FAME DI POLTRONE - L'ATTESA DEL (RIM)PASTO AGITA GLI APPETITI DI MONTIANI E RENZIANI - MOLTE LE SEGGIOLE CHE SCRICCHIOLANO

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

«Rimpasto? Sono cose che non mi appartengono, decida la politica...». La battuta di Annamaria Cancellieri dice l'insofferenza e il disagio con cui i ministri finiti nel mirino, mezza squadra di governo o quasi, vivono l'assalto. Il valzer del «Letta bis» non è ancora iniziato e dal Messico si registra lo stop del premier, eppure i dicasteri sono in grande agitazione.

I partiti più piccoli pressano, chiedono posti, fanno di conto.... Sognano una poltronissima il leader socialista Riccardo Nencini e Bruno Tabacci, del minuscolo Centro democratico: non gli dispiacerebbe approdare alle Politiche agricole al posto di Nunzia De Girolamo.

Scelta civica vuole (almeno) un ministero economico e contesta le due poltrone rimaste nella quota di Casini, Mario Mauro e Gianpiero D'Alia. Ed ecco che il responsabile della Pubblica amministrazione finisce nell'elenco dei «traballanti». Una lista dei desiderata (e degli indesiderati) destinata ad allungarsi, finché Letta - e Renzi prima di lui - non avranno deciso il da farsi.

Timori, sospetti, veleni. E voci incontrollate, come quelle che vorrebbero la giovanissima renziana Maria Elena Boschi alle Riforme, o persino alla Giustizia. I sismografi del Pd registrano oscillazioni crescenti per Massimo Bray. «Pende come la Torre di Pisa...», scherza un deputato: il buon rapporto con il leader potrebbe non bastare a salvargli il posto alla Cultura, viste le perplessità che girano a Palazzo Chigi per la scarsa attività in un settore cruciale come il Turismo.

Gianni Cuperlo starebbe cercando un nome più forte per quella casella, ma per ora il presidente del Pd non si sbilancia: «Quando il premier è all'estero è ragionevole non parlare di rimpasto o Letta bis». Galanteria che non basta a fermare i boatos.

Nunzia De Girolamo? «Indifendibile» dicono al Pd, dove persino il garbato Roberto Speranza le ha dato una mano verso la discesa politica. «Caso imbarazzante, siamo stanchi dei problemi personali dei ministri», era ieri il titolo de l'Unità all'intervista del capogruppo.

È vero che finora nessuno ha presentato una mozione di sfiducia, ma è vero anche che i rapporti tra Letta e la giovane Nunzia non sono mai stati idilliaci e che i democratici ritengono «sovradimensionata» la delegazione dei cinque ministri di Angelino Alfano. Il quale è tornato a far notizia per la coda polemica del caso Shalabayeva: i vertici del partito nato dalla scissione di Forza Italia non hanno deciso chi dovrà guidarlo, se il vicepremier (lasciando gli Interni) oppure Maurizio Lupi.

E poi ci sono gli «intoccabili». Enzo Moavero per le sue capacità e conoscenze in Europa, Fabrizio Saccomanni perché «blindato» dal governatore Draghi e per la «stima altissima» di Giorgio Squinzi... Tra due guanciali dorme anche Andrea Orlando, convinto di essersi mosso bene sulla «terra dei fuochi».

Come color che stan sospesi si trovano invece Maria Chiara Carrozza (Istruzione) e Flavio Zanonato. L'ex sindaco di Padova è atterrato in Cina e ha postato su Twitter una foto che lo ritrae sorridente all'ambasciata di Pechino con Michelangela Agnolin, «padovana che si occupa di eCommerce e comunicazione onLine a Shanghai». Disteso, per nulla preoccupato del suo destino.

Forse è arrivata anche a lui la voce che Letta lo ha riabilitato: «Zanonato? Un motore diesel, era partito lento ma ora sta lavorando bene». Lo Sviluppo è però una delle postazioni chiave per il rilancio economico e i renziani ci hanno messo gli occhi sopra per Graziano Delrio, a dispetto del fatto che a Mario Monti non dispiacerebbe affidarla a Irene Tinagli.

Contesa anche la poltrona del Lavoro, alla quale i renziani guardano per attuare il Jobs act. Il nome più accreditato, se mai il segretario cederà al pressing di Letta, è quello di Guglielmo Epifani. «Ha lanciato segnali di interesse», confermano al Nazareno. Ed Enrico Giovannini? Se costretto a lasciare, verrebbe ricompensato al prossimo giro di nomine con la guida di un ente come Inail o Inps.

 

 

NUNZIA DE GIROLAMONUNZIA DE GIROLAMO - FRANCESCO BOCCIAMATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA Vittorio Sgarbi e Massimo Bray MARIA CHIARA CARROZZA FOTO LA PRESSE SACCOMANNI E LETTA MARIA ELENA BOSCHI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...