pablo iglesias podemos

PODEVAMOS - IL PARA-GURU PABLO IGLESIAS PRENDE UN SONORO SCHIAFFO ALLE ELEZIONI CATALANE: HA FATTO IL CERCHIOBOTTISTA SULL'INDIPENDENZA ED È STATO BATTUTO DA CIUDADANOS E SINISTRA RADICALE - ALLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI BARCELLONA PRESE IL 25,2%, IERI IL 9,8% (E SOLO L'8,9% IN TUTTA LA REGIONE)

Davide Tenconi per www.ilfattoquotidiano.it

pablo iglesias modello di lingeriepablo iglesias modello di lingerie

 

“Il voto catalano disegnerà l’ordine di partenza verso le prossime elezioni nazionali”. Pablo Iglesias, leader di Podemos, usò una metafora automobilistica, durante gli ultimi giorni di campagna elettorale spesi tra Barcellona, Girona, Lleida e Tarragona, per analizzare il voto delle urne. Visti i risultati, la macchina Podemos non solo non si è avvicinata alla pole position ma si è classificata nelle retrovie per errori di scuderia.

 

Podemos, o meglio Catalunya Sí que es Pot, la formazione unitaria con ICV (Iniciativa per Catalunya Verds), Esquerra Unida ed Equo, è il grande sconfitto, dietro al Partito Popolare di Mariano Rajoy, delle urne catalane. Il leader con il codino, cupo in volto, ieri sera dalla sede centrale di Madrid non ha usato giri di parole per commentare il risultato: “È stato altamente deludente”. 11 seggi, 364.823 voti complessivi per un misero (8,93%), una manciata di voti in più del partito del premier Rajoy.

pablo iglesias memepablo iglesias meme

 

Podemos non si aspettava certo di arrivare a governare la Regione ma nemmeno finire a pari merito con i Popolari. Per fare un confronto, in occasione delle elezioni per il sindaco di Barcellona – dove era riuscito a portare alla vittoria Ada Colau – il partito di Iglesias aveva raccolto il 25,21% dei consensi (176.337 voti), mentre domenica 27 settembre nella capitale della Catalogna è arrivato solo al 9,79% (85.853 preferenze)

pablo iglesias da possiamo a potiamopablo iglesias da possiamo a potiamo

 

Quali sono le cause della sconfitta? Tre i fattori principali: attrattiva nulla in Catalogna del leader professore, assenza di una posizione chiara a favore o contro l’indipendentismo, competizione persa sui temi cari all’estrema sinistra.

 

Pablo Iglesias è il leader politico nazionale che più si è speso nella campagna elettorale, partecipando a più di dieci atti pubblici a favore del suo candidato Lluís Rabell, soprattutto nelle ultime settimane dopo una trasferta ad Atene per gioire insieme ad Alexis Tsipras. La sua presenza in Catalogna (lui che è di Madrid) non ha fatto da traino alla proposta unitaria perché non esprimeva un valore aggiunto al programma di Catalunya Sí que es Pot ma solamente un appoggio a un candidato debole a livello mediatico.

pablo iglesias contro la castapablo iglesias contro la casta

 

La prima causa va a braccetto con la seconda, ovvero l’assenza di una scelta chiara sull’indipendentismo. È noto come più che un voto per il governo della Catalogna quello di ieri era un referendum mascherato sulla voglia di secessione da Madrid. Si può discutere se ha vinto o ha perso l’indipendentismo – a seconda di come si calcala la vittoria, per seggi o per numero complessivo di schede – ma era chiaro fin da subito quali erano i partiti pro o contro la separazione: da un lato Junts pel si del Presidente uscente Artur Mas e la Cup di estrema sinistra, dall’altro Ciudadanos, il Partito socialista e il Partito popolare.

 

FORCADELL ARTUR MAS ROMEVA JUNQUERASFORCADELL ARTUR MAS ROMEVA JUNQUERAS

Podemos è rimasto a metà del guado, forse per non sporcarsi troppo le mani in vista delle elezioni nazionali. Usare toni troppo forti a favore del separatismo avrebbe pagato dazio il prossimo dicembre, usare toni troppo deboli avrebbe avvicinato Iglesias ai leader dei partiti nazionali, come Pedro Sanchez del Psoe. E così Podemos ha puntato sui temi sociali, su una campagna di responsabilità e su una proposta di referendum non troppo convinta. Non schierarsi ha pagato caro, molto caro.

 

ARTUR MASARTUR MAS

Ultimo punto, ma non meno preoccupante, è la battaglia persa contro la Cup. L’estrema sinistra di Antonio Baños sarà l’ago della bilancia del prossimo Parlamento. Senza i loro voti Artur Mas non potrà essere rieletto e non è nemmeno scontato che sarà lui il prossimo Presidente della Generalitat. La Cup ha preso quasi gli stessi voti di Podemos e un solo seggio in meno ma avrà un potere enorme di veto.

 

Dove ha trovato i voti? Soprattutto tra i militanti, abbracciando l’idea di una Repubblica catalana fondata su maggiori diritti e minori privatizzazioni, temi cari al partito di Iglesias. Un’idea che ha avvicinato molto le fasce più povere della popolazione.

albert rivera leader ciudadanosalbert rivera leader ciudadanos

 

A Barcellona, solo pochi mesi fa, la piattaforma Barcelona en Comù di Ada Colau, appoggiata da Podemos, vinse a sorpresa le elezioni amministrative con il 25% dei voti, un successo storico contro la CiU del Presidente Mas. La stessa formazione che si è presentata ieri e ha perso sonoramente. Errori di strategia, di comunicazione e di leadership hanno relegato Podemos nelle retrovie catalane. Per le nazionali c’è tempo fino a dicembre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…