LA POLITICA DEI MORTI CHE SI SENTONO HIGHLANDER: NELLO “SCONTRO FINALE” TRA IL CAPOCOMICO E IL NANO, L’UNICO TRAPASSATO E’ L’ITALIA

Filippo Ceccarelli per "La Repubblica"

Oh, anche questa è bella, seppur non nuovissima. "Ce la giocheremo in due, buoni e cattivi - ha concluso Grillo il suo comizio romano - e alla fine, come in Highlander, ne rimarrà solo uno".

E qui purtroppo le cronache si fanno frammentarie e fuggevoli, ma i protagonisti dello scontro finale, "che arriverà molto presto" - naturalmente - i due immortali che si affronteranno e da cui emergerà il vincitore dell'ultimo e decisivo duello della cine-fantasy applicata alla storia italiana altri non sarebbero che lui, Grillo, o Berlusconi, anzi per l'esattezza: "o il capocomico o il nano".

Ora, va bene che la cultura pop ha preso il sopravvento, per cui il richiamo ai quattro o cinque polpettoni con Christopher Lambert, che proprio in quegli anni flirtava con Alba Parietti, ci può anche stare.

Ma per una generazione di osservatori politici cresciuta con l'idea - di Ignazio Silone, poi ripresa anche da Hannah Arendt - che la battaglia finale, l'Armageddon delle incandescenti passioni ideologiche sarebbe avvenuta tra comunisti ed ex comunisti, beh, l'imprevedibile e buffonesca alternativa prospettata da Grillo, plausibile o meno che sia in un paese così segnato dalla commedia, pretende certo un'autocritica, ma anche un minimo di approfondimento.

Per cui, con il dovuto scrupolo, si noterà che la faccenda degli Highlander non è affatto inedita. Umberto Bossi, per dire, adorava Braveheart, ma risulta che nel 2000, sempre per galvanizzare il pubblico padano, almeno una volta lo tradì con il personaggio di cui sopra, dotato "di cuore e coglioni per sfidare il potere". Dopo di che, come si ricorderà, egli ebbe un serio coccolone da cui si riprese nel 2005. O meglio, il giorno in cui si mostrò di nuovo in pubblico, dalla finestra di una casa in Svizzera, affacciandosi pure lei, l'ineffabile Rosi Mauro così volle salutarlo: "Bossi è immortale"; e quindi, come in un'invocazione: "E' un highlander".

E vabbè. Nel 2008, commentando i risultati elettorali, Grillo riacchiappò l'immagine: "Ne rimarrà uno solo, o forse nessuno", aggiunse con il consueto ottimismo. Ma siccome l'immaginario, appunto, è un'entità problematica e per certi versi anche beffarda, si ha qui la possibilità e un po' anche il gusto di notare che il 13 aprile scorso, a Bari, nella piazza in cui Berlusconi tenne il suo comizio, tra bandierine "Anch'io con Silvio" e altre la cui cannibalica minaccia era "Zio Silvio se li mangia tutti", nel mezzo della folla, in vetrina per le telecamere, si ergeva uno striscione con su scritto, molto calorosamente: "Berlusconi highlander".

Forse Grillo non lo sapeva, o forse invece s'è risentito. Fatto sta che il mese dopo partiva con il suo Highlander doc: a Corato (Bari), a Vicenza, a Imola, a Viterbo, a Roma. Tutto sta per crollare, la lotta è terminale, o io o lui.

Si converrà a questo punto che la diffusione, la persistenza e per certi versi il contagio degli eroi imperituri nella vicenda politica corrente qualche spunto lo offre. Come se al di là di ogni ridicolo effetto, o trash, la comune evocazione dello stesso mito puntasse allo stesso target, a occhio di bocca non buona, ma buonissima.

Quanto al contesto, che pure come archetipo simbolico e letterario risale alle Sacre scritture, i due highlander vorranno accogliere con il dovuto interesse che l'espressione "scontro finale" ricorre in ben quattro fra titoli e sottotitoli dei bestseller che Bruno Vespa ha pubblicato tra il 1995 e il 2001 - senza tuttavia che l'insistito e replicatissimo duello generasse nella realtà un vincitore definitivo - ma pazienza.

Difficile stabilire se alla fine dei tempi vincerà il capocomico o il nano, con rispetto parlando, due eminenti italiani che in Germania, e non solo, erano stati assimilati nell'unica figura del clown - sul terzo rappresentante della categoria, Bossi, ammaccato highlander, si può pensare che l'Italia avesse approfittato di uno sconto.

Ma al netto dei diritti di primogenitura e delle pedanterie filologiche, sempre più la fantasia di Grillo va sbrigliandosi verso l'apocalittica. Davvero molto istruttiva è in tal senso la lettura di un saggio della professoressa Giuseppina Muzzarelli sui predicatori e le piazze alla fine del Medioevo, "Pescatori di uomini" (Mulino, 2005). A proposito di un'oratoria che, proprio come nel caso del leader cinquestelle, cercava la catarsi delle platee suscitando riso e indignazione, si trovano dei versi di Dante: "Or va con motti e con iscede (beffe, ndr)/ a predicare, e pur che ben si rida,/ gonfia il cappuccio...".

Ecco. Varrà giusto la pena di ricordare che nel 1998 Grillo fece uno spettacolo dal titolo "Apocalisse morbida" nel quale entrava in scena indossando un saio con un cappuccio e un bastone al grido: "Siamo nel Medioevo". E si potrà sempre dire che era una provocazione, per giunta comica, ma intanto qui nei comizi sono tornati i buoni e i cattivi, gli eroi immortali e i nani malvagi, i buffoni e i quaresimalisti dell'ultimo giorno utile a votare il sindaco - che poi magari tra due domeniche c'è pure il secondo turno.

 

Silvio BerlusconiBERLUSCONIBerlusconi D'OroBeppe Grillo sul palco di piazza del popolo bossi umberto bossi umberto highlanderhighlander

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?