE - ZANETTI SGOMITA PER UN MINISTERO - REALACCI, AMICO DI UNA VITA DEL NEO PREMIER, ALL’AMBIENTE

 

Roberto Scafuri per il Giornale 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

Governo che perde non si cambia. O magari appena appena, solo quel ritocchino per non far tanto «fotocopia». Quel che è sicuro, della lista dei ministri che l'incaricato Paolo Gentiloni continua a scrivere e cancellare, sarà l'attenzione spasmodica al manuale Cencelli 2.0: non irritare il presidente Mattarella, non scontentare il presidente (ex) Renzi.

 

Per il conte Paolino, già prudente e mite di suo, un'operazione di vero sfinimento. Anche perché, detto inter nos, Gentiloni avrebbe piacere a rafforzare un po' la compagine, si può capirlo, questione di dignità personale, non solo per compiacere il Quirinale. Epperò, quello di Pontassieve, quello che scrive di notte ispirato dalla luce bluastra del Web mentre i pargoletti dormono, a sentire di nomi altisonanti gli garba punto. «E chè, pure Paolino ora vòl fare il Ganzo? Cos'è, un governo per l'eternità?».

PadoanPadoan

 

Questi son dubbi. Passiamo alle certezze della squadra. Luca Lotti, il riconfermato sottosegretario alla Presidenza, stavolta dedicato alla marcatura «a uomo» di Gentiloni, perché la fiducia non è mai troppa. «Fratello» di Matteo, Lotti riferirà in uscita e in entrata. Più che un sottosegretario, un Telecomando.

 

ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE

Della pattuglia dei soliti noti: Padoan all'Economia, la Pinotti alla Difesa, Orlando alla Giustizia, Delrio alle Infrastrutture, Alfano all'Interno. Senonché, quest'ultimo, torna al Viminale quasi in rappresentanza di se medesimo, considerato che il «verso è cambiato» di nuovo e sono più quelli che anelano a tornare da Berlusconi di quelli che pensano a Renzi vittorioso.

 

Alfano sta strepitando perché, perdendo quasi sicuramente Beatrice Lorenzin, in virtù dei suoi grandi risultati nella Salute specie nelle campagne di divulgazione, vorrebbe ottenere per il ministro degli Affari Regionali, Enrico Costa, un ministero di maggior rango. O gli Esteri per sé. In alternativa, mantenere la terza poltroncina, in attesa della grande abbuffata dei sottosegretari.

 

DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO

In concorrenza spietata con Ncd, stavolta potrebbe esserci poi la pattuglia acrobatica di Ala, leggi Denis Verdini. In quota all'«amico» fiorentino di Matteo c'è già il vice dell'Economia, Enrico Zanetti, ma stavolta i verdiniani s'aspettano di poter indossare l'abito di gala per far ingresso nell'alta società. L'ipotesi di un verdiniano della prim'ora come Luca D'Alessandro, potrebbe esser soppiantata dall'arrivo di un nome grosso.

 

C'è chi ha sparato persino quello dell'ex presidente del Senato, Marcello Pera, in virtù del suo impegno nel Comitato per il Sì (non è esattamente un portafortuna). Altri giocano (invano) il nome di Giuliano Urbani. In realtà, chi potrebbe avere chances è Saverio Romano, in virtù di una ricompensa per essersi dimesso a suo tempo, nonché della nota capacità di raccattar voti.

GENTILONI GIACHETTIGENTILONI GIACHETTI

 

Nella fiorente categoria «vecchi amici di Paolo» (Gentiloni), dovrebbe entrare al governo da ministro uno dei suoi avversari preferiti al tennis del giovedì: Ermete Realacci, ovviamente all'Ambiente.

 

Anche Roberto Giachetti è quasi certo di tornare in coppia fissa con il «Conte» come ai tempi del Campidoglio: forse a lui verrà concessa la patata bollente delle Riforme, ovvero la cruciale partita della legge elettorale, dalla quale dipenderà il futuro del governo (Giachetti passerà alla storia per aver fatto lo sciopero della fame per il Mattarellum).

TERESA BELLANOVATERESA BELLANOVA

 

In quota «rosa», considerate le uscite della Giannini, della Madia e della Lorenzin, il ripescaggio della Boschi in extremis (come pare) potrebbero esserci Teresa Bellanova al Lavoro, Francesca Puglisi all'Istruzione ed Elisabetta Belloni agli Esteri, se Gentiloni riuscirà a imporre la sua capo di gabinetto su Franceschini, Fassino e Calenda.

 

guerini tra i banchetti pd a milanoguerini tra i banchetti pd a milano

Alla funzione pubblica, promozione per l'ultrarenziano Rughetti, che si è ben distinto, mentre sembra sfumato lo scambio Martina-Guerini: uno vice unico al Pd, l'altro al cruciale dicastero della Sanità. «Assolutamente no», fa gli scongiuri Guerini. Visto che Matteo ha promesso di stare in giro per l'Italia tutto il tempo, «qualcuno al Pd deve pur starci», scherza. Altra vittima designata per le partite alla playstation? «Son vecchio, al massimo tressette». Basta che non sia col morto.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...